VENEZIA 74 – PREMI E CONCLUSIONI

mostra-del-cinema-di-venezia-696x389

Si è da poco conclusa la 74° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia con la cerimonia di premiazione nella storica Sala Grande, che ha visto il conferimento del Leone d’Oro a Guillermo del Toro, con il suo The Shape of Water.

Tra giubilo e contestazioni, un po’ tristi per la conclusione del festival, ci accingiamo ad assistere alle proiezioni dei film vincitori, le ultime proiezioni di questa edizione della Mostra del Cinema.

Prima di salutarvi e di darvi appuntamento con la Mostra per il prossimo anno, però, ecco, di seguito, tutti i vincitori di questa – a suo modo – indimenticabile 74° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia! Buon Cinema a tutti!

Marina Pavido

PREMI VENEZIA 74

CONCORSO

LEONE D’ORO The Shape of Water – Guillermo Del Toro

LEONE D’ARGENTO – GRAN PREMIO DELLA GIURIA Foxtrot – Samuel Maoz

LEONE D’ARGENTO – MIGLIOR REGIA Jusqu’à la garde – Xavier Legrand

COPPA VOLPI MIGLIOR ATTRICE Charlotte Rampling (Hannah)

COPPA VOLPI MIGLIOR ATTORE Adel Karam (The insult)

PREMIO MIGLIOR SCENEGGIATURA Three Billboards Outside Ebbing, Missouri – Martin McDonagh

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA Sweet country – Warwick Thornton

PREMIO MARCELLO MASTROIANNI MIGLIOR ATTRICE EMERGENTE Charlie Plummer (Lean on Pete)

PREMIO LEONE DEL FUTURO Jusqu’à la garde – Xavier Legrand

PREMI ORIZZONTI

PREMIO MIGLIOR FILM Nico, 1988 – Susanna Nicchiarelli

PREMIO ORIZZONTI MIGLIOR REGIA No date, no signature – Vahid Jalilvand

PREMIO SPECIALE GIURIA Caniba – Verena Paravel, Lucien Costaig-Taylor

PREMIO MIGLIOR ATTRICE Lyma Khaudri (Les bienheureux)

PREMIO MIGLIOR ATTORE Navid Mohammadzadeh (No date, no signature)

PREMIO MIGLIOR SCENEGGIATURA Los versos del olvido – Alireza Khatani

PREMIO MIGLIOR CORTOMETRAGGIO Gros chagrin – Céline Devaux

PREMI VENEZIA CLASSICI

PREMIO MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA The Prince and the Dybbuk – Elwira Newiera, Piotr Rosolowski

PREMIO MIGLIOR RESTAURO Va’ e vedi – Elem Klimov

VENICE VIRTUAL REALITY

PREMIO MIGLIOR STORIA Blodless – Gina Kim

PREMIO BEST EXPERIENCE La camera insabbiata – Laurie Anderson

PREMIO VIRTUAL REALITY Arden’s Wake – Eugene YK Chung

 

 

VENEZIA 72: PREMI COLLATERALI – IX PREMIO PADRE NAZARENO TADDEI SJ

Dal sito ufficiale della mostra

PREMIO PADRE NAZARENO TADDEI sj
2015 Nona edizione
72. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia
premi collaterali

Istituito nel 2007, in occasione del primo anniversario della morte di padre Taddei, il Premio ha avuto come madrina Claudia Koll ed è stato accolto positivamente dalla critica e apprezzato anche perché l’unico intitolato a un sacerdote, gesuita, che ha dedicato la sua vita allo studio del linguaggio cinematografico e dei media ed ha sostenuto con la sua presenza la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia fin dal suo inizio.
L’idea del Premio è nata da un appunto di P. Taddei trovato tra i suoi scritti dove manifestava l’intenzione di fondare a Venezia un Premio Edav da assegnare al film in Concorso, capace di «esprimere autentici valori umani con il miglior linguaggio cinematografico».

Il Premio consiste in una Targa d’Argento.
• Patrocinio della Compagnia di Gesù «riconoscendo a P. Taddei il valore dei suoi studi nel campo dei linguaggi massmediali … e lo spirito apostolico … in una dimensione di grande rilievo nella cultura contemporanea».
• Patrocinio dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana «considerata la levatura culturale e morale del padre Taddei».
• Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Il Premio Taddei, alla cui costituzione ha collaborato Gian Luigi Rondi (Il Tempo), ha visto presidenti di Giuria: 2007-2008 Morando Morandini (Il Giorno), 2009-2011 Paolo Mereghetti (Corriere della Sera), 2012-2013 Piera Detassis (Ciak) e 2014 Anselma Dell’Olio (Cinematografo Rai1).

La nona edizione conferma la presidenza di Anselma Dell’Olio (Cinematografo Rai1) e prevede in Giuria, Gianluigi Bozza (L’Adige), Gabriella Grasselli (CiSCS), Manfredi Mancuso (Il Giornale di Sicilia), Gian Lauro Rossi (Edav), Franco Sestini (Edav on-line).

Il Premio è stato assegnato:
nel 2007 al film LA GRAINE ET LE MULET (Cous Cous) di Abdellatif Kechiche
nel 2008 al film IL PAPÁ DI GIOVANNA di Pupi Avati
nel 2009 al film LEBANON di Samuel Maoz
nel 2010 al film OVSYANKI (Silent Soul) di Aleksei Fedorchenko
nel 2011 al film TAO JIE (A Simple Life) di Ann Hui
nel 2012 al film PIETA di Kim Ki Duk
nel 2013 al film PHILOMENA di Stephen Frears
nel 2014 al film BIRDMAN di Alejandro G. Iñárritu