LA RECENSIONE – IL FILO NASCOSTO di Paul Thomas Anderson

il-filo-nascosto-3TITOLO: IL FILO NASCOSTO; REGIA: Paul Thomas Anderson; genere: drammatico; paese: USA; anno: 2017; cast: Daniel Day-Lewis, Vicky Krieps, Lesley Manville; durata: 130′

Nelle sale italiane dal 22 febbraio, Il filo nascosto è l’ultimo lungometraggio diretto dal celebre cineasta statunitense Paul Thomas Anderson, che ha ricevuto ben sei candidature ai Premi Oscar 2018: Miglior Film, Miglior Regista, Miglior Attore (Daniel Day-Lewis), Miglior Attrice Non Protagonista (Lesley Manville), Migliori Costumi e Miglior Colonna Sonora.

Il film è ambientato nel mondo della moda londinese degli anni Cinquanta e vede il personaggio di Reynolds Woodcock protagonista della pellicola. L’uomo è tra i più affermati stilisti dell’epoca ed è famoso per il suo carattere burbero e scontroso, oltre che per il suo amore per le donne. Da sempre scapolo per scelta, egli vive con la sorella, la quale lo aiuta ad amministrare la sua casa di moda. La sua vita, però, cambierà dopo il suo incontro con la giovane Alma, la quale sembra l’unica davvero in grado di tenergli testa.

Che dire? Se negli anni passati abbiamo spesso storto il naso di fronte alla Nomination ai Premi Oscar, visto il taglio prettamente mainstream e pericolosamente ammiccante che la competizione sembrava aver preso, ecco che finalmente una forte e meritevole autorialità come quella di Paul Thomas Anderson viene premiata. Ed è proprio il carattere così autoriale di un lungometraggio come Il filo nascosto che fa sembrare strane le scelte dei membri dell’Academy. Che si sia deciso – finalmente! – di premiare l’arte e la bellezza in quanto tali, scevre da ogni qualsivoglia sottotesto politico? Ancora non possiamo dirlo con sicurezza, eppure siamo certi che di fronte all’indubbio valore artistico di un prodotto come Il filo nascosto non si può certo restare indifferenti.

Maestoso, imponente – proprio come tutti i film di Anderson, d’altronde – il lungometraggio in questione si distingue per l’incredibile cura dell’immagine, per ogni dettaglio studiato alla perfezione, per la bellezza dei suoi colori, dei costumi, delle eleganti figure al suo interno, oltre che, sopra di tutti, per l’ottima interpretazione di Daniel Day-Lewis, attore-feticcio del regista, qui alla sua ultima prova attoriale prima di abbandonare definitivamente le scene.

E che dire della descrizione del rapporto tra il protagonista e sua moglie Alma? Un gioco subdolo, in cui è in ballo la vita stessa del protagonista ed in cui gli equilibri sono talmente fragili da far presagire in ogni momento il peggio. Il tutto, ovviamente, narrato sì con pathos, ma anche con una velata, necessaria dose di ironia.

Non sappiamo quale sarà la sorte di un film come Il filo nascosto durante la tanto attesa cerimonia di premiazione. Eppure possiamo affermare a gran voce che di prodotti così se ne vedono – purtroppo – davvero pochi, segno che un autore come Paul Thomas Anderson è sempre una garanzia. Ottima chiusura di carriera per il grande Daniel Day-Lewis.

VOTO: 9/10

Marina Pavido

PHANTOM BOY -di Alain Gagnol e Jean-Loup Felicioli

hero_phantom-boy-2016TITOLO: PHANTOM BOY; REGIA: Alain Gagnol, Jean-Loup Felicioli; genere: animazione, fantastico, poliziesco; anno: 2015; paese: Belgio, Francia; durata: 84′

Nelle sale italiane dal 9 marzo, Phantom boy è l’ultimo lungometraggio di animazione di Alain Gagnol e Jean-Loup Felicioli, presentato in anteprima al 33° Torino Film Festival e vincitore del Platinum Grand Prize al 18° Future Film Festival.

Leo è un ragazzino di undici anni costretto a sottoporsi a pesanti cure in ospedale. Egli, da quando ha scoperto di essere malato, ha il potere di uscire dal proprio corpo durante il sonno, senza essere visto da nessuno. Alex, invece, è un giovane poliziotto ferito da un pericoloso malvivente dal volto sfigurato che minaccia di distruggere New York con un potente virus informatico. Grazie ai poteri di Leo – e grazie anche all’aiuto della caparbia giornalista Mary – però, l’uomo potrà portare avanti la sua inchiesta anche dall’ospedale.

phantom_boy_09Leo è, dunque, un piccolo fantasma che ogni notte vola sulla città di New York. La sua figura si snoda sinuosa tra i palazzi quasi come se stesse danzando. I disegni – rigorosamente a mano, bidimensionali, dai fondali spigolosissimi e dalle figure che stanno a ricordare le opere di Picasso (in particolare per quanto riguarda il volto del malvivente sfigurato) e di Modigliani – stanno bene a sottolineare questo contrasto sogno/realtà, così come la contrapposizione tra il mondo dell’infanzia e quello dell’età adulta. Al contempo, il genere polar – in piena tradizione francese, ovviamente – sembra inizialmente contrapporsi al surreale, all’onirico. Eppure, alla fine, tutto riesce a trovare un punto di incontro, in Phantom boy. Ed il risultato è un’armonia di immagini e di colori per una storia semplice ma raffinata, che fa di questo ultimo lavoro della coppia di registi una vera e propria perla dell’animazione europea.

phantom-boyE così, dunque, la Francia si conferma ancora una volta come una delle nazioni, in Europa, più prolifiche ed interessanti, per quanto riguarda l’animazione stessa. Infatti, se si ripensa anche solo alle produzioni degli ultimi anni, di nomi promettenti, di fatto, ce n’è parecchi: da Sylvain Chomet (L’illusionista) a Rémy Chayé (Tout en haut du monde), senza dimenticare Stephane Aubier, Vincent Patar e Benjamin Renner (Ernest e Célestine), oltre all’ottimo Jean-François Laguionie (Le stagioni di Louise).

Dopo il successo di Un gatto a Parigi (2011), candidato, tra l’altro, al Premio Oscar come Miglior Film di Animazione, ecco che la coppia Gagnol-Felicioli riconferma, dunque, il proprio talento con un lungometraggio che per stile e genere ricorda sì il precedente lavoro, ma con il quale, tutto sommato, sembra che i due abbiano dato prova di una loro ulteriore maturazione artistica.

VOTO: 8/10

Marina Pavido

 

LA RECENSIONE DI MARINA – LA RAGAZZA DEL TRENO di Tate Taylor

schermata-2016-04-20-alle-13-07-02TITOLO: LA RAGAZZA DEL TRENO; REGIA: Tate Taylor; genere: thriller; anno: 2016; paese: USA; cast: Emily Blunt, Haley Bennett, Rebecca Ferguson; durata: 111′

Nelle sale italiane dal 3 novembre, La ragazza del treno – tratto dall’omonimo romanzo di Paula Hawkins – è l’ultimo lungometraggio diretto da Tate Taylor, che già si è rivelato apprezzato regista nel recente The Help.

Rachel è una giovane donna che, ogni mattina, si reca in treno a New York per lavoro. Devastata dal recente divorzio, è solita osservare dal finestrino una coppia apparentemente felice. Tutto cambia quando, una mattina, vede qualcosa che la sconvolge. Da lì in poi verrà coinvolta in un caso misterioso che, ben presto, si rivelerà molto più grande di lei.

the-girl-on-the-train-2016-movie-still-2Un film sul vedere, questo di Tate Taylor. Un film in cui osservare e venire osservati porta ad importanti conseguenze. Dagli sguardi, infatti, di dipana la vicenda che vede implicate tre giovani donne, le quali ci vengono presentate inizialmente quasi come delle estranee, ognuna con la propria vita, ma che, in realtà, hanno molte più cose che le accomunano di quanto si possa pensare. Nulla è come sembra in apparenza, in La ragazza del treno i ruoli si ribaltano continuamente.

Tema centrale: la donna. La donna forte e fragile allo stesso tempo. La moglie, l’amante, la madre. E le violenze contro di lei. Lo script parte inizialmente da un’idea brillante ed accattivante, ma, purtroppo, peccando forse un po’ troppo di presunzione e di prevedibilità, non riesce a mantenere la tensione ed i ritmi giusti fino alla fine. Peccato. Soprattutto perché il lungometraggio di Taylor ha fin dall’inizio la capacità di catalizzare l’attenzione dello spettatore rendendo quest’ultimo a sua volta partecipe osservatore, analogamente a quanto accade alla protagonista.

Girl on a Train, TheVere peculiarità del lungometraggio sono le ambientazioni – una periferia americana in cui ci si sente terribilmente soli che si contrappone a brevi scorci della vita frenetica nella vicina metropoli – e, soprattutto, la grande prova attoriale regalataci da Emily Blunt, nel ruolo, appunto, della protagonista. Pur dando vita ad una donna alcolizzata, sofferente e con importanti vuoti di memoria, la Blunt è riuscita a mantenere la tensione fino alla fine, evitando il pericoloso errore di andare sopra le righe.

Malgrado le pecche della sceneggiatura e le potenzialità non sfruttate a dovere, non possiamo negare di trovarci davanti ad un thriller tutto sommato godibile e con una buona regia. Un prodotto che, malgrado le intenzioni iniziali, forse resterà in mente soprattutto per le tre donne protagoniste e per la loro buona caratterizzazione. Cosa, questa, non da poco.

VOTO: 7/10

Marina Pavido

AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

CASTING PER IL CORTO-DOC “MATERIAVIVA” DI ALESSANDRA ONDEGGIA
Per corto-doc cinematografico “MATERIAVIVA” della regista ALESSANDRA ONDEGGIA prodotto dalla 0909 srl e girato tra Martina Franca e Taranto nella seconda metà di Novembre, la produzione Film Found Family il giorno 23 Ottobre 2015 c/o Cineporto di Bari dalle ore 10.00 alle ore 18.00 ricerca le seguenti figure:

  • Uomo, 40 anni, tratti scuri, alto e longilineo, occhi giovanili e volto espressivo;
  • Donna, 50 / 60 anni, dal fare materno;
  • Ragazzo, pelle nera, 20 / 30 anni;
  • Signora, caratteri nord europei, 45 /55 anni;
  • Uomini e Donne dai caratteri asiatici;
  • Donna in carriera, 35 / 50 anni.

Presentarsi con cv, n° 2 foto (non foto-tessere) e documenti di riconoscimento per compilazione scheda casting.

CASTING SPETTACOLO TEATRALE A ROMA

L’Associazione Culturale “La Pietra di Luna”, ricerca per lo spettacolo teatrale “Harry ti Presento Sally”, in scena al Cometa Off di Roma dal 21 Dicembre 2015 al 3 Gennaio 2016, i seguenti ruoli:

PROTAGONISTI

-N. 1 Attore protagonista, Harry, età scenica 25-30 anni, bella presenza;
-N. 1 Attrice protagonista, Sally, età scenica 25-30 anni, bella presenza.

RUOLI SECONDARI

-N. 1 attrice per il ruolo di Amanda (1 scena);
-N. 1 attrice per il ruolo di cameriera (1 scena);
-N. 1 attrice per il ruolo di Jenny (1 scena);
-N. 1 attrice per il ruolo di Mary (1 scena):
-N. 1 attore per il ruolo di benzinaio (1 scena);
-N. 1 attore per il ruolo di Jess (4 scene).

Le prove saranno dal 20 Novembre al 21 Dicembre circa.
Lo spettacolo sarà in scena IN CARTELLONE al Teatro Cometa Off di Roma.
Non è previsto compenso!
Per maggiori informazioni e candidarsi, mandare una mail con foto e c.v. A: ilcalapranzi2015@gmail.com

AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

CASTING SERIE TV “NON UCCIDERE”
Casting per la Serie Tv Rai “Non uccidere”, poliziesco di 12 puntate per Rai 3.
Produzione: Fremantlemedia
Regista: Giuseppe Gagliardi
Sceneggiatore: Claudio Corbucci
Fine riprese: Agosto 2015
Luogo riprese: Torino
Si cercano i seguenti personaggi:
  • ATTORI e ATTRICI di origine araba, marocco, algeria, tunisia, egitto.
  • ATTORE FRANCESE di 20/25 anni MADRELINGUA FRANCESE con conoscenza di italiano.
  • ATTRICE 45/55 anni con accento CALABRESE (NO SICILIANO! NO PUGLIESE!)
  • ATTORI e ATTRICI Piemontesi o del nord ovest (i candidati che non risiedono in queste zone anche se hanno appoggio in piemonte lombardia e liguria non saranno in ogni caso presi in considerazione)
Per candidarvi mandate un’email a: nonucciderecasting@gmail.com inviando vostre foto, curriculum, numero di telefono e luogo di domicilio, indicando nell’oggetto le seguenti parole chiave in base alla vostra candidatura:
ARABI
FRANCESE
CALABRESE
ATTORE/ATTRICE NORD
Se non corrispondete a questi requisiti la vostra candidatura verrà cestinata!
NON SI CERCANO COMPARSE!!!
CASTING SPOT PUBBLICITARIO
Cercasi attori professionisti per spot pubblicitario “VILLA FRANCIACORTA”.
I profili ricercati sono i seguenti:
  • DONNA, bella presenza, 25-35 anni, residente a Milano e provincia, corporatura tonica, volto semplice, pulito e naturale, capelli scuri o rossi;
  • UOMO, bella presenza, 25-35 anni, residente a Milano e provincia, corporatura tonica, volto semplice, pulito e naturale, capelli corti;
  • UOMO, presenza elegante, 55-65 anni, residente a Milano e provincia, volto vissuto.
La disponibilità richiesta è di una giornata dalle ore 09,00 alle 20,00 tra il 26 e il 28 giugno.
È previsto compenso.
Per candidarsi, inviare una mail completa di CV e foto (primo piano e figura intera) all’indirizzo mail: produzionevilla@gmail.com
Contatti:
Matteo Zanin: 340 366 48 19
Giulia Canella: 340 805 63 58
CASTING CONDUTTORI E CONDUTTRICI PER NUOVO PROGRAMMA SU TABLETTV
PLUSPRODUCTION srl è alla ricerca di conduttori e conduttrici per nuovo programma su TABLETTV per la stagione 2015/2016.
In particolare si cercano figure dai 18 ai 50 anni che abbiano una conoscenza a 360° del mondo della moda e dell’intrattenimento in generale. Salute e benessere, food and relax.
I candidati dovranno avere:
– una buona dizione,
– capacità di conduzione,
– presenza scenica, voglia ed energia da trasmettere in video!
I casting si svolgeranno a Milano fino al 30 settembre 2015.
Per partecipare al casting è necessario inviare la propria candidatura a info@tablettv.it

AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

AL VIA IL CASTING PER BEN HUR
Entra nel vivo la produzione del remake di Ben Hur, il colossal americano, che sarà girato a Matera e dintorni tra il 2 febbraio fino a metà marzo 2015. Dal 26 al 29 novembre prossimi, saranno effettuate le selezioni per i figuranti presso il centro commerciale “Il Circo” di via Sallustio a Matera.
Ecco le figure ricercate, con gli orari del casting:
  • Mercoledi’ 26 novembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 “selezione uomini”
  • Giovedi’ 27 novembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 “selezione donne”
  • Venerdi’ 28 novembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 “selezione uomini palestrati o sportivi”
  • Sabato 29 novembre dalle 9.00 alle 14.00 minori ed etnie specifiche (nordafricani e subsahariani-neri)
Tutti coloro che si presenteranno nel giorno diverso da quello di suddivisione e sprovvisti della documentazione richiesta non saranno provinati.
Ricordiamo di portare con sè un documento di identità, fondamentale per la partecipazione al casting.
Per i cittadini italiani sono validi (in fotocopia): carta identità, patente, passaporto, fotocopia del codice fiscale, tessera sanitaria, o tagliandino agenzia entrate.
Per i cittadini extracomunitari sono validi (in fotocopia): carta d’identità , patente, passaporto, fotocopia permesso soggiorno (in corso di validità)
Importante anche portare la fotocopia tagliando Iban Bancario: Esclusivamente intestato alla persona che effettua il casting, e con le seguenti caratteristiche: Conto corrente bancario tramite filiale (no carte o simili), Conto corrente bancoposta (no postpay – no libretti postali), Conto corrente bancario tramite carta di credito solo se: Genius card – unicredit, Superflash – intesa san paolo, Carta Evolution – banco posta

AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

 

CASTING “QUESTO È IL MIO PAESE – LA SCELTA DI ANNA”
Oz Film,per la fiction Rai, t.p. “Questo è il mio paese – La scelta di Anna” , regia di Michele Soavi prod. Cross Productions cerca, per vari ruoli, anche importanti:
– Ragazze e ragazzi 18 anni circa
– Ragazze e ragazzi 14 anni
– Donna mediterranea 40/50 anni
– Uomo Anziano, 75 anni circa
– Donne anziane, 70/75 anni circa, semplice, gentile
– Giovane ragazza indiana 20 anni circa
– Uomini africani neri
– Ragazzo africano (nero) 25 anni circa, molto alto
– Ragazza giovane bella africana (nera) 20/25 anni
– Varie figure maschili e femminili, di varie età (20-60), per piccoli ruoli e comparse.
Le riprese saranno realizzate in Puglia a Vico del Gargano.
Inviare mail con i propri dati (nome,cognome e numero di telefono) e 2 foto (primo piano e figura intera) a giusy.marrone88@gmail.com
I candidati che non risponderanno ai requisiti sopra elencati non saranno ammessi al casting.
CASTING ATTORI PUGLIESI PER NUOVO FILM DI PAOLO GENOVESE
Occasione imperdibile per attori e attrici pugliesi di qualunque età! Stanno per iniziare infatti le riprese per il nuovo film di Paolo Genovese (già regista di “Incantesimo Napoletano”, “Una famiglia perfetta”, “Questa notte è ancora nostra” e “Immaturi”) che uscirà a San Valentino e che avrà come protagonista Raoul Bova!
Nello specifico:
SELEZIONI ATTORI PER CORTOMETRAGGIO IN SICILIA
Casting attori e attrici per un cortometraggio destinato ad importanti festival italiani e stranieri, intitolato “Le stanze della vita”, la cui sceneggiatura è tratta tal racconto vincitore del “Premio Nazionale di Letteratura e Poesia Vincenzo Licata 2012”, che porta lo stesso titolo. Le riprese si terranno a Sambuca (Agrigento) dal 26 al 28 settembre.
SELEZIONI MODELLE PARLANTI
Si selezionano modelle parlanti per People Srl, con ottima padronanza di linguaggio e senza particolari accenti.
Nel dettaglio si cercano:
CERCASI ANIMATRICE-BALLERINA PER PARCO DIVERTIMENTI
Si seleziona un’animatrice-ballerina per Rainbow Magicland (Parco divertimenti di Valmontone, provincia di Roma).
Nello specifico la figura ricercata è la seguente:
SELEZIONI BALLERINI/E PER GARDALAND PARK
Si cercano ballerini e ballerine per Gardaland Park (Castelnuovo del Garda, Verona).
Le caratteristiche richieste sono le seguenti:

AAA CASTING & PROVINI a BOLOGNA

Ricevo e volentieri pubblico

 

Il 24 luglio si terrà il casting per 3 ruoli femminili e 5 comparse per il terzo lungometraggio della casa di produzione indipendente Frigokillers. Il film sarà realizzato secondo la poetica del Cinema Nudo.

La storia drammatica di un uomo solo, emarginato dalla società, appena uscito di prigione eppure incapace di scacciare disperazioni e ossessioni.

Le riprese sono previste per agosto e settembre 2014 a Modena.

 

Il regista – Francesco Barozzi –  al terzo lungometraggio, dopo il debutto nel cortometraggio “Ellie” del 2007, ha esordito nel 2011 con il lungometraggio “La fuga del coniglio sciupacose” – http://www.lafugadelconigliosciupacose.com/ – seguito nel 2013 da ‘Tempo Vivo Tempo Morto’ – http://www.tvtm.eu/. Nel febbraio 2014 ha diretto il cortometraggio ‘Anniversario’ interpretato dal pluripremiato Roberto Herlitzka, parte del film ‘Tellurica – Racconti dal cratere’ – http://sismaemilia.tumblr.com/.

Direttore della fotografia Nicola Xella, sceneggiatura di Luca Speranzoni.

Parti già assegnate: Giuseppe Sepe nel ruolo del protagonista, Beatrice Schiros nel ruolo della sorella del protagonista e Marco Alterio nel ruolo dell’ex datore di lavoro del protagonista.

 

Il casting, indetto dalla produzione Frigokillers e curato da Barbara Gozzi, si terrà a Bologna presso Ateliersi via San Vitale nr.69, giovedì 24 luglio 2014.

Si cercano:

–       per 3 ruoli: donne di età compresa tra i 20 e i 35 anni, di bella presenza, con un discreto livello di recitazione ed esperienza di set, la ricerca è rivolta a tutte le nazionalità e origini;

–       per 5 comparse: donne di età compresa tra i 20 e i 45 anni, anche senza esperienza in campo cinematografico, la ricerca è rivolta a tutte le nazionalità e origini.

Le figure richieste dovranno interpretare il ruolo di prostitute ad eccezione di una, per i tre ruoli maggiori sono previste scene di sesso simulato NON esplicito funzionali alla drammaticità della storia.

Per i 3 ruoli sono richiesti 1/2 giorni lavorativi retribuiti a Modena, per le comparse il tipo di impegno e il trattamento economico sarà definito direttamente con la produzione.

 

Per partecipare al casting è necessario – in via preliminare – inviare il proprio curriculum vitae comprensivo di almeno due fotografie (primo piano e figura intera) ed eventuale showreel, all’indirizzo email del regista (franke.frigokillers@gmail.com) e dello sceneggiatore (l.speranzoni@gmail.com).

Gli aspiranti selezionati verranno contattati e invitati al casting a Bologna dove dovranno presentarsi muniti di fotocopia del documento di riconoscimento e codice fiscale. I risultati del casting verranno comunicati entro 3 giorni lavorativi.

Per l’adesione al pre casting il termine di invio è martedì 22 luglio ore 12. I selezionati per il casting saranno contattati telefonicamente.

 

Per chiarimenti e ulteriori informazioni sul casting contattare Barbara Gozzi: barbara.gozzi@gmail.com – +39 392 8055828