THE HATEFUL EIGHT Quentin Tarantino cattura il pubblico

Ricevo e volentieri pubbico

Grande successo per THE HATEFUL EIGHT al suo primo week end in Italia

Le proiezioni nel “glorioso 70mm” fortemente volute da Quentin Tarantino

hanno già catturato il pubblico.

 hateful-eight-banner-what

E’ uscito venerdì 29 in una pre-release in 70mm in tre schermi ed è già un successo l’attesissimo THE HATEFUL EIGHT, il thriller western di Quentin Tarantino che ha scelto per il suo film un “glorioso” formato panoramico ormai dimenticato: una variante del 70mm chiamata Ultra Panavision 70, che amplia ancor di più l’immagine sullo schermo.

“Il film ha ottenuto in soli 3 giorni di programmazione un incasso di € 107.828 con una media per copia di € 35.942 ed un totale di 9.239 presenze – ha comunicato Luigi Lonigro, Direttore di 01 Distribution. Un risultato straordinario per il quale desidero ringraziare quegli esercenti che hanno permesso al pubblico, per la prima volta in Italia, di godere del fascino del cinema di altri tempi nello splendore del formato 70mm e che ci hanno consentito di esaudire il desiderio del regista che con questa scelta tecnica ha voluto celebrare il grande cinema sul grande schermo.”

Sono soltanto tre infatti le sale italiane tecnicamente attrezzate per questo tipo di proiezione: il Cinema ARCADIA di Melzo, il Cinema Lumière della Cineteca di Bologna ed il Teatro 5 di Cinecittà Studios a Roma che, per la prima volta nella storia, è stato trasformato in una sala cinematografica in occasione della Première del film. Allestito con una scenografia che ne evocava le nevose atmosfere, il 28 gennaio il Teatro 5 ha infatti celebrato la prima italiana con 888 invitati che hanno assistito al film insieme a Quentin Tarantino, Kurt Russel, Michael Madsen e al Maestro Ennio Morricone.

tim-roth-walton-goggins-hateful-eight-xlarge

“Una grande soddisfazione per Cinecittà, per gli amici di Rai Cinema/01 Distribution e di Leone Film Group. I numerosi spettatori che hanno affollato il Teatro  5 in tutti gli spettacoli, compreso quello del mattino in versione originale, evidenziano il grande amore che il pubblico italiano ha per il Cinema con la “C” maiuscola. Un segnale incoraggiante che giunge anche nelle stesse ore in cui il governo si sta occupando di riorganizzare il sistema con una legge importante che segnerà un cambiamento epocale”, ha sottolineato Giuseppe Basso, Amministratore Delegato di Cinecittà Studios, che in tre giorni ha raggiunto le 3.328 presenze ed un incasso di €49.680,00.

 

Un grande risultato anche per Piero Fumagalli, proprietario del Cinema ARCADIA di Melzo che ha totalizzato € 38.210,00 con 3.827 ingressi: “Siamo felici di presentare il film nel formato Ultra Panavision 70MM. Da sempre in ARCADIA ci impegniamo per offrire la migliore esperienza cinematografica possibile, il grande Cinema sul nuovissimo grande schermo di 30 metri di base e nuovo impianto audio Meyer Sound – Dolby Atmos. Siamo contenti che il pubblico abbia risposto in modo così eclatante e abbia apprezzato l’unicità della proiezione in 70MM. Abbiamo accolto circa 4.000 spettatori provenienti da tutta Italia e dall’estero nel primo weekend  e le prevendite per i prossimi giorni sono oltre 7.000 biglietti”.

hateful_eight_twc_2.0

E con 2.084 presenze e € 19.938,00 in 3 giorni, anche Gian Luca Farinelli, direttore della Fondazione Cineteca di Bologna, ha espresso il suo entusiasmo: “The Hateful Eight è nella storia del cinema come Avatar al contrario. Il film di Cameron annunciava la fine del mondo della pellicola, il film di Tarantino annuncia che quel mondo, secondo uno dei grandi creatori contemporanei, invece non è affatto finito. Era naturale che di fronte al nuovo film di un paladino della pellicola come Quentin Tarantino, la Cineteca di Bologna facesse ogni sforzo per compiere un capolavoro della visione: regalare agli occhi dello spettatore lo spettacolo di un film girato e proiettato in 70mm. C’è un pubblico più vivo che mai che ha accolto con entusiasmo questa occasione unica: un pubblico anche di giovanissimi, appassionato e attento di fronte a questo spettacolo sontuoso. Grazie a 01 Distribution e a Leone Film Group che hanno creduto in questa sfida che pareva impossibile!”

 

The Hateful Eight ha ricevuto tre nomination agli Oscar: è infatti candidato per la Migliore attrice non protagonista, Jennifer Jason Leigh, per la Migliore fotografia, con Robert Richardson, e per la Miglior colonna sonora per la quale il Maestro Morricone, tornato dopo ben 27 anni a comporre per un western, ha già conquistato il Golden Globe ed il Critics Choice Award.

The Hateful Eight è un’esclusiva per l’Italia Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema e sarà distribuito in 600 sale italiane da 01 Distribution nella classica versione digitale dal 4 febbraio 2016.

NEWS IN SALA: TENERAMENTE FOLLE di Maya Forbes in sala dal 18 giugno

Ricevo e volentieri pubblico

Da giovedì 18 giugno, arriva in sala in 60 copie, distribuito da GOOD FILMS

TENERAMENTE FOLLE (Infinitely Polar Bear)

di Maya FORBES
con Mark RUFFALO e Zoë SALDANA

  TENERAMENTE FOLLE 2

Da giovedì 18 giugno sarà in sala in 60 copie, distribuito da Good Films, Teneramente folle (Infinitely Polar Bear), «l’irresistibile debutto alla regia della sceneggiatrice Maya Forbes» (Variety). Un film che ha commosso e fatto divertire il pubblico del Sundance, di Toronto e del Torino Film Festival.

teneramente folle 1

È la tenera storia di una famiglia tutta matta: un padre bipolare e un po’ imbranato cerca di riconquistare la moglie accettando di badare a tempo pieno alle loro due giovani figlie. Ma le due scatenate ragazze non gli renderanno la vita facile.

«Amo i film personali sulle famiglie – afferma Maya Forbes –  i film che ci mettono in connessione l’uno con l’altro e con la nostra umanità. Eppure, ho lavorato a Hollywood instancabilmente come sceneggiatrice, per quindici anni, senza mai scrivere il tipo di film che preferivo. Finché non mi decisi a finire una sceneggiatura basata sulla mia infanzia. Quando avevo sei anni il mio mondo implose….».

TENERAMENTE FOLLE 4

Tratto da una storia vera – è l’autobiografia dell’infanzia di Maya Forbes nella Boston degli anni ‘70 – Teneramente folle (Infinitely Polar Bear) è una storia divertente e commovente su come, a volte, in maniera del tutto inaspettata, genitori e figli possano arrivare a salvarsi a vicenda.

TENERAMENTE FOLLE 3

Protagonisti sono un Mark Ruffalo in stato di grazia (candidato premio Oscar, uno degli attori più ricercati di Hollywood che ha recitato per Ang Lee, Martin Scorsese, Michael Mann, Spike Jonze, David Fincher e Michel Gondry…) e la splendida Zoë Saldana (resa celebre dal ruolo di ‘Neytiri’, protagonista di “Avatar,” l’incasso più alto della storia del cinema). Le due bambine sono interpretate da Imogene Wolodarsky e Ashley Aufderheide.

GHOST IN THE SHELL: ARISE 2 in sala solo il 7 e 8 luglio

Ricevo e volentieri pubblico

Dopo il grande successo de LAttacco dei Giganti

 

Nexo Digital e Dynit

sono orgogliose di presentare

GHOST IN THE SHELL: ARISE 2

 

A grande richiesta dei fan sbarca finalmente sul grande schermo

solo il 7 e 8 luglio la seconda e ultima parte del prequel

della saga di Ghost in the Shell, che ha ispirato registi

come James Cameron e i fratelli Wachowski

Ecco il trailer https://youtu.be/1UTSv2KLnnQ

 AriseP2_LOC

 

In attesa di Mobile Suit Gundam – The Origin I, che arriverà in sala il 23 e 24 giugno, Nexo Digital e Dynit presentano il nuovo appuntamento degli anime al cinema con Ghost in the Shell: Arise 2, reclamato a gran voce sin dallo scorso anno da tutti i fan italiani della saga.

Ghost in the Shell: Arise 2, firmato dal regista Kazuchika Kise che ha contribuito al successo planetario di veri e propri fenomeni come Vision of Escaflowne e Neon Genesis Evangelion, approderà sul grande schermo solo martedì 7 e mercoledì 8 luglio (elenco delle sale su www.nexodigital.it e trailer qui  https://youtu.be/1UTSv2KLnnQ) per svelare l’inizio della saga di animazione che ha conquistato e ispirato registi come JAMES CAMERON (Titanic, Avatar) e i fratelli WACHOWSKI (Matrix, V per Vendetta). Il soggetto originale è tratto dai manga di Masamune Shirow, il guru del fumetto cyberpunk, mentre la casa di produzione è la Production I.G, lo studio d’animazione reso famoso dalle sequenze animate del blockbuster internazionale: “Kill Bill: Vol.1” di Quentin Tarantino.

In Ghost in the Shell: Arise 2 ci troviamo di fronte al Maggiore Kusanagi che ha finalmente creato la sua unità indipendente pronta all’attacco. Tuttavia la squadra è ancora affrancata dal sistema e ogni membro è caratterizzato da personalità individuali che non possono essere modellate a piacimento. Il team dovrà fermare un gruppo terroristico che si ispira a Scylla, un guerrigliero che nel passato aveva guidato la rivolta nel Kurdistan. Ma chi è veramente il fantomatico Scylla e cosa ha a che fare con il Maggiore Kusanagi? Questa, però, non è la sola minaccia che la neonata squadra dovrà affrontare, perché l’hacker Fire Starter ha dato inizio al suo attacco per infettare i cyberbrains con il suo ponte virus… È ora di risvegliare il vostro Ghost!

 

Nexo Anime, il ciclo degli anime al cinema, è distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Dynit e con il sostegno dei media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, VVVVID e Lucca Comics & Games. Tutti i dettagli sulla programmazione e l’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa sono disponibili su www.nexodigital.it.

 

 

Tratto dal fumetto originale “Ghost in the Shell” di Shirow Masamune

(pubblicato da KODANSHA)

Regia & Character Design: Kazuchika Kise

Sceneggiatura: Tow Ubukata

Art Director: Takamasa Masuki, Yusuke Takeda

Direttore del Suono: Yoshikazu Iwanami

Direttore della fotografia: Koji Tanaka

Musica: Cornelius

Una produzione:

Bandai Visual

Dentsu Inc.

Ghost in The Shell Arise Committee

Kodansha

Production I.G

TOHO

Based on the manga “KOUKAKUKIDOUTAI” by Shirow Masamune originally published by KODANSHA Ltd.  All Rights Reserved.

© Shirow Masamune・Production I.G/KODANSHA・GHOST IN THE SHELL ARISE COMM ITTEE  All Rights Reserved.

 

Nexo Digital nasce dalla competenza di oltre 60 anni di esperienza nel settore dell’esercizio e della distribuzione cinematografica. Pioniere e leader sul mercato mondiale nell’ambito della distribuzione di EVENTI AL CINEMA in alta definizione – dai concerti alle mostre d’arte, dai documentari agli spettacoli teatrali, dal balletto agli anime – Nexo Digital si impegna nella diffusione di eventi di qualità e di valore culturale e sociale, a favore di un modo nuovo di vivere il cinema. In Italia tra gli ultimi titoli di grande successo di Nexo Digital Justin Bieber Believe, One Direction. Where we are, Modà. Come in un film, Nick Cave. 20.000 Days on Earth, David Bowie is, Hermitage, Musei Vaticani 3D. Sempre nel corso del 2014 nell’ambito di un’espansione internazionale del proprio business, Nexo Digital ha offerto una slate di prodotti unici ai propri partner internazionali: la cerimonia di Canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e di Papa Giovanni Paolo II in diretta da Piazza San Pietro a Roma (proposta nelle sale di 20 paesi del mondo in 3D), Musei Vaticani 3D e A Hard Day’s Night. Tutti i dettagli e il calendario degli eventi Nexo Digital sono disponibili e sempre aggiornati su www.nexodigital.it. 

 

COMUNICAZIONI INTERESSANTI: MUSEI VATICANI 3D AL CINEMA

Ricevo e volentieri pubblico

NEXO DIGITAL e SKY ITALIA

 sono liete di presentare

 MUSEI VATICANI 3D

AL CINEMA

 Il 4 novembre arriva nelle sale italiane l’attesissimo film-evento che trasporta gli spettatori nel cuore dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina

per una visita esclusiva in compagnia del Direttore Antonio Paolucci

 MuseiVaticani_POSTER_web

Una produzione SKY 3D e Sky Arte HD in collaborazione con la Direzione dei Musei Vaticani

Ecco il trailer https://www.youtube.com/watch?v=EGjg9yEBGEQ

 

Continua con un nuovo appuntamento il ciclo che racconta i grandi musei e le grandi mostre d’arte al cinema.

Martedì 4 novembre sarà così il momento di MUSEI VATICANI 3D che rappresenta uno straordinario viaggio alla scoperta delle più suggestive opere d’arte raccolte in due millenni di storia e porta per la prima volta le telecamere Ultra HD 4K/3D e la tecnica di dimensionalizzazione utilizzata al cinema da James Cameron all’interno dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina, svelandone i capolavori come non sono mai stati visti prima. Un evento unico, spettacolare e appassionante che arriva nelle sale italiane (elenco a breve disponibile su www.nexodigital.it e trailer qui https://www.youtube.com/watch?v=EGjg9yEBGEQ) solo per un giorno martedì 4 novembre.

 

MUSEI VATICANI 3D è una megaproduzione realizzata da una troupe di 40 professionisti che hanno esplorato in lungo e in largo i Musei Vaticani: riprese suggestive effettuate di notte attraversando le sale in cui sono custodite alcune delle opere più rare e preziose del mondo, spaziando attraverso tutte le culture e tutte le epoche. Grazie a un mix unico tra 3D nativo e la più avanzata tecnica di dimensionalizzazione utilizzata al cinema da James Cameron e Tim Burton, gli spettatori potranno letteralmente immergersi nei grandi capolavori della storia dell’arte: “entrare” nei dipinti di Caravaggio, toccare con un realismo senza precedenti il Laocoonte ed il Torso del Belvedere, sentirsi avvolti dagli affreschi mai così reali della Cappella Sistina. Dai capolavori della statuaria classica alla Pietà di Michelangelo, fino alle sculture moderne di Fontana; dai dipinti di Giotto, Leonardo Da Vinci e Caravaggio a quelli di Van Gogh, Chagall e Dalì; dagli straordinari affreschi delle Stanze di Raffaello, come “La Scuola di Atene”, agli spettacolari capolavori michelangioleschi della Cappella Sistina come la “Creazione di Adamo” e il maestoso “Giudizio Universale”. Sono queste le tappe di un viaggio unico ed emozionante, condotto con l’autorevole guida del Direttore dei Musei Vaticani, il Professor Antonio Paolucci. Attraverso passato, presente e futuro.

Sempre in queste settimane Musei Vaticani 3D sarà distribuito nei cinema di 56 paesi del mondo da Nexo Digital.

Spiega Franco di Sarro, AD di Nexo DigitalNel nostro lavoro di distributori ci confrontiamo al mercato rivolgendoci direttamente ai singoli esercenti oltre che coi distributori locali, con consapevolezza ed entusiasmo e selezionando solo pochi, importanti progetti che secondo noi hanno qualità e potenzialità estremamente elevate, come nel caso de I Musei Vaticani 3D. Questo perché proporre “alternative content” non vuol dire soltanto rivolgersi alla nicchia, ma anche sfruttare a 360 gradi tutte le potenzialità della sala cinematografica. E’ una sfida ambiziosa che, venendo da 60 anni di esperienza nel settore dell’esercizio e della distribuzione cinematografica, abbiamo una gran voglia di affrontare”.

 

Aggiunge Cosetta Lagani, direttore di Sky 3D «Siamo molto orgogliosi del fatto che una produzione originale Sky, in collaborazione con la Direzione dei Musei Vaticani, sia ora distribuita nei cinema non solo in Italia ma in tutto il mondo. Si tratta di un prodotto che svela per la prima volta con il realismo e ‘l’immersività’ unici del 3D i tesori custoditi all’interno di uno dei più ammirati e visitati musei del mondo».

Nexo Digital nasce dalla competenza di oltre 60 anni di esperienza nel settore dell’esercizio e della distribuzione cinematografica. Pioniere e leader sul mercato mondiale nell’ambito della distribuzione di EVENTI AL CINEMA in alta definizione – dai concerti alle mostre d’arte, dai documentari agli spettacoli teatrali – Nexo Digital si impegna nella diffusione di eventi di qualità e di valore culturale e sociale, a favore di un modo nuovo di vivere il cinema. Nel solo 2013 Nexo Digital ha proposto nelle sale 47 eventi (quasi 1 a settimana) che hanno coinvolto oltre 500 mila spettatori nella convinzione che oggi più che mai il cinema sia uno spazio dove incontrarsi per partecipare a un evento attraverso il grande schermo; un nuovo modo per viaggiare in paesi lontani prendendo parte ad appuntamenti di risonanza mondiale; un’occasione per vivere direttamente dal palcoscenico un concerto, un’opera teatrale, un balletto, un evento. Nel 2014, nell’ambito di un’espansione internazionale del proprio business, Nexo Digital offre una slate di prodotti unici ai propri partner internazionali: la cerimonia di Canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e di Papa Giovanni Paolo II in diretta da Piazza San Pietro a Roma (proposta nelle sale di 20 paesi del mondo in 3D), Musei Vaticani 3D e A Hard Day’s Night. www.nexodigital.it

Sky 3D (ch. 150 di Sky) è il primo ed unico canale in Italia a trasmettere contenuti stereoscopici in esclusiva per i clienti Sky, offrendo allo spettatore l’esperienza e l’emozione unica della terza dimensione. Tutti i film di Sky Cinema disponibili in 3D con oltre 45 prime visioni all’anno, tra cui i campioni di incasso firmati Disney, 20th Century Fox, Sony e Paramount; big match di Serie A in esclusiva 3D e dei principali campionati di calcio europei, i programmi per bambini e l’intrattenimento esclusivo con i documentari dei brand più noti come National Geographic, History, AXN, Discovery e DeAgostini. Tra i principali programmi trasmessi dal canale: “Titanic in 3D” di James Cameron (in esclusiva assoluta a luglio 2013), “Avatar” (unico canale 3D con BSkyB a trasmetterlo a gennaio 2012), tutti i documentari in 3D del noto naturalista britannico Sir David Attenborough, le più appassionanti sfide di Serie A e di UEFA Champions League, oltre 250h di diretta dedicate alle prime Olimpiadi in 3D della storia (Londra 2012). A questo si aggiungono alcuni primati produttivi mondiali che attestano l’avanguardia tecnologica e l’impegno del canale a sperimentare produzioni ambiziose e innovative, la diretta dell’Aida all’Arena di Verona (giugno 2012) e la recentissima produzione ‘Musei Vaticani 3D – tra cielo e terra”, già distribuita in tutto il mondo. Il 27 Aprile 2014 Sky 3D (Italia, UK e Germania) è stato partner del Centro Televisivo Vaticano per la produzione e la diffusione internazionale in diretta non solo in televisione ma anche in oltre 1.000 cinema del mondo della prima cerimonia papale nella storia in 3D in occasione della Canonizzazione di Papa Wojtyla e Papa Roncalli in diretta da Piazza S.Pietro. Il percorso di Sky 3D nella ricerca di contenuti esclusivi in cui l’applicazione del 3D possa garantire un’esperienza senza precedenti si attesta anche con la recente produzione originale Pompei 3D, un racconto esclusivo con immagini inedite degli scavi archeologici. Con 27 aprile 2014: racconto di un evento, Sky 3D e Centro Televisivo Vaticano presentano una produzione che parte dalla Canonizzazione dei due Papi e ne racconta il dietro le quinte tracciando un approfondimento sulle figure dei due Papi santi e di Papa Francesco. Presentato al Festival Internazionale del Film di Roma a ottobre 2014.

www.nexodigital.it

https://www.facebook.com/NexoDigital

https://twitter.com/Nexo_Digital

AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

SELEZIONI PER NUOVO PROGRAMMA DI ITALIA UNO
Selezioni per un nuovo programma TV sull’Amore, con capo progetto Federico Moccia, che andrà in onda da fine ottobre in prima serata su Italia Uno.
Produzione: Endemol
Le figure che si cercano sono le seguenti:
– Ragazzi e ragazze giovani e spigliati, che sappiano un minimo recitare ma che non abbiamo avuto visibilità, quindi non riconoscibili, e che siano single;
– Ragazze bellissime, single possibilmente, che andremo ad imbruttire, per dimostrare che aldilà dell’aspetto fisico si possa conquistare con la propria personalità, in un secondo momento lo svelamento del reale aspetto fisico;
– Ragazzi bellissimi biondi, occhi azzurri, con un bel fisico, saranno l’Avatar di un nostro protagonista;
– Coppie che convivono (sposate e non) che abbiano un rapporto “litigarello” e che si vogliano divertire a fare dei giochi con noi in un breve periodo di separazione.
Per candidarsi e per tutte le info: l.cdm@endemol.it
CERCASI ATTRICE PER IMPORTANTE COMMEDIA
Per importantissima commedia si cerca ragazza maggiorenne che abbia tutti questi 4 requisiti :
– dimostrare 16/17 anni (ma essere maggiorenne);
– avere esperienze (anche piccole) in campo artistico (volendo anche solo teatrali, se cinema o fiction no comparse);
– saper parlare perfettamente l’americano;
– essere come nazionalità di un paese della Comunità Europea.
Se con questi requisiti inviare foto e curriculum a: cinemotoreallcasting2003@gmail.com
Oggetto : 16/17enne europea lingua americana