OGGI AL CINEMA: tutte le novità in sala del 04/02/2016

Senza dubbio, uno dei film più attesi in uscita questa settimana è “The hateful eight”, ultima fatica del cineasta-cinefilo Quentin Tarantino. Eppure, anche oggi, numerose sono le nuove uscite in sala. E ce ne sarà davvero per tutti i gusti!

 

1981 – INDAGINE A NEW YORK

chandor4

REGIA: J. C. Chandor; genere: drammatico, thriller; anno: 2015; paese: USA; cast: Oscar Isaac, Jessica Chastain, David Ojelowo

Abel Morales è un imprenditore nel settore petrolifero, che cerca di far crescere la propria attività mediante l’acquisto di un nuovo terreno. Qualcuno, però, cerca di ostacolare questa sua ascesa mediante furti e minacce alla sua famiglia, trascinandolo in un vortice di violenza e corruzione.

 

IL VIAGGIO DI NORM

il-viaggio-di-norm-primo-trailer-italiano-del-film-danimazione-lionsgate-8REGIA: Trevor Wall; genere: animazione, avventura, commedia, family; anno: 2015; paese: USA, India; cast: Rob Schneider, Heather Graham, Ken Jeong

Norm è un giovane orso polare che possiede il dono di parlare la lingua degli umani. Quando un imprenditore immobiliare senza scrupoli minaccia il suo territorio progettando la costruzione di residenze di lusso, Norm, insieme a tre vivaci lemming, deciderà di imbarcarsi alla volta di New York per salvare il suo mondo e la sua gente.

 

LA QUINTA ONDA

first-looks-at-the-5th-wave-trailer-and-movie-poster-image-edited-by-me-602755.jpg-2026×1278-1REGIA: J Blakeson; genere: thriller, drammatico, fantascienza; anno: 2016; paese: USA; cast: Chloe Grace Moretz, Liev Schreiber, Maika Monroe

Quattro ondate di attacchi alieni hanno decimato la popolazione sulla Terra. L’adolescente Cassie, insieme al fratellino Sammy, incontra un giovane misterioso che, in attesa del quinto attacco, potrebbe rivelarsi la sua unica speranza di salvezza.

 

PPZ – PRIDE AND PREJUDICE AND ZOMBIES

pride_prejudice_zombies

REGIA: Burr Steers; genere: commedia, horror, thriller, sentimentale; anno: 2016; paese: USA; cast: Lily James, Lena Headey, Sam Riley

Liberamente ispirato al celebre “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen, il lungometraggio, tratto dall’omonimo romanzo di Seth Grahame-Smith, racconta la storia della coraggiosa Elizabeth Bennett, la quale, insieme alle sue sorelle esperte di arti marziali, dovrà far fronte ad un enorme esercito di zombies, giunti sulla Terra in seguito ad una terribile epidemia.

 

REMEMBER

christopher-plummer-and-dean-norris-star-in-atom-egoyans-filREGIA: Atom Egoyan; genere: thriller, drammatico; anno: 2015; paese: Canada; cast: Christopher Plummer, Martin Landau, Dean Norris

Zev (Christopher Plummer), affetto da demenza senile, scappa dalla sua casa di cura nel momento in cui scopre che il comandante nazista che aveva sterminato la sua famiglia è ancora vivo ed abita in America sotto falso nome. Vendicarsi diventerà, in questo momento, l’unico scopo della sua vita. Grandissima interpretazione di Christopher Plummer, all’unanimità vincitore morale della Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione Maschile all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

 

SECONDA PRIMAVERA

secondaprimaveraREGIA: Francesco Calogero; genere: commedia, drammatico; anno: 2015; paese: Italia; cast: Claudio Botosso, Desirée Noferini, Angelo Campolo

Quattro storie, quattro stagioni della vita che si incrociano e, a loro modo, si arricchiscono a vicenda. L’architetto Andrea, rimasto vedovo parecchi anni addietro, ospita a casa sua la studentessa Hikma, la quale aspetta un figlio, insieme al compagno di lei Riccardo, reduce dalla separazione dalla moglie Rosanna. La condivisione, la convivenza non saranno, però, così semplici.

 

THE HATEFUL EIGHT

hateful-eight-banner-whatREGIA: Quentin Tarantino; genere: azione, western, drammatico; anno: 2015; paese: USA; cast: Samuel L. Jackson, Jennifer Jason Leigh, Kurt Russell, Michael Madsen

Otto personaggi poco raccomandabili si incontrano all’emporio di Minnie, dove dovranno attendere la fine di una bufera per giungere alla vicina cittadina di Red Rock. Qualcuno di loro, però, ha un segreto che renderà difficile a tutto il gruppo giungere a destinazione. Cast stellare, regia magistrale. Jennifer Jason Leigh, nel ruolo dell’assassina Daisy Domergue candidata all’Oscar alla Miglior Attrice Non Protagonista.

 

La nostra rubrica vi dà appuntamento alla prossima settimana. Nel frattempo continuate ad andare al cinema e perdetevi nell’affascinante labirinto della Settima Arte!

Marina Pavido

LA RECENSIONE DI MARINA: IL VIAGGIO DI NORM di Trevor Wall

Nelle sale italiane dal 4 febbraio, “Il viaggio di Norm” è l’ultimo lungometraggio di animazione distribuito dalla Notorious Pictures e diretto da Trevor Wall.

il-viaggio-di-norm-primo-trailer-italiano-del-film-danimazione-lionsgate-8Norm è un giovane orso polare che non sa andare a caccia, ma, come suo nonno, un tempo governatore dell’Artico, ha un grande dono: riesce a parlare la lingua degli umani. Un giorno nelle sue terre giunge Vera, direttrice di marketing che lavora per lo spietato Mr Greene, agente immobiliare. Ella ha il compito di girare uno spot promozionale che annunci la costruzione di lussuose ville in quelle terre incontaminate e, una volta venuto a conoscenza dei fatti, Norm decide di imbarcarsi -insieme a tre vivaci lemming – per New York, al fine di impedire che il progetto possa trovare una propria realizzazione.

il-viaggio-di-norm-nuove-foto-e-trailer-italiano-v2-246413In una stagione cinematografica che ha visto (e vedrà) sul grande schermo veri e propri capolavori del cinema di animazione (tra cui l’acclamatissimo “Inside out” diretto da Pete Docter e Ronnie del Carmen per la Pixar e tutti i lungometraggi di Hayao Miyazaki  e di Isao Takahata restaurati in occasione dei trent’anni dalla nascita dello Studio Ghibli), “Il viaggio di Norm” rischia di passare decisamente in sordina. Vediamo perché.

il-viaggio-di-norm-09L’ultimo lungometraggio distribuito dalla Notorious dà, fin dai primi minuti, una sensazione di déjà vu allo spettatore: si tratta di una sorta di commistione tra tanti film di animazione che già grande successo hanno avuto in passato. Primo fra tutti: “L’era glaciale”. I simpatici lemming, amici del protagonista, inoltre, non possono non far pensare per alcuni aspetti ai pinguini di “Madagascar”, mentre per altri ai Minions di “Cattivissimo me” – oramai veri e propri cult. Infine, lo stretto rapporto tra uomo e natura e tra uomo ed animali è stato più e più volte raccontato in modo magistrale dagli stessi autori dello Studio Ghibli. Difficile poterlo rifare in modo sì delicato e poetico, oltre che di una grande efficacia comunicativa. Già per questi motivi il film parte piuttosto svantaggiato.

lemmingVolendo, però, analizzare il lungometraggio in quanto prodotto a sé e concentrandoci sulla sceneggiatura, ci troviamo davanti a qualcosa a tratti sì divertente, ma decisamente poco coinvolgente e piuttosto prevedibile, con tante potenzialità, ma che, purtroppo, non riesce mai a decollare. Addirittura le scene più “adrenaliniche”, se possiamo permetterci di chiamarle così, non trasmettono neanche ad un pubblico giovanissimo quelle emozioni, quella tensione che ci si aspetterebbe di vivere.

norm-of-the-north-selfie-02Per quanto riguarda i disegni, realizzati in computer grafica con una precedente lavorazione in live action, vi sono sì personaggi verosimili ed espressivi, ma, per quanto riguarda i fondali, essi risultano stereotipati e poco curati. Quasi come se questo film fosse stato realizzato con lo scopo di portarne a termine il prima possibile la lavorazione. Nulla a che vedere con i lungometraggi della Pixar e della Dreamworks, regine indiscusse della computer grafica, oltre che creatrici di alcuni tra i più acclamati lungometraggi di animazione del cinema statunitense.

In conclusione, “Il viaggio di Norm” risulta un prodotto anonimo e poco comunicativo, che presto verrà dimenticato anche dal pubblico più giovane. Fatta eccezione, forse, per i tre graziosi lemming, probabilmente gli elementi più interessanti di tutto il film.

VOTO: 5/10

Marina Pavido