LA MAGIA DISNEY PROTAGONISTA AL GIFFONI EXPERIENCE

Ricevo e volentieri pubblico

LA MAGIA DISNEY PROTAGONISTA

AL GIFFONI EXPERIENCE

Ant-Man, il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel,

apre la 45^ edizione con una proiezione speciale in 3D.

 

Il 18 Luglio arrivano le Emozioni dell’attesissimo film DisneyŸPixar Inside Out

con Lodovica Comello, coach di Gioia per il Web Talent Show.

 

Il 20 luglio sarà la volta dei canali TV Disney con la nuova serie record di ascolti

tutta italiana Alex & Co. in compagnia del protagonista Leonardo Cecchi (Alex),

Federico Russo (Sam) e Debora Villa (Nina).

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla community online di Disney Channel.

 

A seguire la grande anteprima del primo episodio della nuova stagione Star Wars Rebels dove sarà possibile incontrare e farsi fotografare in compagnia dei figuranti (i mitici stormtroopers) della 501st Italica Garrison il gruppo italiano di costuming Star Wars autorizzato da Lucasfilm.

 

Per i più piccoli la novità dell’anno Disney Junior li porterà nello spazio con Miles dal Futuro.


Marvel's Ant-Man Scott Lang/Ant-Man (Paul Rudd) Photo Credit: Zade Rosenthal © Marvel 2014

Marvel’s Ant-Man
Scott Lang/Ant-Man (Paul Rudd)
Photo Credit: Zade Rosenthal
© Marvel 2014

Milano, 1 luglio 2015Ant-Man, il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel, aprirà la 45^ edizione del Giffoni Experience con una proiezione speciale in 3D.

Venerdì 17 luglio il film inizierà alle ore 20:00: ad accogliere i giovani spettatori della Cittadella vi sarà Ant- Man disponibile per meet & greet e selfie.

Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, Ant-Man porta per la prima volta sul grande schermo uno dei personaggi originali più noti dei Marvel Comics apparso fin dalle origini nel gruppo degli Avengers.

Dotato della strabiliante capacità di rimpicciolirsi e al contempo accrescere la propria forza, il ladro provetto Scott Lang (Paul Rudd) dovrà ricorrere alle sue doti eroiche per aiutare il proprio mentore Dr. Hank Pym (interpretao dal premio Oscar® Michael Douglas) a proteggere il suo spettacolare costume di Ant-Man da nuove, terribili minacce. Esposti a ostacoli apparentemente insormontabili, Pym e Lang dovranno pianificare un colpo che salverà il mondo.

Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, insieme ai produttori esecutivi Louis D’Esposito, Alan Fine, Victoria Alonso, Michael Grillo,Edgar Wright e Stan Lee, il film Marvel Ant-Man presenta Paul Rudd nei panni di Scott Lang alias Ant-Man, Michael Douglas nel ruolo di Hank Pym, Evangeline Lilly nella parte di Hope Van Dyne, Corey Stoll nel ruolo di Darren Cross alias il Calabrone, Bobby Cannavale nei panni di Paxton, Michael Peña nella parte di Luis, Judy Greer nel ruolo di Maggie, Tip “Ti” Harris in quello di Dave, David Dastmalchian nella parte di Kurt, Wood Harris in quella di Gale e Jordi Mollà nei panni di Castillo.

Ant-Man uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 12 Agosto.

INSIDE OUT

INSIDE OUT

Il giorno dopo, sabato 18 luglio alle 20 e alle 22, saranno protagoniste le Emozioni con la proiezione speciale di Inside Out, il nuovo film d’animazione Disney·Pixar, nelle sale italiane dal 16 settembre. Diretto dal regista premio Oscar® Pete Docter (Monsters & Co., Up) il film trasporterà il pubblico del Giffoni Experience in un viaggio nella mente umana alla scoperta delle emozioni: Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia e Disgusto. Sul carpet del Festival, prima della proiezione, sarà presente Lodovica Comello, uno dei cinque coach del Web Talent Show, il grande concorso ispirato ai divertenti personaggi del film.

Fino al 23 agosto, infatti, basterà caricare una propria foto o video sul sito www.emozionicercasi.it per diventare la voce dell’Emozione che più rappresenta il proprio carattere, la propria identità e la propria personalità. Al termine, una giuria qualificata selezionerà 5 vincitori che, coadiuvati da 5 coach molto speciali (oltre a Lodovica Comello, Dexter, Tess Masazza, Diana Del Bufalo, Frank Matano), potranno reinterpretare una scena del film, essere invitati all’anteprima nazionale del film e ricevere prodotti esclusivi Disney Store.

Per promouovere l’iniziativa speciale del web talent show, Disney Italia ha organizzato anche il Photobooth Tour grazie al quale è possibile immortalare, con una foto, le proprie espressioni legate alle diverse emozioni e candidarsi per partecipare al concorso ‘INSIDE OUT EmozioniCercasi – Web Talent Show’.

 

Il photobooth potrà stampare, in tempo reale, le proprie foto oppure, a seconda dell’opzione scelta, potrà incorniciare la stessa con il colore dell’emozione prescelta ed inviarla all’email segnalata. Inoltre, la medesima foto, potrà partecipare al concorso, essere condivisa sui social network o diventare oggetto di GIF animate.

Il Photobooth Tour, dopo Riccione (1-3 Luglio) e Rimini (4-6 Luglio), arriverà anche al Giffoni International Film Festival (18 e 19 Luglio).

OLYMPUS - Fossati FotoStudio

OLYMPUS – Fossati FotoStudio

Lunedì 20 luglio sarà la volta dei canali TV Disney! Alle 16:00 il pubblico sarà travolto dall’allegria e dalla musica della nuova serie TV italiana record di ascolti dell’anno su Disney Channel Alex & Co., con un esclusivo Meet & Greet in compagnia del protagonista Leonardo Cecchi (Alex), Federico Russo (Sam) e la simpaticissima Debora Villa (Nina la custode della scuola).

L’evento sarà inoltre trasmesso in diretta streaming sulla community online di Disney Channel.

Alex & Co. racconta le peripezie quotidiane e scolastiche di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di liceo: Alex, il protagonista, ragazzo intelligente, coraggioso e vivace, e dei suoi amici d’infanzia Nicole, sensibile e segretamente innamorata di lui, e dello sportivo Christian. Fin da subito entrano a far parte del gruppo lo studioso Sam ed Emma, bella ma con un piccolo segreto. I ragazzi presto si troveranno a fronteggiare un preside particolarmente severo e compagni di classe poco simpatici, ma non mancheranno a incoraggiarli il professor Belli e Nina, la custode della scuola, con la travolgente simpatia di Debora Villa.

Subito dopo, alle 17:00, tutti pronti per scoprire insieme la seconda stagione di Star Wars Rebels e avere l’opportunità di incontrare e farsi fotografare in compagnia dei figuranti (i mitici stormtroopers) della 501st Italica Garrison, il gruppo italiano di costuming Star Wars autorizzato da Lucasfilm.

La serie animata firmata LucasFilm, ambientata fra il III e il IV episodio della saga di Star Wars, racconta la storia dell’assortito e brillante team della nave stellare Ghost sempre pronto ad affrontare le minacce dei nuovi cattivi. Nella seconda stagione, che andrà in onda su Disney XD il prossimo autunno, faranno capolino nella serie anche i personaggi preferiti dai fan della saga, come Darth Vader e Ahsoka Tano.

E per finire alle 19:00 si parte per incredibili avventure galattiche della nuova serie di Disney Junior Miles dal Futuro.

La serie arricchita da curiosità scientifiche, porta nello spazio i piccoli telespettatori insieme al giovane Miles Callisto e la sua incredibile famiglia, inviati speciali dell’Autorità di Transito di Futurolandia. La serie animata, realizzata con la preziosa consulenza della Space Tourism Society, di Google e della NASA, porterà il giovane pubblico del Giffoni Film Festival in un viaggio fantascientifico alla scoperta di nuove galassie abitate da strani esseri alieni, veicoli futuristici e sofisticati strumenti tecnologici, soddisfacendo la naturale curiosità dei ragazzi rispetto ai misteri dello spazio.

Per tutto il pubblico della manifestazione, saranno inoltre proiettati i corti Disney Topolino, cortometraggi d’animazione arricchiti da un nuovo stile grafico accattivante e divertente dedicati a Topolino e al mondo dei Topi e Paperi.

SARDINIA FILM FESTIVAL – IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA

Ricevo e volentieri pubblico

Terza giornata di proiezioni al Sardinia Film Festival:

TRA OSSESSIONI MEDIATICHE E STORIE DI GENTE COMUNE

 Prosegue il concorso Winetour in collaborazione con il Museo del Vino di Berchidda

A robot's tale_1L’apertura della terza giornata di proiezioni spetta a uno dei partner europei del Sardinia Film Festival. Dalle 18 (Aula Verde del Quadrilatero, viale Mancini 5) Joao Paulo Martins De Carvalho Macedo presenta fuori concorso alcuni cortometraggi selezionati nel FIKE-International Short Film Festival di Evora (Portogallo), da lui diretto. La manifestazione portoghese fa parte di una rete europea nata su iniziativa del Sardinia Film Festival, che comprende anche il Psarokokalo-Athens International Short Film Festival per la Grecia, l’Edinburgh Short Film Festival per la Scozia e il Fastnet Short Film Festival per l’Irlanda. Tutti i festival, a partire da quello greco martedì e quello portoghese oggi, sono i protagonisti di un pomeriggio del Sardinia Film Festival con selezioni di corti fuori non in competizione.

BalconyAlle proiezioni serali è legato il concorso Winetour Back to the Land organizzato con il Museo del Vino di Berchidda. Tutte le sere, gli spettatori riceveranno un biglietto con un numero. Poi sabato ci saranno le estrazioni e il vincitore potrà trascorrere insieme a un’altra persona, durante la prossima vendemmia, una giornata al Museo del Vino con degustazioni, visite in cantina e in vigna accompagnati dai sommeliers.

En directoI film in concorso nella terza giornata sono sei fiction, un video musicale e un cortometraggio sperimentale. Si parla di temi di attualità, soprattutto di ossessione per la tecnologia e di sovraesposizione mediatica. La Spagna è rappresentata dalla commedia #Seiscientos di Rebeca Díaz, che ironizza sulla dipendenza dai cellulari e sugli amori virtuali. Sempre spagnolo, ma molto più amaro e drammatico è En directo di Wenceslao Scyzoryk: un ritratto impietoso della cosiddetta “TV del dolore”, disposta a tutto pur di tenere alti gli ascolti. Perso in un mondo di solitudine è l’uomo-automa dello stravagante A robot’s tale di Stephanie Winter, una storia fanta-barocca costruita sulla composizione vocale “Tristes Deserts” del musicista francese del Seicento Marc Antoine Charpentier, interpretata dal tenore August Schram e dal duo elettronico Austrian Apparel.

Milky BrotherIl corto ha vinto il premio come migliore video musicale austriaco al Vienna Indipendent Shorts. Inizia con toni drammatici che sfumano via via nel surreale Balkony della regista kosovara Lendita Zeqirai, che con questa storia di sfaccendati e di un bambino che minaccia di gettarsi da un terrazzo è stata selezionata anche alla Mostra del Cinema di Venezia e ha collezionato più di venti premi in festival internazionali. È un’opera prima ma ha già ottenuto vari riconoscimenti la tenera amicizia tra un bambino e un agnello raccontata in Milky Brother dal film-maker armeno Vahram Mkhitaryan. Dalla Francia arriva la commedia Baby at any price di Guillaume Cliquot, sul “duro mestiere” di fare i genitori, mentre l’Italia è rappresentata da Corso Dante di Gianni Saponara, con nel cast Marcello Prayer nei panni di un cinico becchino, e dal corto sperimentale This is not a horror movie di Silvia De Gennaro, visionaria metafora dell’indifferenza che corrode i rapporti quotidiani.

LO SPETTACOLO DELLA MODERNITA’ al MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA

Ricevo e volentieri pubblico

MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA

Viale Fulvio Testi 121, Milano

 cartolina 1

LO SPETTACOLO DELLA MODERNITÀ

Expo Milano 2015 1906. Milano si apre al mondo

Domenica 14 dicembre h 15 ingresso gratuito

 

 

Domenica 14 dicembre 2014 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta LO SPETTACOLO DELLA MODERNITÀ, un progetto artistico e culturale nato dalla sinergia fra Fondazione Cineteca Italiana e Acquario Civico che permette alla città di Milano di ricordare un evento che ne ha segnato la storia: l’Esposizione Universale del 1906.

cartolina 2

Durante l’esposizione universale del 1906, infatti, Milano fu veramente “sorrisa dal sole”: la gara di palloni aerostatici, Buffalo Bill e le sue prodezze, la cucina cinese per la prima volta in Italia, la ricostruzione di un vero e proprio bazar arabo, con tanto di cammello in carne e ossa, animarono una città in piena corsa verso il progresso.

cartolina 3L’intento che caratterizzerebbe questa giornata consiste nel creare una sorta di spettacolo-conferenza che permetta a diversi relatori di comunicare e far conoscere la Milano del 1906.

cartolina 4Si ricorda infatti che l’Esposizione Universale si tenne dal 28 aprile all’11 novembre 1906 in padiglioni ed edifici appositamente costruiti alle spalle del Castello Sforzesco (l’attuale Parco Sempione) e nell’area dove dal 1923 sorgerà la Fiera di Milano. Il tema scelto fu quello dei trasporti. Per l’occasione furono investiti 13 milioni di lire dell’epoca, le nuove costruzioni furono 225 tra cui l’acquario civico. Le nazioni partecipanti furono 40, gli espositori 35.000, i visitatori furono stimati in più di 5 milioni, una cifra record per l’epoca.
cartolina 5

Attraverso questa giornata evento si rifletterà su cosa ha lasciato nel patrimonio culturale della nostra città il fermento creativo dell’esposizione del 1906. Si rivivrà lo spettacolo della modernità attraverso immagini d’epoca, filmati, letture di quotidiani, conferenze e ascolti musicali live. Si riaccenderanno le luci e l’ottimismo della Belle Époque; e tra i calici di un aperitivo d’epoca l’acquario civico non sarà più l’unica sopravvivenza di Expo 1906!

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 02.87242114

 

cartolina expo

INFO

h 15.00 Lo spettacolo della modernità: Expo 2015 1906. Milano si apre al mondo

A seguire aperitivo offerto da Ramazzotti.

 

Relatori conferenze:

Elisabetta Polezzo, “L’acquario delle meraviglie”

Luca Scalco, “Padiglioni, architettura e urbanistica a Milano nel  1906”

Monica Celi,  “Correva l’anno 1906… Curiosità fra storia e cronaca”

Marco Giarratana, “Dal caffè concerto all’opera liberty”

Matteo Pavesi, “Venghino signori ecco il cinematografo…” palinsesti cinematografici del 1906

 

 

INFO

info@cinetecamilano.it

www.cinetecamilano.it

T 02 87242114

Cineteca Milano @cinetecamilano

 

MODALITÀ D’INGRESSO

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 0287242114 in orario d’ufficio