30°EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE CERASE, AL VIA IL TOTO/CILIEGIA

Ricevo e volentieri pubblico

30°EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE CERASE, AL VIA IL TOTO/CILIEGIA

I FAVORITI PER IL MIGLIOR FILM:

FRANCESCO MUNZI, NANNI MORETTI E SAVERIO COSTANZO

LE TERNE CON TUTTE LE ALTRE CANDIDATURE

 Anime_Nere_foto_Francesca_Casciarri_L1090241

Al giro di boa della 30esima edizione del Festival delle Cerase parte il toto-ciliegia: la giuria popolare si è riunita per scegliere le terne, tra cui sceglieranno, il vincitore per le varie categorie, tra i ventisette film in gara. A contendersi domenica 7 giugno (alle ore 20,00 nel Cortile di Palazzo Orsini di Monterotondo) il titolo di Miglior Film saranno: Anime Nere di Francesco Munzi, Mia madre di Nanni Moretti, Scusate se esisto di Riccardo Milani. In pole position per la ciliegia d’oro per la Migliore Regia c’è Saverio Costanzo con Hungry Hearts, ancora Nanni Moretti con Mia Madre e Vittorio Moroni con Se chiudo gli occhi non sono più qui. 

Il-giovane-favoloso-sinossi-ufficiale-e-prima-clip-del-film-di-Mario-MartoneI protagonisti della sfida per il Migliore Attore sono Alessandro Gassman per Il nome del figlio e Se Dio vuole e Elio Germano per Il giovane favoloso. A sfidarli anche un altro interprete d’eccezione Riccardo Scamarcio per Nessuno si salva da solo. In lizza per il premio di Migliore Attrice: Margherita Buy per Mia madre, Alba Rohrwacher per Hungry Hearts e Valeria Solarino per La Terra dei Santi di Fernando Muraca. Nella sfida femminile per il titolo di Attrice Rivelazione troviamo Daniela Marra sempre per la Terra dei Santi, Greta Scarano, protagonista di Senza nessuna pietà e Rosabell Laurenti Sellers per I nostri ragazzi. Per l’Attore Rivelazione, abbiamo: Alessandro Sperduti per Torneranno i prati di Ermanno Olmi, Fabrizio Ferracane per la sua interpretazione in Anime Nere e tutti gli interpreti del film Tre tocchi di Marco Risi.

Per la ciliegia d’oro per il Film Rivelazione vediamo sfidarsi: N-CAPACE, opera prima di Eleonora Danco, La Terra dei Santi di Fernando Muraca, Banana sceneggiato e diretto da Andrea Jublin e Se Dio vuole altro debutto alla regia di Edoardo Falcone. Per quel che riguarda la musica la sfida riguarderà Se Dio Vuole, Se chiudo gli occhi non sono più qui e Hungry Hearts. Per il premio alla sceneggiatura: Noi e la Giulia di Edoardo Leo e Marco Bonini, Scusate se esisto Giulia Calenda, Paola Cortellesi, Riccardo Milani e Furio Andreotti e Il Ragazzo invisibile di Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo. Ci sarà anche un Premio Speciale assegnato dal Sindaco di Monterotondo a nome della città. Per scoprire chi vincerà non resta che attendere domenica 7 giugno. Nel frattempo il Festival delle Cerase ha lanciato la sfida anche su Facebook e Twitter per assegnare la ‪#‎ciliegiaweb. I requisiti per votare? Solo uno, amare il cinema. In attesa di scoprire chi vincerà la trentesima edizione del Festival delle Cerase gli organizzatori della manifestazione, dedicata al cinema italiano, lanciano il sondaggio e chiedono agli internauti di votare il loro Miglior Film.

Miglior Film

Anime nere

Mia madre

Scusate se esisto

Miglior Regista

Saverio Costanzo

Nanni Moretti

Vittorio Moroni

 

Miglior Attore

Alessandro Gassman Il nome del figlio, Se Dio vuole

Elio Germano Il giovane favoloso

Riccardo Scamarcio Nessuno si salva da solo

 

Miglior Attrice

Margherita Buy Mia madre

Alba Rohrwacher           Hungry Hearts

Valeria Solarino La terra dei santi

 

Migliore Sceneggiatura

Noi e la Giulia Edoardo Leo, Marco Bonini

Scusate se esisto Giulia Calenda, Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Furio Andreotti

Ragazzo invisibile             Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo

 

Film Rivelazione

La terra dei santi di Fernando Muraca / N-Capace di Eleonora Danco

Se Dio vuole di Edoardo Falcone

Banana di Andrea Jublin

Attore Rivelazione

Alessandro Sperduti per Torneranno i prati

Fabrizio Ferracane per Anime Nere

Gli interpreti di 3 Tocchi

Attrice Rivelazione

Daniela Marra per La terra dei santi

Greta Scarano per Senza nessuna pietà

Rosabel Laurenti Seller per I nostri ragazzi

Miglior Colonna Sonora

Se Dio vuole            

Se chiudo gli occhi non sono più qui

Hungry Hearts

ONLINE LA PUNTATA 131 DI ENTR’ACTE – TUTTI I LINK PER RIASCOLTARLA AL MEGLIO!

Lo staff si sta allargando e noi siamo sempre più felici di darvi più informazioni possibili, così abbiamo fatto anche nella puntata 131 di ENTR’ACTE, in onda su Radio Icaro (www.radioicaro.it) sabato 7 giugno 2014, che ora è online e che potrete riascoltare per intero seguendo il link sottostante

 http://www.podsnack.com/my-playlists/details/a1hnfxvo

 

Ecco invece la scaletta dettagliata con tutti i link agli interventi della puntata messi online singolarmente e anche ai vari approfondimenti collegati agli argomenti trattati sabato

 

1. I film in sala dal 5 giugno 2014 tra cui

CONTRORA – HOUSE OF SHADOW di Rossella de Venuto

Riascolta subito l’intervista di Marina alla regista – https://www.youtube.com/watch?v=2YRJnxZ0kkU

Ascolta l’intervista di Marina al protagonista del film Pietro Ragusa – https://www.youtube.com/watch?v=wKwnFQ3oefE&list=UUcKxI6CXpubO6lebcoXox_Q 

WALESA di Andrzej Wajda – riascolta il commento di Marina – https://www.youtube.com/watch?v=r_WWcydttGs&feature=youtu.be; 

Leggi la recensione di Marina sul blog – https://entracteblog.wordpress.com/2014/05/31/la-recensione-di-marina-walesa-di-andrzej-wajda/)

+ Comunicazioni Intressanti: THE BEATLES – A HARD DAY’S NIGHT (9, 10, 11 giugno)

Leggi la recensione di Marina sul blog – https://entracteblog.wordpress.com/2014/06/04/la-recensione-di-marina-a-hard-days-night-che-ritorna-in-sala-dal-9-all11-giugno/

Leggi il comunicato stampa dell’evento – https://entracteblog.wordpress.com/2014/05/14/comunicazioni-interessanti-a-hard-days-night-dei-beatles-al-cinema-restaurato-in-4k-e-audio-rimasterizzato/

 

2. Il film visto da Marina: THE CONGRESS di Ari Folman (in uscita il 12 giugno) 

Immagine

Riascolta subito l’intervento – https://www.youtube.com/watch?v=_1pmSNaiAYE&list=UUcKxI6CXpubO6lebcoXox_Q 

Leggi la recensione di Marina sul blog – https://entracteblog.wordpress.com/2014/06/05/la-recensione-di-marina-the-congress-di-ari-folman/

 

3. Uscite del 12 giugno – parte I (La mela e il verme, Il magico mondo di Oz, Ore diciotto in punto, Femen – l’Ucraina non è in vendita)

 

4. L’intervista di Marina: DANIELE SEGRE presenta SBARRE a “Storie d’Italia” 

Immagine Immagine

Riascolta subito l’intervista – https://www.youtube.com/watch?v=njH4fq35hdo&list=UUcKxI6CXpubO6lebcoXox_Q

 

5. Valentina Giordano ci racconta i film del WA!JAPAN FILM FESTIVAL

Immagine

Riascolta subito l’intervento – https://www.youtube.com/watch?v=BdhlrUx2kcc&list=UUcKxI6CXpubO6lebcoXox_Q

Riascolta l’intervista di Valentina a Daigo Matsui – https://www.youtube.com/watch?v=0DIHnmOod6g

 

6. Uscite del 12 giugno – parte II (Era meglio domani, Gabrielle – un amore fuori dal coro, Rompicapo a New York, Le week-end, The Gambler, 1303 – 3D)