NEWS HOME VIDEO – TUTTE LE NOVITA’ DEL 2 DICEMBRE DISTRIBUITE DA CG

Ricevo e volentieri pubblico

TUTTE LE NOVITA’ DEL 2 DICEMBRE DISTRIBUITE DA CG

 

 

Dal 2 dicembre arriva una ricca selezione di titoli novità distribuiti dalla rete CG, a partire da “Le origini del male” (Key Films/Mustang – anche in Blu Ray) l’horror di John Pogue, ispirato a fatti realmente accaduti, prodotto dalla storica casa Hammer Film; un titolo attesissimo è  “Il notturno di Chopin” (Cinekult) che segna il ritorno alla regia del maestro del genere Aldo Lado, autore di film  cult come “La corta notte della bambole di vetro” e ” L’ultimo treno della notte”. Dal nord Europa arriva l’originale black comedy di Hans Petter Moland  “In ordine di sparizione” con Stellan Skarsgård e Bruno Ganz (CG Home Video), mentre per la collana orientale FAR EAST FILM è in programma il thriller coreano, presentato al 61° Festival di Berlino “The Unjust” di Ryoo Seung-wan.

GIRAFFADA STILL 3_mini

Ispirato all’omonimo romanzo di Henry James, diretto da David Siegel e Scott McGehee ,“Quel che sapeva Maisie”(CG), con Julianne Moore, Steve Coogan, Alexander Skarsgård, fotografa un divorzio visto attraverso lo sguardo innocente e allo stesso tempo scaltro di una bambina; è sempre un bambino il protagonista di “Giraffada” di Rani Massalha (CG),  il coraggioso racconto ispirato a una storia vera ambientata sul confine israelo-palestinese.

Sul fronte dei classici CG prosegue il lavoro di edizione in alta definizione dei titoli Cristaldi Film così, dopo “Nuovo cinema paradiso”, “Sedotta e abbandonata”, “Divorzio all’italiana” e “Senso”, è la volta del capolavoro della commedia italiana, I soliti Ignotidi Mario Monicelli, per la prima volta in Blu Ray. Lucky Red propone in Dvd e Blu rayPane e cioccolata di Franco Brusati, con Nino Manfredi, Anna Karina e Johnny Dorelli, nella nuoca versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.

belluscone-una-storia-siciliana

Altrettanto ricca è la proposta di documentari: arriva dal Festival di Venezia, dove ha vinto il Premio speciale della giuria Orizzonti, “Belluscone”, la storia del film mai finito sul rapporto amoroso tra Berlusconi e la Sicilia diretto da un irriverente Franco Maresco (in dvd e in blu ray); la selezione di contenuti speciali è stata presentata in anteprima all’ultimo Festival di Torino. Mustang propone un omaggio al più grande press agent italiano con il doc “Enrico Lucherini – Ne ho fatte di tutti i colori” di Marco Spagnoli. Sono due i titoli pubblicati da POPOLI doc, la collana Dvd curata dal Festival dei Popoli: “Hit the road, nonna” di Duccio Chiarini (regista dell’acclamata commedia “Short Skin” presentata a Venezia 2014) e “Indebito” di Andrea Segre con Vinicio Capossela: un viaggio musicale alla scoperta delle origini della crisi greca. Sulla crisi e su tutte le forme di protesta esplose a livello internazionale indaga il lavoro di Arash T. Riahi e Arman T. Riahi, “Everyday Rebellion  – L’arte di cambiare il mondo” (Officine Ubu). Un viaggio più intimista e allo stesso tempo divertito e coraggioso è quello di Enea, ragazzo autistico desideroso di scoprire l’amore, protagonista di “The special need” di Carlo Zoratti (CG).

 le origini del male  

LE ORIGINI DEL MALE dvd e Blu Ray Key Film/Mustang Entertainmen

di John Pogue con Jared Harris, Olivia Cooke, Rory Fleck-Byrne

Nascosto in una tenuta appena fuori Londra, il professor Coupland, aiutato da un gruppo di studenti, conduce un “esperimento” su Jane Harper, una ragazzina che cela segreti inconfessabili. I ricercatori finiranno col risvegliare forze oscure più terrificanti di quanto avrebbero mai potuto immaginare. Ma le entità misteriose sono davvero solo il frutto della mente confusa di Jane, o è qualcosa di molto più pericoloso e potente?

Contenuti speciali: Trailer

Scheda completa

 il notturno di chopin  

IL NOTTURNO DI CHOPIN dvd Cinekult

di Aldo Lado con Sofia Vercellin, Silvia Bruera, Alessia Ronzani, Manlio Gomarasca, Alfredo Rota, Michael Rota, Davide Pulici, Roger Fraser, Liliana Volpi, Renato Ciuffo, Mauro Gervasini

Sofia, una bimba di nove anni, gioca con il frisbee in un parco pubblico: dopo un lancio sbagliiato corre a raccogliere il giocattolo dietro una siepe e tutto improvvisamente si fa scuro. Si risveglia in un sotterraneo, su una brandina sporca in mezzo a mucchi di vecchi giornali e scatoloni ricolmi di lampadine, una grata come unico contatto con il mondo esterno. L’unica cosa che sente, sopra di lei, è il rumore di passi, il vociare di una televisione e Il notturno di Chopin suonato al piano: è il suo rapitore, che la tiene segregata in un sotterraneo…

Contenuti speciali: Notturno con backstage, Dove porta il fiume,Trailer

Scheda completa

 in ordine di sparizione  

IN ORDINE DI SPARIZIONE dvd CG Home Video

Di Hans Petter Moland con Bruno Ganz, Stellan Skarsgård, Pål Sverre Hagen

Nils è appena stato premiato “cittadino dell’anno” perchè tiene magistralmente libere con il suo roboante spazzaneve le strade del piccolo paesino sperduto tra le montagne della Norvegia in cui vive. Una ferale notizia giunge a funestare la sua esistenza: suo figlio viene trovato morto ed il caso è archiviato come decesso per overdose. Nils non crede minimamente a questa versione dei fatti, ed inizia ad indagare da solo, finché scopre che il figlio è finito per errore nel mirino della malavita. Da allora il suo unico scopo è quello di vendicarsi del torto subito, usando i mezzi a sua disposizione.

Contenuti speciali: Trailer, galleria fotografica

Scheda completa

 the unjust  

THE UNJUST dvd Far East Film

di Ryoo Seung-wan con Seung-beom Ryu, Jeong-min Hwang, Hae-jin Yu

Un killer spietato sta seminando panico e disperazione tra l’opinione pubblica: una serie di bimbe della scuola elementare sono state violentate e poi uccise. La polizia brancola nel buio: elimina il primo sospettato senza una sola prova e, messa sotto pressione dal governo, cerca di insabbiare il caso. Per Choi Cheol-gi, il capitano della polizia, è l’occasione giusta per fare carriera e dimostrare quanto vale, ma il gioco si fa più duro di quanto si immaginava…

Contenuti speciali: intervista a Ryoo Seung-wan e Ryoo Seung-bum, Galleria fotografica Trailer della linea Far East

Scheda Completa

 quel che sapeva maisie  

QUEL CHE SAPEVA MAISIE  dvd CG Home Video

di David Siegel, Scott McGehee con Julianne Moore, Steve Coogan, Alexander Skarsgård, Onata Aprile

La rockstar Susanna è la madre affettuosa quanto disorganizzata di Maisie, una bimba di sei anni per la quale si contende l’affido con l’ex marito Beale, mercante d’arte in carriera. In parte coccolata eccessivamente in parte spesso trascurata, Maise osserva impassibile questo bisticcio tra adulti e passa la maggior parte del suo tempo con Margo, la nuova moglie del padre, e Lincoln, il fidanzato della madre, gli unici ad occuparsi di lei con dedizione ed affetto…

Contenuti speciali: Trailer, galleria fotografica

Scheda completa

 giraffada  

GIRAFFADA dvd CG Home Video

di Rani Massalha con Mohammed Bakri, Saleh Bakri, Laure De Clermont

Racine è un veterinario di uno zoo di Qalqilya, una cittadina palestinese a ridosso della West Bank, che vive insieme al figlio Ziad, un ragazzino che ama alla follia gli animali ed è affezionato tantissimo alle due giraffe dello zoo, Rita e Brownie. Un giorno Brownie cade vittima di un bombardamento e la sua compagna Rita smette di nutrirsi. A quel punto Racine e Ziad vogliono fare di tutto per trovarle un nuovo compagno, ma uscire e rientrare dalla zona controllata è difficilissimo, figuriamoci con una giraffa…

Contenuti speciali: Trailer, galleria fotografica

Scheda completa

 i soliti ignoti  

I SOLITI IGNOTI Blu Ray CG Home Video/Cristaldi Film

di Mario Monicelli con Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Carlo Pisacane, Totò, Carla Gravina, Claudia Cardinale, Memmo Carotenuto, Renato Salvatori, Tiberio Murgia

Un gruppo di improbabili scassinatori ha una soffiata per un colpo semplice e sicuro: svaligiare la cassaforte del Monte di Pietà. La preparazione del colpo è molto minuziosa e, per aprire la cassaforte, prendono lezioni da un professionista in pensione, Dante, che purtroppo non può partecipare alla rapina. Quando infine riescono a penetrare nell’appartamento, si accorgono di aver tralasciato qualche dettaglio…

Contenuti Speciali: intervista a Mario Monicelli e Suso Cecchi D’Amico, Maurizio Porro racconta il film, Speciale provini a C.Pisacane, T.Murgia e V.Gassman, Recensioni, Scene in francese, Galleria fotografica, Locandina originale

Scheda completa

 pane e cioccolata  

PANE E CIOCCOLATA Nuova Edizione Restaurata dvd e Blu Ray Lucky Red/Mustang

di Franco Brusati con Nino Manfredi, Giacomo Rizzo, Johnny Dorelli, Tano Cimarosa, Gianfranco Barra, Anna Karina

Nino, emigrato in Svizzera, riesce ad ottenere un contratto trimestrale come cameriere in un ristorante, ma viene licenziato e privato del permesso di soggiorno. Invece di tornare in Italia si rifugia in casa di Elena, un esule greca, finchè un industriale italiano, emigrato per questioni fiscali, lo assume al suo servizio. Le cose precipitano quando questi, vittima di una delusione d’amore e sull’orlo del tracollo finanziario, si suicida, dopo aver sperperato tutti i risparmi di Nino. A questo punto l’ex cameriere si unisce ad un gruppo di napoletani che per risparmiare vivono e lavorano in un pollaio… Ma nonostante tutto sia contro di lui Nino non vuole arrendersi.

EDZIONE RESTAURATA DALLA CINETECA DI BOLOGNA

Contenuti speciali: Una macchina con due motori: Franco Brusati e la realizzazione di Pane e cioccolata (62′) A proposito di Pane e cioccolata, conversazione tra Paolo Virzì e Andrea Occhipinti (17′) Il restauro (7′)

Scheda completa

 belluscone  

BELLUSCONE dvd e Blu Ray Mustang

di Franco Maresco con Tatti Sanguineti, Ciccio Mira, Vittorio Ricciardi, Salvatore De Castro, Salvo Ficarra, Valentino Picone

Il critico Tatti Sanguineti arriva a Palermo per ricostruire le vicissitudini del film mai finito di Franco Maresco: “Belluscone. Una storia siciliana.” Un’opera ambiziosa che nelle intenzioni del regista palermitano avrebbe dovuto raccontare il rapporto unico tra Berlusconi e la Sicilia, mettendo insieme una galleria di personaggi in cui spiccano il fedele Marcello Dell’Utri, vari pentiti di mafia ed un’infinità di cantanti neomelodici irriducibilmente berlusconiani. Con lo stile ironico, dissacrante e provocatorio del suo autore, il film intreccia il viale del tramonto di Belusconi, le sorti dello sfortunato impresario Ciccio Mira e il destino artistico dello stesso Maresco, che sceglie di eclissarsi, dopo aver capito l’inutilutà dell’ennesima battaglia contro i mulini a vento della politica, in un’Italia che nella “cultura” berlusconiana si è a lungo riconosciuta e continua a riconoscersi.

Contenuti speciali: Come lui vede il mondo, L’imprevisto, Neomelodici, I venti miliardi, Noi e le donne, Sei un carabiniere!

Vorrei conoscere Berlusconi

Scheda completa

 ne ho fatte di tutti i colori  

ENRICO LUCHERINI – NE HO FATTE DI TUTTI I COLORI

Dvd Mustang  – di Marco Spagnoli

Enrico Lucherini, il più grande press agent italiano, si racconta ripercorrendo la sua carriera dagli anni della Dolce Vita fino alla conferenza stampa in cui annuncia il suo abbandono della professione che lui stesso ha portato in Italia, inventando uno stile personale e irripetibile, al punto di dare vita al neologismo ‘Lucherinata’. Un viaggio tra passato e presente arricchito da materiali di repertorio inediti e rari, nel cuore e nella memoria del grande cinema italiano in cui Lucherini è accompagnato da amici e colleghi come Ettore Scola, Giuseppe Tornatore, Carlo Verdone e da talent come la sua ultima ‘scoperta’ Adua Del Vesco.

Contenuti speciali: Scene tagliate, Intervista a Marco Spagnoli, Galleria fotografica

Scheda completa

 hit the road nonna  

 

 

HIT THE ROAD NONNA dvd POPOLIdoc

di Duccio Chiarini

Delia Ubaldi, figlia di poveri migranti cresciuta in Francia, è diventata, grazie solo alla propria caparbietà, una delle prime donne del pret-à-porter europeo, arrivando al successo e poi, a causa della sua personalità controversa e misteriose vicissitudini, perdendo tutto. Suo nipote, che di lei ricorda le sue visite improvvise e le sue altrettanto improvvise partenze, la incontra adesso, novantenne, e disposta a ripercorrere gli episodi salienti della sua esistenza, specchio del costume e della società del ‘900.

Contenuti speciali: Trailer, Due o tre cose che so di nonna,

Proiezione Giornate degli Autori, Scene tagliate, Altre interviste, Il salvataggio di Mimmino, La visita della suocera

Scheda completa

 indebito  

 

INDEBITO dvd POPOLIdoc

di Andrea Segre con Vinicio Capossela

Ancora oggi, nelle taverne di Atene e Salonicco, si continua a suonare l’antica musica dei rebetes, una forma di blues ellenico che viene da un’epoca in cui la crisi c’era di già, anche se diversa da quella contemporanea. I testi della musica rebetika si oppongono al potere costituito, e costruiscono una poetica fatta di romanticismo e anarchia. Il musicista Vinicio Capossela compie un viaggio appassionante, guidato dal documentarista Andrea Segre, alla ricerca delle radici di questa musica ribelle, cercando connessioni con la propria.

Contenuti speciali: Galleria fotografica

Scheda completa

 everydey rebellion  

 

EVERYDAY REBELLION dvd Officine Ubu/CG

di Arash T. Riahi, Arman T. Riahi

Tutte le forme di protesta, che siano gli Indignados Spagnoli, la Primavera araba o il movimento Occupy Wall Street, pur se diverse su molti aspetti, presentano elementi di connessione per quanto riguarda le tattiche creative che mettono in atto. Everyday Rebellion è un progetto cross-mediale che indaga su queste interconnessioni, celebrando il potere di movimenti di protesta civile non-violenta come Femen, The Yes Men, Reverend Billy, Srda Popovic, Mana Neyestani, Alia Elmahdy e Icy&Sot.

Contenuti speciali: Riahi Brothers, pillole di protesta

Trailer, Photogallery

Scheda Completa

 the special need  

THE SPECIAL NEED dvd CG Home Video/Tucker Film

di Carlo Zoratti

Enea, ventinove anni, soffre di autismo. La sua condizione psichica gli ha impedito fino ad adesso di avere una ragazza e fare delle esperienze da un punto di vista sessuale, cosa di cui sente enormemente la mancanza. Due suoi amici, Alex e Carlo, decidono di aiutarlo e partono con lui per un rocambolesco viaggio alla ricerca della sua soddisfazione sessuale, prima in Italia, poi attraverso l’Austria e la Germania…

Contenuti speciali: Presentazione del film ad Anteo Spazio Cinema, Scene Tagliate, Trailer, Trailer Tucker Film

Scheda completa

-Segue sotto la programmazione completa-

 

2 DICEMBRE
Key Film/Mustang “Le origini del male” di John Pogue anche in Blu Ray
Cg Home Video “In ordine di sparizione” di Hans Petter Moland
Minerva Pictures “Alone for Christmas” di Joseph J. Lawson dvd
CG/Tucker Film “The special need” di Carlo Zoratti
Officine Ubu/CG “Everyday Rebellion” di Arash T Riahi \ Arman T Riahi
POPOLI doc “Indebito” di Andrea Segre con Vinicio Capossela
Parthénos “Belluscone” di Franco Maresco anche in Blu Ray
Mustang Entertainment “Enrico Lucherini – Ne ho fatte di tutti i colori” di Marco Spagnoli
Cg Home Video “Quel che sapeva Maisie” di David Siegel \ Scott McGehee
Cg Home Video “Giraffada” di Rani Massalha
Pulp Video “Barry, Gloria…” di Thomas Borch Nielsen edzione speciale dvd + cd
Mustang Entertainment “La più grande avventura del Natale” di AAVV
Far East Film “The unjust” di Ryoo Seung-wan
Cinekult “Il notturno di Chopin” di Aldo Lado
Lucky Red/Mustang “Pane e cioccolata” di Franco Brusati in dvd edizione speciale anche in Blu Ray
POPOLI doc “Hit the road nonna” di Duccio Chiarini
Far East Film Coll. “Ip man” 4 dvd (IP MAN, IP MAN 2, IPMAN: The legend is born, IP MAN: The final figth)anche in Blu Ray
Raro Video Coll. “Kieslovski” 3 dvd (Film Blu, Bianco e Rosso)
CG Cristaldi Film “I soliti ignoti” di Mario Monicelli Blu Ray
Mustang Entertainment “Pane amore e fantasia” di Luigi Comencini
Mustang Entertainment “Il male oscuro” di Mario Monicelli
Mustang Entertainment “Casinò de Paris” di André Hunebelle
Mustang Entertainment “I quattro moschettieri” di Richard Lester
Mustang Entertainment “Get well soon” di Justin McCarthy
Mustang Entertainment “Nessuno” di Francesco Calogero
Raro Video “Lo straniero” di Orson Welles
Pulp Video “Mata hari” di Curtis Harringron anche in Blu Ray
Pulp Video “L’ultimo volo delle aquile” di Shuei Matsubayashi
Pulp Video “Il demone sotto la pelle” di David Cronenberg anche in Blu Ray
Pulp Video “Una estranea tra noi” di Sidney Lumet
Mustang-Rco “Bob Marley” di AAVV
General Video “Il gran tour del 21° secolo- La Galleria degli Uffizi” di Alessandro G.A. D’Alessandro
18 DICEMBRE
Minerva Pictures “Hercules reborn” di Nick Lyon
POPOLI doc /Officine Ubu “Bert Stern – L’uomo che fotografò Marylin” di Shannah Laumeister
POPOLI doc “L’amministratore” di Vincenzo Marra
Raro Video Coll. “Glauber Rocha” 4 dvd (Barravento – Dio nero e diavolo Biondo – Terra em transe – Antonio das mortes)
Sinister Film “Mister Smith va a Washington” – DOPPIAGGIO STORICO di Frank Capra
Sinister Film “La maschera del demonio” di Mario Bava  Blu Ray
Sinister Film “I tre volti della paura – Special Edition” di Mario Bava anche in Blu Ray
Sinister Film “Gli invasori” di Mario Bava
Sinister Film “Come le foglie al vento” di Douglas Sirk
Sinister Film “Mirage” di Edward Dmytryk
Sinister Film “Le Scandale” di Claude Chabrol
Sinister Film “Agente segreto al servizio di Madame Sin” di David Greene
Sinister Film “Il mostro di sangue” di Vernon Sewell
Sinister Film “Il villaggio dei dannati collection”– SPECIAL EDITION (2DVD) INCLUDE:  IL VILLAGIO DEI DANNATI di Wolf Rilla – LA STIRPE DEI DANNATI  di Anton Leader
Sinister Film “Stazione 3: Top secret” di John Sturges
Sinister Film “Andromeda” – DOPPIAGGIO STORICO (1971 – The Andromeda Strain) di Robert Wise
Sinister Film “Il Gigante di Metropolis” di Umberto Scarpelli
Mustang Entertainment “Guapparia” di Stelvio Massi
Mustang Entertainment “Il popolo degli uccelli” di Rocco Cesareo
Mustang Entertainment “Attenti a quei P 2” di Pier Francesco Pingitore
Mustang Entertainment “Cin Cin” di Gene Sacks
Mustang Entertainment “Blue Tornado” di Antonio Bido
Mustang Entertainment “American Trip” di Danny Leiner

LA RECENSIONE DI MARINA: A HARD DAY’S NIGHT (che ritorna in sala dal 9 all’11 giugno)

Grande ritorno sul grande schermo!! Dal 9 all’11 giugno, infatti, ecco riproposto, a 50 anni dall’uscita nelle sale e rimasterizzato in 4K, per gli spettatori di tutte le età, un grande classico della cinematografia riguardante l’ambito musicale: A hard day’s night, interpretato dai Beatles, contenente le canzoni del loro omonimo album e diretto da Richard Lester!

Immagine

 
Il film racconta, in chiave comica, una giornata-tipo del mitico quartetto di Liverpool, dal viaggio in treno per raggiungere degli studi televisivi, al loro arrivo a destinazione (dove sono attesi da centinaia di fans adoranti), dalle prove per lo spettacolo, fino all’esibizione finale. Il tutto contornato da gag esilaranti.
 
E’ sempre un’emozione rivedere pellicole del genere, anche per chi non ha vissuto quegli anni in prima persona! Si tratta di una sorta di musical, un film di lancio del loro album “A hard day’s night” e, ogni volta che viene suonato uno dei loro celebri pezzi, è sempre come ascoltarlo per la prima volta.
 
Lo stile adottato dal regista Richard Lester, il quale spesso ha girato pellicole con i Beatles, rispecchia al massimo lo stile vivace e scanzonato dei quattro ragazzi: il tutto viene ripreso con camera a spalla, sono frequenti impallamenti e scavalcamenti di campo, la macchina da presa si muove, spesso, con ritmi frenetici, proprio come i quattro protagonisti che, non dimentichiamolo, all’epoca, nel 1964, erano poco più che adolescenti (i più “anziani”, John Lennon e Ringo Starr, avevano appena 24 anni, mentre il più giovane, George Harrison, ne aveva addirittura 21!) e la loro voglia di vivere andava di pari passo con il loro talento creativo.
 
Durante tutto il film gag e battute divertono lo spettatore. Indimenticabile il bizzarro personaggio del nonno di Paul McCartney, interpretato da Wilfrid Brambell, il quale crea non poco scompiglio nella già frenetica giornata dei Beatles! Sovrano, qui, è il tipico humour inglese, sottile e mai volgare, ma anche pungente e spiazzante, uno humour piuttosto difficile da realizzare, ma, allo stesso tempo, impareggiabile!
 
Piccola curiosità: è sul set di questo film che George Harrison ha incontrato Patty Boyd, la sua prima moglie. La ragazza interpreta una delle due studentesse sul treno, nella prima parte del film.
 
I Beatles, con il loro talento ed il loro stile unico ed innovativo, hanno creato un modo del tutto nuovo di fare musica, oltre ad un fenomeno di costume in voga durante tutti gli anni ’60 ed anche oltre. Chiunque dovrebbe approfondire la conoscenza con questi quattro grandi artisti, anche i giovanissimi! Quale occasione migliore per andare a vedere A hard day’s night nelle sale?
 
 
Voto: 9/10
 
 
Marina Pavido
 
 

COMUNICAZIONI INTERESSANTI: A HARD DAY’S NIGHT dei Beatles al cinema restaurato in 4K e audio rimasterizzato

Ricevo e volentieri pubblico

 

A Hard Day’s Night dei Beatles

arriva al cinema in versione restaurata 4K

con audio rimasterizzato

in occasione dei 50 anni dall’uscita

 Immagine

Solo il 9, 10 e 11 giugno nelle sale italiane

 

Trailer qui https://www.youtube.com/watch?v=Rn7KpGZNnOg

 

 

 

 

Quest’anno A Hard Day’s Night dei Beatles (che il British Film Institute ha inserito tra le 100 pellicole più belle del secolo) celebra il suo 50esimo anniversario e per l’occasione si appresta ad invadere nuovamente i cinema di tutto il mondo in versione restaurata e digitalizzata.

In una serie di esilaranti episodi, il film racconta la nascente e sfrenata passione dei fan per il maggior fenomeno musicale del XX secolo: dai balli shake alle lunghe capigliature ondeggianti, dalle camicie con colli ampi come vele ai dialoghi surreali… Tutto questo sono stati i Beatles e il loro pubblico. E tutto questo arriverà nei cinema italiani il 9, 10 e 11 giugno con A Hard Day’s Night, distribuito da Nexo Digital (elenco delle sale su www.nexodigital.it e trailer qui https://www.youtube.com/watch?v=Rn7KpGZNnOg). A Hard Day’s Night è uno dei più bei film musicali della storia del cinema e certamente una pietra miliare della generazione pop con la fotografia di Gilbert Taylor (che aveva già lavorato con Stanley Kubrick e che lavorerà quindi con Roman Polanski, Alfred Hitchcock e George Lucas). Per raccontarlo il regista Richard Lester (che l’anno dopo A Hard Day’s Night firmerà Help!) lascia a briglie sciolte la sua sfrontata inventiva e si abbandona alla genuina libertà espressiva che l’ha reso famoso, sperimentando soluzioni formali inaspettate e regalando al cinema musicale un nuovo gioiello rock.

Ironico ed avvolgente, accompagnato dall’omonimo, incredibile album dei Fab Four che raggiunse all’epoca vendite da capogiro, il film fu nominato agli Oscar, ai Grammy, ai Batfa ed è stato presentato in anteprima al Chinese Theatre di Los Angeles in occasione del TCM Classic Film Festival alla presenza di Alec  Baldwin.

A Hard Day’s Night si apre con i Beatles che sono in viaggio dalla città natale di Liverpool a Londra, dove dovranno esibirsi in una trasmissione televisiva. Lungo la strada si trovano ben presto ad affrontare gli assalti dei fan, tanto da decidere di darsela a gambe e chiudersi in una stanza d’hotel. Ma le disavventure sono appena iniziate perché Ringo sparisce poco prima del concerto…

Hard Day’s Night arriverà nei cinema italiani restaurato in 4K e con audio rimasterizzato, distribuito da Nexo Digital con i media partner Radio DEEJAY, Radio Capital, MYmovies.it e i Beatlesiani d’Italia Associati.

 

Nexo Digital è editore e distributore di contenuti cinematografici corrispondenti a differenti linee editoriali tematiche: concerti (Ligabue Day, Big Four, Renato Zero, Red Hot Chili Peppers, Shakira, Chemical Brothers, Fatboy Slim, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Robbie Williams, Marco Mengoni, Dream Theater, Muse, Paul McCartney & Wings, The Rolling Stones, Justin Bieber), musica classica e danza (Riccardo Muti, Lang Lang, dirette dal Bolshoi di Mosca e dall’Opéra di Parigi, Nederland Dans Theater, opere del Metropolitan di New York, concerti della Filarmonica della Scala e dei Berliner), film e documentari d’autore (George Harrison. Living in the Material World di Martin Scorsese, Magical Mystery Tour dei Beatles, Indebito di Andrea Segre e Vinicio Capossela, Temporary Road. (una) vita di Franco Battiato, Hannah Arendt di Margarethe Von Trotta), arte (Leonardo Live, Manet. Ritratti di Vita, Munch 150, Vermeer e la musica), eventi sportivi (Fastest sul mito di Valentino Rossi, Roland Garros in 3D, Nitro Circus 3D, Imagine. Una vita al limite), eventi e film per bambini (La Festa di Patty al Cinema, Le avventure di Zarafa. Giraffa Giramondo), spettacoli (Cirque du Soleil 3D prodotto da James Cameron, Ammutta Muddica di Aldo Giovanni e Giacomo, National Theatre Live), anime (Akira, Madoka Magica, La Maratona di Evangelion, Evangelion 3.0, Wolf Children, Ghost in the Shell, Space Battleship Yamato, Il Giardino delle Parole), grandi film del passato riportati all’antico splendore grazie alla digitalizzazione in 2K e in 4K (L’Esorcista, Blues Brothers, Colazione da Tiffany, Psycho, A qualcuno piace caldo, Ritorno al Futuro, Grease, Frankenstein Junior, Rocky Horror Picture Show e molti altri). Dal 2012 Nexo Digital si è aperta al mercato internazionale distribuendo in vari paesi del mondo i Blues Brothers, Back to the future, le dirette della Filarmonica della Scala al cinema e Opera on Ice, lo spettacolo con Carolina Kostner registrato all’Arena di Verona.

 

COMUNICAZIONI INTERESSANTI: LA SEGRETARIA DEI BEATLES al cinema solo per un giorno

Ricevo e volentieri pubblico

Ci sono lavori che da ordinari possono diventare straordinari

 

ARRIVA AL CINEMA SOLO PER UN GIORNO

MARTEDI’ 27 MAGGIO ALLE 20.30

 Immagine 

LA SEGRETARIA DEI BEATLES

 

Il film-evento che narra la storia delle mitica band vista dagli occhi di

Freda Kelly –cuore pulsante del fanclub internazionale

 

La proiezione sarà preceduta da un’esclusiva masterclass,

l’introduzione della stessa Freda trasmessa via satellite nelle sale italiane

 

Freda era molto di più che una segretaria. Era una di famiglia

Tony Barrow, Ufficio Stampa dei Beatles

 

Questo film è un puro paradiso per i fan dei Beatles di tutte le età

Larry Kane, giornalista

 

Preparatevi a innamorarvi di lei

Atlanta Magazine

 

Freda Kelly era solo una giovane e timida adolescente di Liverpool quando Brian Epstein le chiese di lavorare per una band locale nella speranza di “renderla grande”, seguendo tutti gli aspetti del neonato fan club ufficiale. Il nome di quella band? The Beatles naturalmente. E’ stato così che un lavoro apparentemente ordinario si è trasformato in un’avventura senza precedenti. Sin da subito Freda, una delle pochissime figure femminili nell’entourage del gruppo, ha avuto fiducia nei Beatles e i Beatles hanno avuto fiducia in Freda, rendendola parte della loro famiglia, dei loro segreti più intimi, delle loro paure, delle loro gioie.

 

I Fab Four sono stati insieme per 10 anni, ma Freda ha lavorato per loro per 11 diventando il riferimento assoluto del fanclub più importante della storia del rock: gestito da lei, coordinato da lei, di fatto inventato da lei. In tanti sono entrati e usciti dalla cerchia della band, in quello che è il frenetico mondo dello star system. Ma Freda è rimasta, con la sua fedeltà incrollabile e discreta, con tutta la sua dedizione e la sua professionalità, senza mai concessioni al mondo dei gossip e dei tabloid. Come segretaria e amica di Paul, George, Ringo e John, Freda è stata accanto a loro mentre tutto si svolgeva, testimone dell’evoluzione, delle battute d’arresto, delle scoperte, delle sfide dei Beatles. Come una di famiglia insomma.

 

Così oggi, dopo 50 anni, il regista Ryan White ha deciso di lasciare la parola proprio a Freda perché potesse raccontare per la prima volta la storia dei Beatles sotto una prospettiva nuova: perché potesse narrare tutta la sua eccezionale storia nel film La Segretaria dei Beatles. Il racconto straordinario di questa testimone d’eccezione sarà al cinema solo per un giorno, martedì 27 maggio alle 20.30, preceduto da un’esclusiva masterclass: l’introduzione della stessa Freda Kelly –accompagnata dal giornalista e critico musicale Gino Castaldo- trasmessa via satellite nelle sale italiane del network gestito da Open Sky Cinema.

La Segretaria dei Beatles è uno dei pochi film che ha avuto il pieno sostegno dei Beatles tanto da essere accompagnato dalle musiche originali dei quattro, probabilmente proprio perché in un mondo in cui la celebrità conta più di ogni altra cosa, Freda Kelly è una personalità rara a cui la band è sempre stata molto legata.

Con il suo film Ryan White (già regista del pluripremiato documentario Pelada che narra attraverso il gioco del calcio un viaggio in 25 paesi del mondo) è stato capace di offrire una prospettiva insider sulla band che più di ogni altra ha segnato la storia della musica e dell’industria musicale mondiale. L’uscita del suo film, solo per un giorno il 27 maggio, è un appuntamento importante che precede di pochi giorni anche il ritorno su grande schermo in versione restaurata in 4K e con audio rimasterizzato di A Hard Day’s Night dei Beatles, lo storico film firmato da Richard Lester che sarà nelle sale solo per 3 giorni, dal 9 all’11 giugno proprio a 50 anni dall’uscita USA.

 

La Segretaria dei Beatles è distribuita al cinema da Nexo Digital e Feltrinelli con i media partner Radio DEEJAY, Radio Capital e MYmovies.it.

L’evento fa parte di “Masterclass Live”, la nuova collana di contenuti al cinema firmata Nexo Digital che nasce in collaborazione con Eventidigitali, con il supporto tecnologico di Open Sky Cinema.

 

#ChiediChiEranoIBeatles
#ChiediloAFreda

#LaSegretariaDeiBeatles

 

 

IL FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO RADDOPPIA!

Ricevo e volentieri pubblico

Immagine

Il Festival del Cinema Spagnolo raddoppia

edizione #7 
Roma – 8/ 13 maggio  – Cinema Farnese Persol
Milano – 15 / 18 maggio – Apollo SpazioCinema + Cinema Palestrina + Cinema Beltrade

Il Festival del Cinema Spagnolo, giunto alla sua settima edizione, torna a maggio con un doppio appuntamento: a Roma dall’8 al 13, e a Milano (per la prima volta) dal 15 al 18. Sedi delle proiezioni: il Cinema Farnese Persol di Campo de’ Fiori a Roma e l’Apollo SpazioCinema, il Cinema Palestrina e il Beltrade a Milano. La Nueva Ola, sezione principale del festival, fondato e diretto da Iris Martín-Peralta e Federico Sartori, presenterà come di consueto le migliori pellicole iberiche dell’ultima stagione tra cui il film di apertura in entrambe le città: Vivir es fácil con los ojos cerrados (La vita è facile ad occhi chiusi), di David Truebatrionfatore ai Premi Goya 2014 con 6 statuette (tra cui Miglior Film, Miglior regista, Miglior attore, Miglior colonna sonora a Pat Metheny). 

Il film, che sarà distribuito in Italia da EXITmed!a dal prossimo ottobre, è ambientato nella Spagna del 1966, precisamente nell’Almeria, luogo di riprese degli spaghetti western. Racconta il viaggio di un insegnante di inglese (interpretato da Javier Cámara, l’infermiere Benigno in Parla con lei) verso il sud, dove John Lennon sta girando il film Come ho vinto la guerra di Richard Lester. Per lui, che usa le canzoni dei Beatles nelle lezioni in classe, è l’occasione per incontrare il proprio idolo e proporgli un’idea che resterà nella storia della musica: che sulle copertine dei dischi compaiano i testi delle canzoni. Il titolo del film è la traduzione di Living is easy with eyes closed…, uno dei versi della canzone Strawberry fields forever che Lennon stava componendo proprio in quel periodo. 

Tutte le proiezioni del Festival del Cinema Spagnolo saranno in versione originale con sottotitoli in italiano e vedranno la partecipazione di registi e attori che incontreranno il pubblico prima e dopo le proiezioni. 

Milano, inoltre, il Festival verrà accompagnato dalla mostra fotografica Cineastas Contados di Óscar Orengo e da una speciale sezione dedicata al Cinema Argentino.

L’evento è sostenuto dall’ICAA del Ministero di Cultura di Spagna, l’Ambasciata di Spagna in Italia, Acción Cultural ExteriorIstituto CervantesReale Accademia di Spagna a Roma, Turespaña e Institut Ramon Llull, oltre a Fundación SgaeNH Hotels e Freixenet.

 

 

 

Info:
www.cinemaspagna.org

Ti piace il Festival su Facebook?
 www.facebook.com/pages/CinemaSpagna-Festival-del-cinema-spagnolo/255820744507785

Seguici su Twitter:
https://twitter.com/cinemaspagna