LA RECENSIONE DI MARINA – I VOLTI DELLA VIA FRANCIGENA di Fabio Dipinto

cc-2015-08-08-cassio-passocisa-048_bootstrap_fullscreenTITOLO: I VOLTI DELLA VIA FRANCIGENA; REGIA: Fabio Dipinto; genere: documentario; anno: 2016; paese: Italia; durata: 55′

Nelle sale italiane dal 13 ottobre, I volti della via Francigena è un appassionante documentario scritto, diretto e prodotto dal giovane regista torinese Fabio Dipinto.

Partendo dal Colle del Gran Sasso, per poi arrivare a Roma, la telecamera riprende decine di persone intente a percorrere il Cammino: pellegrini, viaggiatori, ospitalieri ed abitanti del luogo vengono, così, intervistati, al fine di raccontarci i mille motivi che spingono la gente ad intraprendere questa strada e tutto quello che un’esperienza del genere è in grado di regalarci.

20151004_143908-e1456392163624Un documentario lineare e semplice, un’opera piccola e preziosa, questa di Fabio dipinto. Quello che maggiormente colpisce, al di là delle numerose testimonianze presentateci, è quello speciale senso di pace e di serenità che ci viene trasmesso dalle persone che, in un modo o nell’altro, sono entrate in contatto con questa esperienza. L’occhio della macchina da presa è, proprio a questo proposito, un occhio maturo ed attento, che sa ben cogliere le mille sfumature di ogni personaggio e che riesce nella non facile impresa di farci entrare direttamente nello schermo, facendoci venir voglia di far parte di quel mondo magico.

via-francigena-800x450Ed ecco che i pellegrini, gli ospitalieri, ma anche gli abitanti del posto non sono più, per noi, dei semplici estranei, bensì persone con le quali – pur non avendole mai incontrate dal vivo – sentiamo di aver già condiviso molto.

Semplice, scevra da ogni virtuosismo registico – che in questo caso sarebbe stato probabilmente fuori luogo – questa opera di Fabio dipinto è un documentario che fa bene all’anima. Molto semplicemente. E che, ci auguriamo, possa trovare in sala l’attenzione che merita.

VOTO: 7/10

Marina Pavido

NICK CAVE torna al cinema con ONE MORE TIME WITH FEELING di ANDREW DOMINIK

Ricevo e volentieri pubblico

Nick Cave_ONE MORE TIME WITH FEELINGIl regista de L’assassinio di Jesse James porta sul grande schermo, solo il 27 e 28 settembre, il film-performance su 

Skeleton Tree,

il nuovo album di una delle icone rock del pianeta

Ecco il trailer https://youtu.be/2G0Qj6DBm6o

Arriva nelle sale italiane il film che accompagnerà l’uscita del nuovo album di Nick Cave and the Bad SeedsSkeleton Tree. A quattro anni da Cogan – Killing Them SoftlyAndrew Dominik, il regista di Chopper e L’Assassino di Jesse James, torna infatti dietro la macchina da presa per raccontare la nascita del nuovo disco di Cave, il primo dopo il drammatico lutto che ha colpito l’artista lo scorso anno con la morte del figlio quindicenne.

One More Time With Feeling, che sarà nei cinema italiani il 27 e 28 settembre (elenco delle sale a breve su http://www.nexodigital.it) è prima di tutto un film-performance nel quale Nick Cave & The Bad Seeds interpretano per la prima volta le canzoni di Skeleton Tree. Lo stile fotografico del film – girato in bianco e nero, a colori e in 3D- riflette l’intimità e l’austerità dell’album, testimonianza cruda e fragile di un artista che tenta di trovare la sua strada attraverso l’oscurità. Performance live delle nuove canzoni si intrecciano a interviste e riprese di Dominik, accompagnate dalla narrazione intermittente e da improvvisazioni e riflessioni estemporanee di Cave che creano un’esperienza coinvolgente, intensa ed elegante. L’album di Nick Cave & the Bad Seeds verrà rilasciato a mezzanotte del 9 Settembre 2016: il cinema sarà così il luogo d’eccellenza in cui ascoltare e sperimentare le nuove canzoni dell’artista australiano.

Il progetto segna il ritorno di Cave sugli schermi cinematografici dopo il documentario di due anni fa, 20.000 giorni sulla terra di Iain Forsyth e Jane Pollard, che ha incassato oltre 4 milioni di dollari a livello globale. Skeleton Tree ha iniziato invece il suo viaggio nella seconda metà del 2014 ai Retreat Studios di Brighton, sessions aggiuntive sono state realizzate ai La Frette Studios in Francia nell’autunno del 2015. L’album è stato infine mixato agli AIR Studios di Londra a inizio 2016.

Sceneggiatore e regista neozelandese, Andrew Dominik ha studiato alla Swinburne Film School esordendo nel mondo della televisione con spot pubblicitari e video musicali. Nel 2000 si è cimentato nel ruolo di regista con Chopper -basato sulla vita del criminale australiano Mark Brandon Read “Chopper”- che vedeva tra i suoi protagonisti Eric Bana, Brad Pitt e Casey Affleck. Qualche anno dopo è stato il momento di L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford. Prodotto da Ridley Scott e da Brad Pitt, che nel film interpreta il fuorilegge Jesse James, il film presenta una suggestiva colonna sonora firmata da Nick Cave e Warren Ellis. Nel 2012 esce Cogan – Killing Them Softly con Brad Pitt, Richard Jenkins, James Gandolfini e Ray Liotta.

One More Time With Feeling di Andrew Dominik è distribuito in Italia da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Radio DEEJAY, Rockol.it e MYmovies.it.

Alla 73° MOSTRA DI VENEZIA tre film sostenuti dal MILANO FILM NETWORK

Ricevo e volentieri pubblico

foto LIBERAMI un film documentario di Federica Di GiacomoMILANO FILM NETWORK
ALLA MOSTRA DI VENEZIA TRE FILM SOSTENUTI DAI PROGETTI “IN PROGRESS” E “L’ATELIER”

“SPIRA MIRABILIS”, “LIBERAMI” E “ATLANTE 1783”

www.milanofilmnetwork.it

Il Milano Film Network è orgoglioso di segnalare che alla 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia parteciperanno tre film sostenuti negli ultimi due anni dal Network attraverso i progetti In Progress e L’Atelier: SPIRA MIRABILIS di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (Concorso Venezia73), vincitore del Primo Premio, offerto da Lombardia Film Commission, dell’Atelier MFN 2015; LIBERAMI diFederica Di Giacomo (Concorso Orizzonti), vincitore di due premi di post­produzione dell’Atelier 2015; ATLANTE 1783 di Maria Giovanna Cicciari (Sic@Sic/Settimana Internazionale della Critica), tra i finalisti di In Progress MFN 2014.

SpiraMirabilis__ACQUACon In Progress (laboratorio per progetti di film da sviluppare, la cui terza edizione si concluderà a settembre) e L’Atelier (fondo di sostegno alla post­produzione di lungometraggi italiani, il cui bando 2016 sarà disponibile a breve), il Milano Film Network si propone da alcuni anni come un vero e proprio progetto di sostegno produttivo per il cinema italiano indipendente.

«Siamo molto felici di aver accompagnato per un tratto importante del loro percorso produttivo tre progetti in cui abbiamo creduto da subito e su cui ora scommettono la Mostra di Venezia e la Settimana della Critica – dichiara il presidente di MFN Alessandra Speciale. Oltre che con i loro autori, vogliamo congratularci anche con Fatima Bianchi, Irene Dionisio e Luca Ferri, altri registi che abbiamo seguito e premiato in passato e di cui si vedranno al Lido i nuovi lavori. Una partecipazione così nutrita in un appuntamento prestigioso come quello di Venezia, unita a una presenza non meno importante al Festival di Locarno (dove sarà presentato LA NATURA DELLE COSE di Laura Viezzoli, premi In Progress 2014 e Atelier 2015) ci confermano che il MFN è sulla buona strada per sostenere i talenti più promettenti del nostro cinema indipendente».

SIC@SIC - ATLANTE 1783 - 2 - CopiaMilano Film Network è il progetto realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cariplo che unisce l’esperienza e le risorse dei sette festival di cinema milanesi per offrire una proposta culturale lungo tutto l’anno e una serie di servizi per chi si occupa di cinema e audiovisivo a Milano e in Italia. Il network, nato da un’auto organizzazione dei sette festival di cinema della città di Milano (Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina, Festival MIX Milano, Filmmaker, Invideo, Milano Film Festival, Sguardi Altrove Film Festival, Sport Movies & Tv Fest) mira a includere non solo gli operatori del settore audiovisivo ma anche istituzioni e attori socio-economici, a riconoscimento della valenza del cinema in quanto forma d’arte ma anche settore produttivo che genera ricadute positive sul tessuto urbano.

Per maggiori informazioni: coordinamento@milanofilmnetwork.it

AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

CASTING PER SERIE WEB “PAPAYA”
La JRSTUDIO seleziona Attori, per partecipare alla serie web comica e “stupefacente” PAPAYA; una serie di avventure di due personaggi carismatici: Brando, brillante e facoltoso figlio di papà che ama spassarsela la notte, e il suo fedele amico Drago, taciturno amico saggio che lo riporta alla realtà.
Si cercano principalmente la seguente figura:
– BRANDO: Attore età scenica 30 anni, bella presenza, capelli folti, alto, portamento elegante. (Personaggio di riferimento: Lapo Elkann)
E’ indispensabile esperienza professionale nel settore.
Per partecipare al casting inviare curriculum e foto (primo piano e figura intera) a: info@jrstudio.it
SHOOTING FOTOGRAFICO PER PUBBLICITÀ RESORT A FIRENZE. SI SELEZIONE FOTOMODELLA
La Expo Everevents seleziona una fotomodella a Firenze per shooting fotografico a Firenze per pubblicità resort.
Si richiede:
– bella presenza
– residenza a Firenze o limitrofi
Per partecipare alla selezione inviare un CV completo e delle foto al seguente indirizzo mail: casting@expoeverevents.com
Le selezioni si svolgeranno in: Firenze

ARCADE FIRE: THE REFLEKTOR TAPES solo il 14 e 15 ottobre nelle sale italiane

Ricevo e volentieri pubblico

Dai produttori di Nick Cave – 20.000 Days On Earth

 

ARRIVA AL CINEMA
ARCADE FIRE: THE REFLEKTOR TAPES

 ArcadeFire_TEASER_LOC

Un’esperienza cinematografica unica, un paesaggio sonoro e visivo caleidoscopico, un incrocio tra documentario, arte, musica e storia personale per narrare la creazione dell’ultimo album della band. Con la presentazione in anteprima assoluta per il cinema di un nuovo brano inedito

Solo mercoledì 14 e giovedì 15 ottobre nelle sale italiane

 

Ecco il teaser trailer

https://www.youtube.com/watch?v=P9xw_X-7NJA

Ci sono immagini del “tour Reflektor” dove siamo stati davvero molto vicini a mettere in scena esattamente quello che immaginavamo nelle nostre teste. E siamo stati follemente fortunati perché avevamo accanto a noi Kahlil Joseph sin dall’inizio per documentare tutto questo”.

Arcade Fire

Come nasce l’album di una band amata in tutto il mondo? Come passa dalla testa degli artisti alla sala incisioni e ai palchi di tutto il pianeta? Con quali passaggi creativi e in che modo?

Arcade Fire: The Reflektor Tapes racconta tutto questo ed è l’affascinante spaccato della realizzazione di “Reflektor”, l’ultimo album dei pluripremiati Arcade Fire che ha conquistato un enorme consenso di critica e di pubblico raggiungendo i vertici delle classifiche dei dischi più venduti. Il film racconta l’esperienza dell’album trasportando lo spettatore in un paesaggio sonoro e visivo caleidoscopico e tracciando passo dopo passo il percorso creativo della realizzazione del disco, dalle prime fasi della scrittura in Giamaica alle sessioni di registrazione a Montreal, dal concerto improvvisato in un hotel haitiano la prima notte di Carnevale, fino al loro show mozzafiato nelle arene “imballate” di Los Angeles e Londra.

Diretto da Kahlil Joseph (vincitore nel 2013 del premio Grand Jury al Sundance Film Festival per il miglior cortometraggio), co-prodotto dalla pluri-premiata Pulse Films (‘20.000 Days on Earth’ e ‘Shut Up and Play the Hits’) e da What Matters Most, Arcade Fire: The Reflektor Tapes è un film del tutto diverso dagli altri e propone un’esperienza cinematografica autentica nella quale si incontrano documentario, musica, arte e storie personali. Un evento accolto dai fan del mondo con enorme entusiasmo e che arriverà nelle sale italiane solo per due giorni, mercoledì 14 e giovedì 15 ottobre (l’elenco dei cinema sarà a breve disponibile su www.nexodigital.it). Oltre a presentare i brani estratti da “Reflektor” e da altri album del loro storico catalogo, Arcade Fire: The Reflektor Tapes offrirà agli spettatori la possibilità di ascoltare per la prima volta un nuovo brano inedito, e gustarsi un esclusivo filmato di 20 minuti mai mostrato prima, girato appositamente per il pubblico delle sale cinematografiche.

Il pubblico avrà dunque l’opportunità di rivivere sul grande schermo i concerti sbalorditivi del Reflektor tour, concepiti per garantire la migliore definizione cinematografica e un potente audio surround. Il film offrirà inoltre a tutti i fan la rara opportunità di esplorare sotto la superficie della musica per avvicinarsi ancora di più alla band. Gli Arcade Fire hanno infatti concesso al regista un accesso totale e senza precedenti alle proprie giornate con lo stupefacente risultato di unire in modo fluido filmati personali inediti, interviste, testimonianze del processo di registrazione e momenti catturati dalla band stessa.

Arcade Fire: The Reflektor Tapes è distribuito in Italia da Nexo Digital in collaborazione col media partner Radio DEEJAY.

#ReflektorTapes #ArcadeFire

 

 

 

Kahlil Joseph

Pluri-premiato regista di Los Angeles, il suo cortometraggio suggestivo e magistralmente realizzato “Until the Quiet Comes”, distribuito da Flying Lotus, ha ricevuto un grande apprezzamento dalla critica e ha vinto il Grand Jury al Sundance Film Festival del 2013 per la categoria cortometraggi, oltre al premio Video dell’Anno ai Music Video Award britannici (edizione 2013). Kahlil ha lavorato con alcuni tra i più influenti artisti tra cui Kendrick Lamar and FKA Twigs. Il risultato di una successiva collaborazione con Kendrick Lamar è l’installazione a due schermi dal titolo “Double Conscious”, opera esposta al Museo di Arte Contemporanea di Los Angeles durante tutto il 2015.

Arcade Fire

Il loro album di debutto “Funeral”, pubblicato nel 2004 e osannato dalla critica, è stato tra i più votati nelle classifiche dei “Migliori Album del Decennio” dalle testate più autorevoli, quali NME, Pitchfork, Guardian, Mojo e molte altre. Il secondo album “Neon Bible”, pubblicato nel 2007 ha debuttato al n. 2 in Gran Bretagna e nella Billboard Hot 100 americana. Nel 2011 sono stati premiati con il Grammy Award per il loro terzo album di studio “Suburbs” (pubblicato nel 2010) e con due Brit Award nelle categorie Miglior Gruppo Internazionale e Miglior Album. Il quarto album “Reflektor” pubblicato nell’ottobre 2013, ha raggiunto i vertici delle classifiche internazionali, debuttando direttamente al n. 1 negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, in Canada e in vari altri paesi. L’album è stato supportato dall’ambizioso tour mondiale che ha ricevuto enormi consensi dal pubblico in estasi.

AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

CERCASI I PROTAGONISTI PER FILM DI GERMANO MACCIONI
Articolture, casa di produzione cinematografica indipendente di Bologna, indice il casting per la ricerca dei 4 protagonisti del film di Germano Maccioni “Gli Asteroidi” (attualmente in fase di sviluppo, riprese previste nel 2016 – il progetto ha beneficiato del contributo MIBAC per lo sviluppo). La ricerca verrà effettuata attraverso una preselezione e successivamente un casting.
I ruoli ricercati sono i seguenti:
  • *uomo#1 e uomo#2: tra i 18 e 22 anni di età o aspetto equivalente, corporatura media, tratti caucasici, residenti/domiciliati in Emilia-Romagna.
  • *uomo#3: tra i 20 e 25 anni di età o aspetto equivalente, fisicità particolare e/o lineamenti pronunciati, residente/domiciliato in Emilia-Romagna.
  • *donna#4: tra i 18 e 25 anni di età o aspetto equivalente, corporatura media, bellezza acqua e sapone, residente/domiciliata in Emilia-Romagna.
L’avviso è aperto ad attori con e senza esperienza.
Tutti gli interessati dovranno INVIARE UNA MAIL all’indirizzo: casting@gliasteroidi.it entro mercoledì 10 giugno h. 13 allegando CV e due fotografie (figura intera e mezzo busto).
I candidati ritenuti idonei verranno convocati via mail e informati sui dettagli del casting, che si terrà a Bologna il 22-23 giugno.
PER INFORMAZIONI contattare Articolture: 051.18899687 – casting@gliasteroidi.it

AAA CASTING & PROVINI – DOMANI 26 APRILE BITONTO

Ricevo e volentieri pubblico

CASTING PER “RICERCATORE ROMANTICO”
Saranno effettuate a fine Aprile le riprese della puntata pilota della fiction “Ricercatore Romantico” del regista Michele Lanubile.
E’ in corso il casting per la ricerca dei personaggi.
Progetto sostenuto dal bando “Living Labs Smart Puglia 2020” della Regione Puglia Produzione raggruppamento temporaneo di imprese formato da I.T.S. Informatica Tecnologie e Servizi s.r.l., Co.M.Media s.r.l., ECO-logica s.r.l., Laboratorio di Ricerca COLLAB, Associazione di Promozione Sociale PugliArte.
Produzione esecutiva: Fanfara Film.
Fanfara Film cerca, per protagonisti e ruoli secondari:
  • Attore protagonista tra i 18 e i 20 anni, con esperienze
  • Attore protagonista tra i 35 e i 45 anni, con esperienze
  • Ragazze tra i 18 e i 20 anni con esperienze
  • Donne età scenica tra i 70 e gli 80 anni
  • Uomini età scenica tra i 70 e gli 80 anni
I casting si terranno domani 27 Marzo dalle ore 10:00 alle 18:00 presso Officine Culturali – Bitonto, Largo Gramsci (zona Cattedrale).
Tutti i partecipanti devono presentarsi muniti obbligatoriamente di fotocopia di codice fiscale e carta d’identità
Per info: luca.cucci.casting@gmail.com

AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

CERCASI 2 ATTORI TOSCANI PER PRODUZIONE CINEMATGRAFICA
Per realizzazione produzione cinematografica si ricercano due attori toscani con esperienza, preferibilmente residenti in TOSCANA che somiglino a:
– Giorgio Vasari
– Michelangelo
Per il ruolo è previsto rimborso spese.
Si prega inviare foto e cv a info@talentcenter.it
CASTING “AMORE CRIMINALE” RAI 3
Si ricercano attori residenti a Potenza e zone limitrofe per una puntata di prossima realizzazione della trasmissione “Amore Criminale” in onda su Rai 3. Per partecipare al casting è necessario inviare entro e non oltre la data del 27 febbraio 2015 un cv (completo di dati personali, residenza, domicilio e recapiti) e almeno due foto a colori (primo piano e figura intera) avente come oggetto CASTING POTENZA alla email: labastoggi2@gmail.com
Si cercano uomini e donne di età compresa tra i 25 e 50 anni. In particolare:
– donna di 40/50 anni, statura medio-alta, corporatura esile, capelli castano chiaro/rosso
– uomo di 40/50 anni, statura medio- alta e corporatura normale
Si richede agli attori e figuranti, quando si effettueranno le riprese di raggiungere il set con i mezzi propri
A coloro che manderanno foto e cv, verrà inviata una email di risposta con data, orario e luogo preciso del casting che si terrà in data unica indicativamente a marzo 2015.

LA RECENSIONE DI MARINA: QUEEN ROCK MONTREAL

QRM_35x50_500kbUn evento straordinario avrà luogo, per la prima volta in sala, il 16, 17 e 18 marzo: la proiezione, rimasterizzata in ultra HD, dello storico concerto tenuto dai Queen a Montreal il 24 novembre del 1981, per la regia di Saul Swimmer.

queen.182910
Filmato per la prima volta in 35 mm e con un’ottima post produzione audio, “Queen Rock Montreal” è un’esperienza unica ed imperdibile, realizzata da un documentarista che più volte si è dedicato alla regia di concerti di risonanza mondiale (“Let it be”, “George Harrison for Bangladesh”).
queen.181803Luci psichedeliche accompagnano perfettamente le performance dei quattro membri dello storico gruppo rock: dal grande Freddie Mercury, con la sua voce indimenticabile e con le sue grandi capacità interpretative, all’eccezionale chitarrista Brian May (il quale alterna la chitarra elettrica a quella acustica), dallo straordinario batterista Roger Taylor al bassista John Deacon, ultimo acquisto della band.
freddie_and_brian_b_copyNel corso del concerto, il gruppo ripercorre alcuni dei più celebri pezzi che li hanno portati al successo: “Bohemian Rhapsody”, “Crazy little thing called love”, “We will rock you” e molti altri. Riascoltarli in questa unica occasione sarà un’esperienza indimenticabile, che darà l’impressione quasi di trovarsi sul palco di questi straordinari artisti!
queen.136071“Queen Rock Montreal” è un evento straordinario, che permetterà agli appassionati della band di rivivere momenti indimenticabili e, perchè no, che darà l’opportunità di conoscere meglio un importante momento della storia della musica a chi vuole saperne di più. Imperdibile!
VOTO: 9/10
Marina Pavido

AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

CASTING PER IMPORTANTISSIMA SERIE TV
Per un importante serie televisiva internazionale, si cercano attori di tutte le nazionalità, di tutte le età (purché maggiorenni), di tutte le razze.
Devono essere attori e attrici con esperienza (che abbiano già recitato in qualità di attori in teatro oppure in serie tv, o nel cinema)
Inviare 3 foto, di cui almeno 2 primi piani, e un curriculum che deve riportare anche la perfetta conoscenza della lingua inglese a: fiction207@gmail.com oggetto: “Serie internazionale”
PROVINI PER ATTORI ITALIANI CHE SONO NEGLI STATI UNITI
Per importantissimo progetto si cercano attori e attrici italiani che sappiano parlare perfettamente inglese che siano negli Stati Uniti da fine febbraio ad inizio marzo 2015.
Il regista sarà in quel periodo negli Usa e visionerà attori e attrici nella settimana da fine febbraio ad inizio marzo.
Qualora foste negli Usa in quel periodo inviate foto e curriculum a: cinemotoreallcasting2003@gmail.com oggetto : attori e attrici presenti negli Usa da fine febbraio a inizio marzo
CASTING PER FICTION “NON UCCIDERE”
Per Fiction Rai “Non uccidere” (ex “Delitti in famiglia”), si cercano:
– una ragazzina di 13 anni che assomigli a Miriam Leone;
– uomini e donne cingalesi/indiani;
– modella o bellissima ragazza mulatta;
Gli interessati possono mandare il proprio materiale (minimo 3/4 foto ben visibili, cv o breve presentazione) a: nonucciderecasting@gmail.com
La ricerca è rivolta ai residenti di Torino e provincia.