INVENTA UN FILM CALL FOR ENTRIES

Ricevo e volentieri pubblico

Aperte le iscrizioni per la diciottesima edizione consecutiva del festival internazionale “Inventa un Film” di Lenola (LT), organizzato dall’Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola (LT) e diretto da Ermete Labbadia.
Due sono le sezioni principali in cui si articola il concorso: SEZIONE CORTOMETRAGGI e SEZIONE LUNGOMETRAGGI “ORO INVISIBILE”

SEZIONE CORTOMETRAGGI
L’iscrizione è gratuita ed aperta a tutti: associazioni, movimenti, scuole, singoli artisti. Per iscriversi bisogna, entro il 31 maggio 2015, inviare alla segreteria del concorso Associazione Culturale Cinema e Società “Inventa un Film” piazza Pandozj 4 04025 Lenola (LT) uno o più lavori (durata massima 30 minuti – formato DVD) aventi il tema “Cambiamenti”. Per altre info sul CONCORSO CORTOMETRAGGI: http://www.inventaunfilm.it/public/articles.asp?id=150

SEZIONE LUNGOMETRAGGI
Ci sono, purtroppo, in Italia molti lungometraggi, di qualsiasi tematica e di qualsiasi genere (anche commedie, thriller, horror ecc) che nonostante la loro indubbia qualità e a volte la potenziale attrattività per un grosso bacino di pubblico, hanno nelle sale cinematografiche una distribuzione minima, nulla, oppure non adeguata al loro merito, per motivi “politici” o per mancanza di accordi con le major nazionali o con altre società indipendenti con un maggior peso sul mercato interno.
Da qui l’attenzione del festival Inventa un Film, che già nell’edizione del 2014 ha assegnato a diversi lungometraggi il marchio di qualità “Oro invisibile”, dando spazio ad alcuni registi di questi lungometraggi con proiezioni integrali dei film e dando voce ad altri con interviste dal vivo e con proiezione di trailer, teaser o brevi spezzoni.
Per l’edizione del 2015 verranno assegnati ai film selezionati dall’organizzazione del festival Inventa un Film otto marchi di qualità “Oro invisibile”. Quattro di questi otto lavori verranno proiettati integralmente tra il 29 luglio e il 2 agosto nell’ambito della diciottesima edizione del festival. Ai registi degli altri quattro lavori selezionati verrà data voce con interviste dal vivo, proiezioni di trailer o spezzoni del film durante le serate del festival. Per altre info sul CONCORSO LUNGOMETRAGGI: http://www.inventaunfilm.it/public/articles.asp?id=151

Info: Ermete Labbadia (340/8014229)
http://www.inventaunfilm.it
Gruppo facebook della manifestazione: http://www.facebook.com/groups/34576359725
Pagina facebook della manifestazione: http://www.facebook.com/pages/Inventa-un-Film/126046920741779
Gruppo Linkedin della manifestazione: https://www.linkedin.com/groups/Inventa-Film-8222941?home
inventaunfilm@inventaunfilm.it

INVENTA UN FILM – in preparazione la diciottesima edizione

Ricevo e volentieri pubblico

COSA E’ “INVENTA UN FILM”: Inventa un Film è un festival internazionale di cortometraggi che si svolge da 17 anni consecutivi a Lenola, in provincia di Latina. La diciottesima edizione si svolgerà nell’estate del 2015. A gennaio uscirà il bando. L’ultima edizione ha fatto registrare l’adesione di 1027 cortometraggi provenienti da 70 nazioni diverse.

ORO INVISIBILE – MARCHIO DI QUALITA’ PER CORTOMETRAGGI. Molti sono i plichi con le copie dei lungometraggi che ci stanno giungendo in questi giorni , inviati da case di distribuzione, produzioni o registi per ottenere dall’organizzazione del festival Inventa un Film il marchio di qualità “Oro invisibile”.
Per informazioni su Oro invisibile:
http://www.inventaunfilm.it/public/news.asp?id=65
http://www.inventaunfilm.it/public/articles.asp?id=144
I registi , le case di produzione e di distribuzione interessati possono inviare le loro opere a “Associazione Culturale Cinema e Società – Inventa un Film – Oro invisibile – Piazza Pandozj 4, 04025 Lenola (LT)”.

INVENTA UN FILM IN TOUR Nell’autunno 2014 “Inventa un Film” ha ripreso il suo tour in tutta Italia , che tanto successo ha avuto nei passati anni , proponendo in proiezione, da quest’anno, non solo i cortometraggi più apprezzati nel festival di Lenola ma anche lungometraggi che abbiano ottenuto dall’organizzazione del festival stesso il marchio di qualità “Oro invisibile”.
Se desiderate che una tappa di “Inventa un Film in tour” passi per la vostra città contattateci al più presto o al numero 340/8014229 o inviando una mail ad inventaunfilm@inventaunfilm.it
Potete scegliere una selezione di cortometraggi e/o lungometraggi standard, ma anche legata ad un particolare genere o ad un determinato tema.
Per Info su Inventa un Film in tour:
http://www.inventaunfilm.it/public/articles.asp?id=145

Ermete Labbadia (340/8014229)
http://www.facebook.com/groups/34576359725
http://www.facebook.com/pages/Inventa-un-Film/126046920741779
inventaunfilm@inventaunfilm.it

AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

CERCASI ATTORE E ATTRICE PER OPERA PRIMA
Per opera prima low budget cercasi attori e attrici con queste caratteristiche:
– Aver già esperienze di set film usciti al cinema (con pose -no figurazioni speciali o comparse) o fiction andate in onda su reti nazionali;
– Reale appoggio su Roma (possono essere di ogni parte d’Italia ma avere reale appoggio proprio per tutto il periodo di riprese su Roma);
– Avere dai 30 ai 35 anni.
Profili:
  • Lui molto bello, aria da furbo
  • Lei volto angelico, non volgare, no ritocchi evidenti di chirurgia estetica (tipo) bocca, etc..).
Se con tutti e questi 3 requisiti inviare 3 foto e curriculum a: cinemotoreallcasting2003@gmail.com
Oggetto: “lui lei per opera prima”
CERCASI VARIE FIGURE PER VIDEO AZIENDALE
Si segnala la ricerca delle seguenti figure per corporate video destinato al web dell’azienda NATURANDO (http://www.naturando.it) e prodotto dalla 341Production, casa di produzione di Bergamo (http://341production.com/).
Naturalmente è previsto compenso.
Script:
Siamo nella cascina di una famiglia felice, è l’ora del telegiornale e tutta la famiglia si ritrova in salotto per condividere la propria giornata.
Padre – UOMO 40 – 50 anni
Madre – DONNA 35 – 45 anni
Figlio/a – BAMBINO/A 8 – 10 anni
Nonno – UOMO 60 – 65 anni preferibilmente con barba
Shooting:
Mezza giornata tra il 3 e il 7 novembre, in provincia di Bergamo.
Casting:
Per partecipare ai casting inviare cv e foto e se il vostro profilo risulterà interessante verrete contattati per discutere dettagli e compenso.
Inviate a giada.mazzoleni@gmail.com – OGGETTO DELLA MAIL: CORPORATE – NATURANDO – (+ ruolo per cui vi proponete)

FILMCUP 2014 BRAZIL & ITALY CALL FOR ENTRIES

Ricevo e volentieri pubblico

 filmcup

C’E’ TEMPO FINO AL 26 SETTEMBRE PER INVIARE PROGETTI DI COPRODUZIONE TRA BRASILE E ITALIA PER FILM DI FINZIONE, DOCUMENTARI E ANIMAZIONE.

FILMCUP 2014 BRAZIL& ITALY INVITERA’ A SAN PAOLO DAL 25 AL 27 NOVEMBRE 11 PRODUTTORI ITALIANI PER PARTECIPARE AL FORUM

I produttori con progetti potenzialmente idonei a una coproduzione internazionale con il Brasile hanno tempo fino al 26 settembre per effettuare l’iscrizione al FilmCup Brazil&Italy che si terrà a San Paolo in Brasile dal 25 al 27 novembre in collaborazione con il mercato di Ventana Sur di Buenos Aires. Dopo il successo delle prime due edizioni con Germania e Francia, quest’anno l’Italia sarà il Paese ospite del FilmCup, uno dei principali mercati dell’audiovisivo internazionale.

filmcup Venezia 2014 panel2 (1)Quella del FilmCup sarà una grande occasione data ai produttori italiani per conoscere un mercato da sempre molto attivo e redditizio che permetterà loro di attivare co-produzioni con il Brasile, paese che investe nel settore audiovisivo oltre 400 milioni di dollari l’anno. Quest’anno all’edizione del FilmCup sono chiamati a partecipare 11 progetti italiani selezionati da una commissione di esperti del settore che individueranno quanti, tra quelli pervenuti entro il 26 settembre, presentano le caratteristiche per poter essere finanziati da altrettanti partner brasiliani. Sei professionisti del settore audiovisivo, indicati da altrettante Istituzioni patrocinanti, di entrambi i Paesi, selezioneranno gli 11 progetti italiani che saranno presentati a una vasta platea di produttori e finanziatori brasiliani. Accanto ai progetti italiani ci saranno 11 progetti brasiliani che avranno come interlocutori produttori ed esperti del settore audiovisivo italiano e ospiti del FilmCup. Si tratterà in entrambi i casi di progetti sia cinematografici che televisivi.

filmcup Venezia 2014 panel2 (2) Il FilmCup Brazil&Italy, che è stato presentato al Venice Film Market  durante la 71a Mostra del Cinema di Venezia, in occasione del convegno Anica incontra il Brasile, sarà realizzato grazie al patrocinio e al sostegno di numerose Istituzioni quali Ancine, MiBACTMinistero della Cultura del BrasileANICA, Cinecittà Luce, SP Cine Regional FoundCentro Sperimentale di CinematografiaCineteca NazionaleCineteca Brasiliana, Roma Lazio Film Commission, oltre a diverse regioni italiane e brasiliane che stanno dando la loro adesione insieme ad associazioni di produttori e registi dei due paesi.

Il coordinamento in Italia dell’incontro Brazil&Italy è sotto l’egida della Direzione Generale per il Cinema del MiBACT e di Cinecittà Luce.

L’iscrizione per i produttori interessati è gratuita attraverso il sito http://www.filmcup.netLa divulgazione dei progetti selezionati avverrà agli inizi del mese di Ottobre.

AAA CASTING & PROVINI a BOLOGNA

Ricevo e volentieri pubblico

 

Il 24 luglio si terrà il casting per 3 ruoli femminili e 5 comparse per il terzo lungometraggio della casa di produzione indipendente Frigokillers. Il film sarà realizzato secondo la poetica del Cinema Nudo.

La storia drammatica di un uomo solo, emarginato dalla società, appena uscito di prigione eppure incapace di scacciare disperazioni e ossessioni.

Le riprese sono previste per agosto e settembre 2014 a Modena.

 

Il regista – Francesco Barozzi –  al terzo lungometraggio, dopo il debutto nel cortometraggio “Ellie” del 2007, ha esordito nel 2011 con il lungometraggio “La fuga del coniglio sciupacose” – http://www.lafugadelconigliosciupacose.com/ – seguito nel 2013 da ‘Tempo Vivo Tempo Morto’ – http://www.tvtm.eu/. Nel febbraio 2014 ha diretto il cortometraggio ‘Anniversario’ interpretato dal pluripremiato Roberto Herlitzka, parte del film ‘Tellurica – Racconti dal cratere’ – http://sismaemilia.tumblr.com/.

Direttore della fotografia Nicola Xella, sceneggiatura di Luca Speranzoni.

Parti già assegnate: Giuseppe Sepe nel ruolo del protagonista, Beatrice Schiros nel ruolo della sorella del protagonista e Marco Alterio nel ruolo dell’ex datore di lavoro del protagonista.

 

Il casting, indetto dalla produzione Frigokillers e curato da Barbara Gozzi, si terrà a Bologna presso Ateliersi via San Vitale nr.69, giovedì 24 luglio 2014.

Si cercano:

–       per 3 ruoli: donne di età compresa tra i 20 e i 35 anni, di bella presenza, con un discreto livello di recitazione ed esperienza di set, la ricerca è rivolta a tutte le nazionalità e origini;

–       per 5 comparse: donne di età compresa tra i 20 e i 45 anni, anche senza esperienza in campo cinematografico, la ricerca è rivolta a tutte le nazionalità e origini.

Le figure richieste dovranno interpretare il ruolo di prostitute ad eccezione di una, per i tre ruoli maggiori sono previste scene di sesso simulato NON esplicito funzionali alla drammaticità della storia.

Per i 3 ruoli sono richiesti 1/2 giorni lavorativi retribuiti a Modena, per le comparse il tipo di impegno e il trattamento economico sarà definito direttamente con la produzione.

 

Per partecipare al casting è necessario – in via preliminare – inviare il proprio curriculum vitae comprensivo di almeno due fotografie (primo piano e figura intera) ed eventuale showreel, all’indirizzo email del regista (franke.frigokillers@gmail.com) e dello sceneggiatore (l.speranzoni@gmail.com).

Gli aspiranti selezionati verranno contattati e invitati al casting a Bologna dove dovranno presentarsi muniti di fotocopia del documento di riconoscimento e codice fiscale. I risultati del casting verranno comunicati entro 3 giorni lavorativi.

Per l’adesione al pre casting il termine di invio è martedì 22 luglio ore 12. I selezionati per il casting saranno contattati telefonicamente.

 

Per chiarimenti e ulteriori informazioni sul casting contattare Barbara Gozzi: barbara.gozzi@gmail.com – +39 392 8055828