AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

CASTING SERIE TV “UN MEDICO IN FAMIGLIA 10”
Si selezionano attori e caratteristi per ruoli secondari nella Serie Tv di Rai 1 “Un Medico in Famiglia 10”, per la regia di Elisabetta Marchetti.
Produzione: Publispei
Si richiedono le seguenti caratteristiche:
  • Provenienza/residenza candidati: PUGLIA (Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari)
  • età compresa tra i 18 ed i 25 anni – Ragazzi/e – “caratteristi-popolani” e “tipi da spiaggia”
  • età compresa tra i 25 ed i 45 anni – Uomini/Donne – “popolani” e “atletici”
  • età compresa tra i 45 ed i 75 anni – Uomini/Donne – “popolani” e “attori per piccoli ruoli/fig. speciali”

MINORI (AUTORIZZATI DA ENTRAMBI I GENITORI):

  • bambine/bambini dai 4 ai 12 ANNI
  • adolescenti dai 13 ai 17 ANNI
(PER I MINORI COMPILARE L’APPOSITA SCHEDA “CANDIDATURE MINORI” CON I DATI DI ENTRAMBI I GENITORI
Per I MAGGIORENNI – candidarsi COMPILANDO il lINK: PARTECIPA AI NOSTRI CASTING dal sito www.itamanagement.it
****CARICARE NELLA SCHEDA ALMENO TRE FOTO**** (anche non professionali ma utili ad una prima descrizione del soggetto)
***E’ FONDAMENTALE CHE NELLA SCHEDA DI CANDIDATURA SIANO COMPILATI TUTTI I CAMPI CON CURA***
*chi d’interesse sarà contattato via sms – le selezioni procederanno secondo l’esigenze di regia a partire da LUNEDì 03 AGOSTO 2015
*LA LOCATION PER LE SELEZIONI SARA’ COMUNICATA AI DIRETTI INTERESSATI
*è sufficiente UNA sola candidatura!!!NON inviare candidature MULTIPLE!!!IL SISTEMA NON CONFERMA LA RICEZIONE MA REGISTRA TUTTI I DATI.
*è fondamentale che gli artisti siano LIBERI da vincoli per lo sfruttamento dell’immagine e/o di management.
*Non saranno forniti gli esiti “negativi” dei casting ma soltanto le eventuali “scelte”.
La selezione è stata affidata a: Ita Management di Production&Services S.r.l.s.
Responsabile: Cristiano Frisullo
CERCASI BAMBINO NUOTATORE 5-8 ANNI PER FILM DI KIM ROSSI STUART
Per il nuovo film dell’attore e regista Kim Rossi Stuart prodotto da Palomar, siamo alla ricerca di un bambino residente nel Lazio, anche alla prima esperienza di recitazione, di età compresa tra i 5 e 8 anni, che sappia nuotare molto bene e che fisicamente ricordi l’attore Kim Rossi Stuart (occhi azzurri, magro, capelli castani), la somiglianza è necessaria perchè il bambino reciterà la parte del protagonista da piccolo. L’impegno di lavoro per il bambino selezionato sarà di 3 giornate la prima metà settembre 2015.
Per chi leggesse questo annuncio e volesse segnalare un bambino che risponde a questi requisiti, è possibile scrivere alla responsabile casting del film all’indirizzo mail: chiarapolizzicasting@gmail.com, specificando nell’email il nome, cognome, età del bambino e un recapito del genitore. Le candidature vanno inviate entro il 3 Agosto 2015.
Non inviare candidature per altri ruoli!!!
CASTING COMPARSE A LECCE PER IL FILM “QUESTI GIORNI” DI GIUSEPPE PICCIONI
Per il film “Questi giorni” di Giuseppe Piccioni prodotto dalla 11 marzo film che verra’ girato a Lecce, provincia e Tricasesi cercano  figurazioni che nel mese di settembre 2015 possano dare la loro disponibilità per una o più giornate di lavoro, che risiedano o che abbiano un appoggio nelle zone di Tricase/Lecce e paesi limitrofi.
L’ideale è che i candidati non siano abbronzati e che abbiano le seguenti caratteristiche:
  • Uomini e donne dai 18 ai 65 anni che a settembre non saranno molto abbronzati;
  • Ragazze e donne dai 20 ai 60 anni che siano diposte a farsi acconciare i capelli;
  • Ragazzi 20/30 che sappiano fare i camerieri;
  • Una ragazzina di 13 anni bionda eterea;
  • Uomini e donne di qualsiasi eta’ disposti a girare scene in costume da bagno;
  • 1 neonato;
  • 1 bambino di 8 anni;
  • 1 bambina di 4/5 anni;
  • 1 barista;
  • 1 ragazzino 14/15 anni;
  • Universitari e univeristarie;
  • Persone dai 18 anni in su’ che sappiano suonare gli strumenti di una piccola orchestra classica (per i candidati è necessario portare lo strumento per il quale si propongono);
  • Una ragazza molto bella di circa 30 anni bionda dall’aria elegante;
  • Un ragazzo di circa 30/35 dall’aria elegante.
Tutte le persone che corrispondono a queste caratteristiche possono presentarsi muniti obbligatoriamente di fotocopia di:
– Carta identita’
–  Codice fiscale
– Iban bancario personale
Il casting avverra’ nei giorni:
Martedi 28 luglio presso chiesa Madonna di Costantinopoli (chiesa dei diavoli) via pisa 58 73039 tricase lecce
Dalle ore 09.30 alle 13 dalle 14 alle 17
Venerdi 31 luglio presso Cineporto di Lecce sede Apulia film commission via vecchia frigole 36 73100 lecce
Dalle ore 09.30 alle 13 dalle 14 alle 16
I minori devono obbligatoriamente presentarsi con i genitori
N.b. le persone non in possesso dei documenti richiesti non saranno ammessi al provino
A seconda dell’affluenza la produzione si riserva la possibilita’ di fornire un ordine di ingresso ed un limite numerico per i partecipanti al casting ma faremo del nostro meglio per incontrare tutti!

GIFFONI FILM FESTIVAL: MUSICA, CINEMA E 150 SPETTACOLI GRATUITI

Ricevo e volentieri pubblico

NINA ZILLI, MALIKA AYANE, NICOLAS VAPORIDIS,

FABIO DE LUIGI, MATTEO BRANCIAMORE E PRIMO REGGIANI

TRA GLI OSPITI DEL PRIMO LATE SHOW SERALE DI GIFFONI

SEI APPUNTAMENTI CONDOTTI DAL TRIO MEDUSA

ALL’INSEGNA DELLA MUSICA E IRRIVERENTI TALK SHOW

Al Festival ci saranno anche Valentina Corti, Stefano Fresi e Fabio Troiano

Nina Zilli e Malika Ayane per la musica, Nicolas Vaporidis, Fabio De Luigi, Matteo Branciamore e Primo Reggiani per il cinema, saranno tra gli ospiti del primo late show serale di Giffoni Experience condotto dal Trio Medusa, che andrà in onda su Italia1 in seconda serata per 6 puntate, dalla fine di agosto.

Lo ha annunciato il direttore Claudio Gubitosi, questa mattina, dal quotidiano La Città.

Un grande spettacolo dal vivo sarà protagonista assoluto delle serate del Festival, tra irriverenti talk show, esibizioni live uniche e momenti di puro divertimento. Direttamente da un palco allestito in Piazza Lumière a Giffoni, a partire dalle ore 22 del 18 luglio, ogni sera un ospite musicale ed uno cinematografico saranno intervistati in maniera ironica e pungente dal Trio che non rinuncerà a raccontare al pubblico, attraverso gag e filmati, gli eventi più importanti della giornata del Festival appena trascorsa.

Ruolo centrale di questo nuovo ‘late show’ lo avranno anche i ragazzi di Giffoni che, direttamente dal palco, incalzeranno gli ospiti con il loro stile schietto, curioso e acuto, tratto distintivo della giovane giuria del festival. Non mancherà inoltre una parte di grande musica live affidata all’ospite del giorno, così come nelle scorse edizioni si sono alternati sul palco di Giffoni nomi come Negramaro, Pino Daniele, Patti Smith, Gianna Nannini, Carmen Consoli, Marco Mengoni, Fabri Fibra e molti altri. Quest’anno ulteriore novità dell’innovativo format sarà la sigla finale affidata a band emergenti che avranno l’opportunità di suonare il proprio singolo eseguito con strumenti per bambini.

Ma le novità non finiscono qui. Dopo Martin Freeman, Darren Criss, Mark Ruffalo, Tom Felton, Orlando Bloom, Asia Argento, tutto il cast della famosa serie Braccialetti Rossi, questa mattina il direttore Gubitosi ha annunciato altri ospiti del Giffoni2015. Si tratta di tre attori giovani, ma già con una solida carriera alle spalle.

Stefano Fresi è il volto nuovo della commedia italiana di qualità, nonché musicista raffinato. Apprezzato in Smetto Quando Voglio di Sibilia, in Noi e la Giulia di Leo, in Ogni maledetto Natale degli autori di Boris, è anche attivissimo compositore. Ha collaborato, tra gli altri, con Giuseppe Tornatore, Gigi Proietti, Attilio Corsini, Anna Negri, Davide Luchetti, Riccardo Grandi, Augusto Fornari.

L’attrice romana Valentina Corti è stata consacrata al grande pubblico con l’ultima serie tv de “Un medico in famiglia”, mentre Leonardo Tiberi l’ha scelta per il ruolo di protagonista nel docufilm “Fango e Gloria” sulla prima guerra mondiale, candidato come “miglior film” Globi d’oro di quest’anno. Ad ottobre Valentina sarà protagonista del film “A Napoli non piove mai” (di e con Sergio Assisi). L’attrice ha anche vinto il “Premio l’Oreal per il Cinema 2014”  ed il “Premio Afrodite” come attrice rivelazione dell’anno.

Fabio Troiano nel suo carnet ha il teatro, la televisione e il cinema. Nel 2005 riceve una nomination ai David di Donatello. Sul piccolo schermo partecipa a numerose serie tv che lo rendono ancora più popolare, come Le stagioni del cuore, la miniserie Caterina e le sue figlie, le prime cinque stagioni della serie di R.I.S. – Delitti imperfetti e la miniserie Il generale dei briganti di Paolo Poeti. Nel 2009 partecipa al film di Checco Zalone Cado dalle nubi nel ruolo di un omosessuale mentre nel 2010 è protagonista della sketch comedy Divano Football Club.

Nonostante manchino ancora poco più di due settimane al Gff, si è già entrati pienamente nel vivo del Festival. È già iniziato, infatti, l’assalto ai Meet&Greet. Ieri record frantumati in soli quattro minuti con il M&G di Darren Criss, l’attore e cantautore statunitense che nella serie GLEE  interpreta Blaine Devon Anderson. Esauriti i quasi mille posti disponibili su cinquemila richieste giunte da tutta Italia.

Migliaia di ragazzi sono già incollati ai propri computer per accaparrarsi, questo pomeriggio (dopo le 17), i posti disponibili per Martin Freeman, apprezzato per il personaggio di Bilbo Baggins nei tre adattamenti de Lo Hobbit e già tantissimi aspettano intrepidi la data per sperare di accedere al M&G con Tom Felton, attore londinese conosciuto, tra le altre cose, per aver interpretato il personaggio di Draco Malfoy nella saga cinematografica di Harry Potter.

 

Bambini e famiglie già incalzano anche per l’ultimo Meet&Greet del 26 luglio con tutto il cast di Braccialetti Rossi. 

GIFFONI STREET FEST, 150 SPETTACOLI GRATUITI

Nel corso del Giffoni Film Festival, giocolieri, musicisti, funamboli, artisti di strada in tutta la città

GermanyL’immaginazione, l’arte e il gioco con oltre 150 spettacoli gratuiti all’aperto: nelle strade di Giffoni Valle Piana arriva il Giffoni Street Fest che verrà presentato questa sera (ore 19) al Marte di Cava de’ Tirreni dal direttore del Giffoni Experience Claudio Gubitosi. Il festival diffuso invaderà le piazze e i vicoli del centro storico, in una dimensione circense e fiabesca che punta sulla contaminazione dei linguaggi espressivi. Una carovana di artisti di strada, funamboli, ballerini, musicisti arriverà, da tutta Italia, dal 17 al 26 luglio, nel cuore della città per un festival parallelo al Giffoni Film Festival, che avrà come palcoscenico ogni angolo del paese. Arte, danza, teatro, musica, spettacoli itineranti, parate, burattini, giocherie acrobatiche, laboratori scientifici, laboratori circensi e non solo saranno condivisi nelle diverse location.

La piazza si trasformerà in una scuola di circo dedicata ai bambini, mentre nell’arena del Giardino degli Aranci tornerà la rassegna di teatro per famiglie, con compagnie da tutt’Italia che metteranno in scena testi classici (Hansel e Gretel, Il Piccolo Principe, Il Bosco delle storie).

Il Bosco 3 300dpiUna performance che si preannuncia di grande impatto è quella di Eduardo con i burattini che andrà in scena il 21 luglio, nel Parco Pinocchio. Un progetto il cui è intento è approcciare un giovane pubblico ai temi universali della scrittura edoardiana che stavolta parlerà il linguaggio dei burattini: codice espressivo che, grazie al suo potere evocativo, resiste sin dai tempi più lontani. Lo spettacolo è nato dall’incontro tra la Fondazione De Filippo e la compagnia Teatro Delle Guarattelle con lo scopo di avvicinare anche i piccoli spettatori alle opere di Eduardo de Filippo. Il progetto è a cura del regista Bruno Leone.

Tra i tanti artisti di strada, ci saranno, inoltre, il Mercante di Monologhi, Otto il Bassotto, il Teatro dei Piedi di Laura Kibel, che da oltre vent’anni si esibisce in tutto il mondo, e la Compagnia di Circo Teatro proveniente da Toulose, Francia. Ogni sera, è atteso un repertorio di letture animate dal bravo Giacomo Bizzai, con l’accompagnamento dei ragazzi del corpo bandistico “Rinaldi”, di Giffoni, in collaborazione con Mostra Internazionale di illustrazioni per l’infanzia di Sarmede.

Ampio spazio è dedicato ai comics, grazie alla presenza di Salerno in Fantasy e al Cosplay Movie Challenge (in sinergia con Fantaexpo) nella quale ragazzi e ragazze si sfideranno a colpi di ago e filo sfoggiando costumi che evocheranno le atmosfere delle serie televisive più amate. L’evento culminerà in una parata, attesa l’ultimo giorno del festival, che si riverserà nelle strade del borgo. A sfilare saranno i venti finalisti del contest online.

Continuano le collaborazione anche con realtà importanti e prestigiose come il Teatro San Carlo di Napoli e il Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno che delizieranno gli spettatori con raffinati eventi.

Gal Colline Salernitane e Associazione picentini network, anche quest’anno, proporranno tour eno-gastronomici nei territori dei Picentini e nell’ambito della Cittadella del Cinema organizzeranno quattro laboratori riguardanti olio, nocciola, vino e birra.

Punta sull’immaginazione l’iniziativa del Collettivo Cerchi che presenterà un’istallazione interattiva pensata e realizzata appositamente per il Festival: “Carpe diem: il Portale del Cinema del Reale.” Il pubblico che attraverserà il portale lascerà le sue tracce attraverso foto, video. Le immagini saranno diffuse sui social network attraverso appositi hashtag.

La storia di Hansel e Gretel 02 - Teatro Crest (ph Carmine La Fratta)Per i piccoli aspiranti pompieri c’è invece Pompieropoli, il villaggio allestito per piccoli aspiranti Vigili del Fuoco dall’associazione del Corpo Nazionale, la sezione di Salerno e il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. I bambini potranno cimentarsi in prove di equilibrio, forza, abilità. Attraverso simulazioni adatte al loro target d’età, i bambini impareranno a spegnere un incendio, a salvare un gattino intrappolato in un albero e a gestire le più comuni situazioni d’emergenza.

Innumerevoli le iniziative previste che consentiranno di vivere Giffoni in maniera totalizzante, puntando alla conoscenza e valorizzazione del territorio, come strumento di sviluppo e promozione dello stesso.

Spazio anche all’arte con due mostre: “L’Arte Coglie Attimi nel presente per Esportarli verso il futuro” a cura dell’Associazione “Angelo Azzurro” che si terrà alle Antiche Ramiere e “Cogli l’arte” a cura di Salvatore Colantuoni orientata verso il tema di quest’anno, Carpe diem. Dipinti, sculture, foto e installazioni dei 27 artisti coinvolti impreziosiranno il Complesso Monumentale San Francesco di Giffoni Valle Piana, trasformando lo storico sito monumentale in luogo di espressione per l’arte.

Sarà un Giffoni Street Fest che soddisferà proprio tutti: grandi e piccini. Tantissimi i laboratori creativi e di riciclo, lab di giocoleria, laboratori teatrali,  Show Cooking a freddo/laboratori e stand di prodotti enogastronomici, Face painting.

A dare un piccolo assaggio dell’intensa carrellata di eventi sarà, questa sera, al Marte, la Compagnia Le Nuvole che coinvolgerà tutti i ragazzi in uno spettacolo interattivo di comunicazione scientifica. L’incontro è aperto al pubblico.

AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

CASTING PER UN MEDICO IN FAMIGLIA 10
Si cercano ragazzi maschi di 18-28 anni – ATTORI in grado di CANTARE e/o SUONARE UNO STRUMENTO – per Un Medico In Famiglia 10.
Inviate la vostra candidatura a: teresarazzauti.casting3@gmail.com mettendo nell’oggetto la parola “GEKO” e allegando foto e cv ed eventuali link a video in cui recitate o cantate.
Non inviare assolutamente per altri ruoli e/o se non perfettamente corrispondenti a quanto indicato.
CASTIN PER NUOVO IMPORTANTE TALENT TELEVISIVO
Ti senti un artista delle pulizie ?
E’ arrivato il momento di impugnare scopa e spazzolone e dimostrare a tutti il tuo valore.
Scrivi all’indirizzo: casting@yam112003.com
Potrai partecipare al prossimo talent sui maghi delle pulizie domestiche.