OGGI AL CINEMA: tutte le novità in sala del 31/03/2016

A cura di Marina Pavido

Grandi novità in sala, anche questa settimana! Dall’indipendente WAX – We are the X a La comune – ultimo lungometraggio di Thomas Vinterberg – dal film di animazione Billy il koala al bellissimo documentario L’infinita fabbrica del Duomo. In poche parole, c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Sta a voi decidere ciò che preferite. Nel frattempo, ecco una piccola guida per aiutarvi nelle vostre prossime scelte cinematografiche!

 

13 HOURS: THE SECRET SOLDIERS OF BENGHAZI

861e45b0b0bfb35835e40e76d7aea99038d294d4REGIA: Michael Bay; genere: azione, drammatico, thriller; anno: 2016; paese: USA; cast: Pablo Schreiber, John Krasinski, Toby Stephens

Libia, 2012. Un gruppo di terroristi attacca a Bengasi l’US State Department Special Mission Compound. Al fine di evitare che il numero di vittime salga a livelli esponenziali, sei agenti della sicurezza dovranno fare di tutto per fronteggiare la situazione. Ispirato ad un fatto realmente accaduto.

 

BILLY IL KOALA

billy-il-koalaREGIA: Deane Taylor; genere: animazione, avventura, family; anno: 2015; paese: Australia, USA

Billy è un coraggioso cucciolo di koala che sogna di diventare un grande esploratore, proprio come suo papà. Quando quest’ultimo, però, non torna a casa dopo uno dei suoi viaggi, Billy deciderà di partire in missione al fine di ritrovarlo. Durante il suo cammino, incontrerà tanti nuovi amici che lo aiuteranno nella sua impresa.

 

COME SALTANO I PESCI

700x406xSimone-con-Giulia.png.pagespeed.ic.EDXHWbDqEvREGIA: Alessandro Valori; genere: drammatico; anno: 2016; paese: Italia; cast: Simone Riccioni, Marianna Di Martino, Brenno Placido

Matteo è un ragazzo di 26 anni che conduce una vita tranquilla insieme alla sua famiglia. Un giorno scoprirà, per caso, che tutto il suo mondo è costruito intorno ad una bugia. Da questo momento, il suo scopo sarà quello di scoprire la verità circa la sua vita ed i suoi familiari.

 

DESCONOCIDO – RESA DEI CONTI

image (2)REGIA: Dani de la Torre; genere: thriller; anno: 2015; paese: Spagna; cast: Luis Tosar, Javier Gutiérrez, Goya Toledo

Carlos è uno spregiudicato direttore di banca, che, in passato, ha sovente truffato i suoi clienti con investimenti fallimentari. Un giorno, un’inaspettata telefonata cambierà del tutto la sua vita: uno dei suoi clienti rivuole indietro tutti i soldi persi e, ricattandolo, lo costringerà ad una folle corsa contro il tempo.

 

LA COMUNE

the_commune_photo_by_christian_geisnaes-e1455792008835-700x430REGIA: Thomas Vinterberg; genere: drammatico; anno: 2015; paese: Danimarca; cast: Ulrich Thomsen, Trine Dyrholm, Fares Fares

Erik e Anna, una coppia di intellettuali, decidono di dar vita ad una comune nella grande villa del loro amico Erik, in un quartiere esclusivo di Copenhagen. Tutto sembra andare per il meglio, ma una relazione inaspettata all’interno della casa metterà a dura prova la vita del gruppo di amici. Presentato in concorso all’ultima edizione del Festival di Berlino, il lungometraggio ha visto la premiazione di Trine Dyrholm come miglior attrice.

 

L’INFINITA FABBRICA DEL DUOMO

get

REGIA: Massimo D’Anolfi, Martina Parenti; genere: documentario; anno: 2016; paese: Italia

Suggestivo e poetico documentario che, attraverso immagini e didascalie, ci racconta secoli di storia italiana: da quando, nel 1386, ebbe inizio la costruzione del Duomo di Milano, fino ai giorni nostri. Primo atto della quadrilogia sull’immortalità Spira Mirabilis.

 

LOVE AND MERCY

loveandmercy091431647888_wide-bc11855b51984415b0a90a19407c46d6b3934a6b-s900-c85REGIA: Bill Pohland; genere: biografico; anno: 2015; paese: USA; cast: Paul Dano, John Cusack, Elizabeth Banks

La storia di Brian Wilson, leader dei Beach Boys, definito un genio da Paul McCartney. Oltre alla sua carriera, vengono qui raccontate la sua presunta schizofrenia, le sue amicizie ed i suoi amori, fino all’incontro con la moglie Melinda, che cambierà per sempre la sua vita.

 

L’ULTIMA TEMPESTA

l-ultima-tempesta-listino-disney-2016REGIA: Craig Gillespie; genere: drammatico, azione; anno: 2016; paese: USA; cast: Chris Pine, Ben Foster, Eric Bana

Il 18 febbraio 1952 una terribile tempesta colpisce il New England, devastando numerose imbarcazioni e città della costa. Il lungometraggio racconta l’eroica impresa che la Guardia Costiera Americana portò a compimento, durante quella tragica occasione.

 

ON AIR: STORIA DI UN SUCCESSO

on-air-storia-di-un-successo

REGIA: Davide Simon Mazzoli; genere: commedia, drammatico, biografico; anno: 2016; paese: Italia; cast: Marco Mazzoli, Marco Marzocca, Giancarlo Giannini

Il lungometraggio racconta la storia dello Zoo di 105: gli inizi, le amicizie, i licenziamenti e gli amori, fino al raggiungimento della realizzazione personale e del grande successo a livello nazionale di tutto il gruppo.

 

RACE – IL COLORE DELLA VITTORIA

race-1030x615REGIA: Stephen Hopkins; genere: biografico, drammatico; anno: 2016; paese: Francia, Germania, Canada; cast: Stephan James, Jeremy Irons, Amanda Crew

La vera storia del campione Jesse Owens – vincitore di quattro medaglie d’oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936 – raccontata attraverso le testimonianze della figlia Marlene. Molte leggende sulla vita dell’atleta vengono qui smentite, così ci viene raccontato un personaggio nuovo e con una personalità dalle mille sfaccettature.

 

UN BACIO

un-bacio-filmREGIA: Ivan Cotroneo; genere: drammatico; anno: 2016; paese: Italia; cast: Rimau Grillo Ritzberger, Valentina Romani, Leonardo Pazzagli

Lorenzo, Blu e Antonio sono tre adolescenti di sedici anni, che – ognuno per un motivo diverso – vengono isolati dai propri compagni di scuola. Tra i tre nascerà una profonda amicizia, la quale, però, verrà messa a dura prova dalla nascita dei primi amori e dal desiderio di essere accettati dai propri coetanei.

 

USTICA

ustica aerei-593x443

REGIA: Renzo Martinelli; genere: drammatico; anno: 2016; paese: Italia; cast: Marco Leonardi, Caterina Murino, Lubna Azabal

In seguito al disastro aereo avvenuto nel 1980 tra le isole di Ustica e Ponza, una giornalista, la quale ha perso la figlioletta nella tragedia, ed un parlamentare, inizieranno ad indagare su cosa ci sia stato, in realtà, dietro a quel tragico avvenimento.

 

WAX: WE ARE THE X

wax-we-are-the-x-2015-lorenzo-corvino-003REGIA: Lorenzo Corvino; genere: avventura, sentimentale, thriller; anno: 2015; paese: Italia, Francia, Spagna; cast: Gwendolyn Gourvenec, Davide Paganini, Jacopo Maria Bicocchi

Due giovani italiani ed una ragazza francese vengono inviati a Monte Carlo per le riprese di uno spot. Durante il viaggio, però, rocambolesche avventure e nuove passioni metteranno a dura prova la loro convivenza ed il loro lavoro.

 

La nostra rubrica vi dà appuntamento alla prossima settimana! Buon Cinema a tutti e buon divertimento!

WAX: WE ARE THE X di Lorenzo Corvino al cinema da domani

Ricevo e volentieri pubblico

 

“WAX: WE ARE THE X”

di Lorenzo Corvino

 wax 4

con Gwendolyn Gourvenec, Jacopo Maria Bicocchi, Davide Paganini

special guest star Rutger Hauer, Jean-Marc Barr

e con la partecipazione straordinaria di Andrea Sartoretti e Andrea Renzi

da giovedì 31 marzo al cinema

 

wax 2.jpg

Si avvicina l’ora X: da giovedì 31 marzo al cinema con Distribuzione Indipendente, “WAX: We Are the X”, opera prima di Lorenzo Corvino prodotta da Vengeance in collaborazione con Rai Cinema. Tra gli interpreti Jacopo Maria Bicocchi, Gwendolyn Gourvenec, Davide Paganini, special guest star Rutger Hauer, Jean-Marc Barr, e con la partecipazione straordinaria di Andrea Sartoretti e Andrea Renzi.

wax 1.jpg

WAX” è un road movie generazionale che mescola avventura, romanticismo e thriller, per raccontare la condizione precaria dei trentenni di oggi, la cosiddetta Generazione X: milioni di persone senza punti di riferimento o certezze per il futuro, in perenne lotta per definire sé stessi e il proprio ruolo nel mondo. Tra spirito di sacrificio e desiderio di vendetta.

wax 6.jpg

Tante le proiezioni e gli eventi speciali alla presenza del regista e del cast, che accompagneranno l’uscita del film già da martedì 29 marzo, con anteprime evento al Nuovo Cinema Paradiso di Melendugno (alla presenza del regista Lorenzo Corvino), al Cinema Salone Snaporaz di Cattolica (alla presenza dell’attore Jacopo Maria Bicocchi) e al Cinema Ariston di Sestri Levante (alla presenza dell’attore Davide Paganini). A Roma, “WAX” sarà in programmazione ufficiale al Cinema Madison da giovedì 31 marzo (con evento speciale il 31 sera alla presenza di Lorenzo Corvino e degli attori protagonisti Jacopo Maria Bicocchi, Gwendolyn Gourvenec, Davide Paganini), al Cinema Starplex da sabato 2 aprile (con evento speciale il 2 aprile alle 20.20 alla presenza dell’attore Andrea Sartoretti) e al Cinema Apollo 11 da giovedì 31 marzo (con evento speciale il 2 aprile alla presenza della produzione). A Milano evento speciale al Cinema Beltrade sabato 2 aprile (alla presenza di Lorenzo Corvino, dell’attrice Gwendolyn Gourvenec e della cantautrice Valeria Vaglio, che si esibirà in un concerto live).

wax 5.png

La programmazione completa (e costantemente aggiornata) di “WAX” è disponibile su: www.distribuzioneindipendente.it/programmazione-wax-we-are-the-x/

 

Consigliato da: Radio Montecarlo

Media Partner: Giornalettismo

 

 

TRAILER: http://youtu.be/ukPFMqYUWu0

wax 7.jpg

SINOSSI. Due giovani italiani e una ragazza francese vengono inviati a Monte Carlo per le riprese di uno spot. Hanno a disposizione una settimana per portare a termine l’incarico. Il viaggio diventa presto un’avventura rocambolesca attraverso il sud della Francia e la Costa Azzurra: saranno messi a dura prova da incontri ed eventi che vanno oltre il loro controllo. L’intensa relazione a tre che nasce fra i ragazzi si offre come simbolo del confronto tra trentenni europei, uniti da un’esistenza da Sacrificabili e in cerca del riscatto per un’intera generazione.

 

 

Sito film: www.waxilfilm.it | Facebook: www.facebook.com/Waxilfilm

 

WAX – WE ARE THE X di Lorenzo Corvino in anteprima alle Giornate Professionali di Cinema

Ricevo e volentieri pubblico

 

“WAX – We are the X” di Lorenzo Corvino

in anteprima alle Giornate Professionali di Cinema

(Sorrento 2015, 30 novembre – 3 dicembre)

 NtvSTcoALqQRRiqL_SqsysN7HwPJjkxGD5NxUMSZ3Wc,vPbDs3zWMRCxv4zR4okPyFI02PPrNI796t4PmpFPo2Y,CCJ57stm-22mYjBjc07u79ZhVSJb5Wb-B6nQOHpcf-w,KMDT7xP2XYkBBEjhKr2vp5I6QNRonBc3Oxmtd1tyBuA,1GwPBTrnV9jFVLjIgXVimB6rE2eDhNuVVLPQsWyM67k

In occasione della 38ª edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, sarà proiettato in anteprima martedì primo dicembre alle ore 21 presso il Cinema Tasso (Piazza S. Antonino, 1 – Sorrento), “WAX: We Are the X”, opera prima di Lorenzo Corvino prodotta da Vengeance in collaborazione con Rai Cinema e in uscita nella sale italiane con Distribuzione Indipendente il 31 marzo 2016 (il film aprirà la stagione 2016-2017 della società).

puU9vz8o4k4RQd_vtGoRPBT700t_tk1rvJ1JQGoKdVw

Saranno presenti per l’occasione il regista Lorenzo Corvino e il cast, tra cui la star francese trapiantata a Hollywood Jean-Marc Barr (scoperto da Luc Besson nel film “Le Grand Bleu” e presenza costante nelle opere di Lars Von Trier), Andrea Sartoretti e Andrea Renzi. L’ingresso è libero e aperto al pubblico.

 

Girato in quattro nazioni diverse e realizzato in stile found footage, “WAX – We Are the X” è un road movie generazionale che mescola avventura, romanticismo e thriller, per raccontare la condizione precaria dei trentenni di oggi, la cosiddetta Generazione X. Il film conta undici esordi in ruoli chiave, tenuti a battesimo da guest star come l’attore olandese Rutger Hauer e il già citato Jean-Marc Barr.

 

laFSncKUnuTnOYhm77N7o_2uhHlfCrCozyR_Kmvsg9o

WAX – We are the X

Road movie (Italia, 2015) – 102 minuti

di Lorenzo Corvino con Jacopo Maria Bicocchi, Gwendolyn Gourvenec, Davide Paganini special guest Rutger Hauer, Jean-Marc Barr e con la partecipazione di Andrea Sartoretti, Andrea Renzi

 

Nei paesi occidentali tutti i nati tra la fine degli anni sessanta e i primi anni ottanta appartengono a quella che viene comunemente definita Generazione X. Milioni di persone senza punti di riferimento o certezze per il proprio futuro. Oggi gli ultimi di quella generazione hanno superato i trent’anni e in alcuni paesi sono stati ribattezzati i “Sacrificabili”. Il film si svolge a Monte Carlo, dove due uomini italiani e una donna francese sono inviati per effettuare le riprese di uno spot. Il loro viaggio attraverso il sud della Francia e la Costa Azzurra si rivela un incarico ben più arduo: saranno messi alla prova da eventi imprevedibili che vanno oltre ogni controllo…

 

Festival e Premi

International Filmmaker Festival of World Cinema 2015 | Best Foreign Language Feature Film

Cinequest Film Festival 2015 | Feature

Palm Beach International Film Festival 2015

Phoenix Film Festival 2015

North Hollywood Cinefest 2015

Festival del Cinema Europeo di Lecce 2015 | Film di apertura

Hong Kong Salento International Film Festival 2015

St Tropez International Film Festival 2015

Etna Comics Festival 2015

Madrid International Film Festival 2015

Festival du Film Italien de Villerupt 2015

Rencontres du cinéma italien de Grenoble 2015

GIORNATE PROFESSIONALI: anteprime, artisti e appuntamenti a Sorrento

Ricevo e volentieri pubblico

GIORNATE PROFESSIONALI: 13 ANTEPRIME, TANTI ARTISTI E NUMEROSI APPUNTAMENTI PER LA CITTA’ DI SORRENTO

 

Tredici anteprime, incontri con artisti, proiezioni per le scuole, la Festa di accensione dell’Albero di Natale e la cerimonia di consegna dei Biglietti d’Oro 2015 sono tra gli appuntamenti, in programma dal 29 novembre al 5 dicembre, che le Giornate Professionali di Cinema dedicano al pubblico della città di Sorrento. Realizzati nell’ambito del progetto “M’illumino d’inverno”, promosso dal Comune di Sorrento, gli appuntamenti vedranno la partecipazione di tanti artisti a cominciare dall’incontro di martedì 1 dicembre alle 21, al Teatro Tasso, con il cast del film Festa di una famiglia allargata, alla presenza della regista Simona Izzo, di Ricky Tognazzi, degli interpreti Max Gazzè e Myriam Catania e dell’aiuto regista Roberto Urbani.

Un omaggio a Pier Paolo Pasolini è in programma mercoledì 2 dicembre alle 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Sorrento con la presentazione del libro La macchinazione alla presenza dell’autore David Grieco. Nella stessa giornata, alle 21 al Teatro Tasso è prevista l’anteprima del film I giocatori con la partecipazione dell’attore e regista Enrico Ianniello e degli interpreti Renato Carpentieri, Tony Laudadio, Marcello Romolo e Andrea Renzi. Il 3 dicembre alle 18 è invece in programma l’anteprima di Come saltano i pesci alla presenza del regista Alessandro Valori e del cast composto da Biagio Izzo, Brenno Placido, Giorgio Colangeli, Simone Riccioni e Marianna Di Martino.

Tra le altre anteprime per il pubblico, La isla minima di Alberto Rodriguez (29 dicembre – Tasso, ore 21.30), Belle & Sebastien – L’avventura continua di Christian Duguay (30 novembre – Hilton Sorrento Palace, ore 18.15), Occhi chiusi di Giuseppe Petitto con Antonia Liskova (30 novembre – Tasso, ore 21.30), preceduto alle 21 dal cortometraggio Black Comedy di Luigi Pane, Wax: We are the x di Lorenzo Corvino con Rutger Hauer e Andrea Renzi (1 dicembre – Tasso, dopo l’incontro con il cast di “Festa di una famiglia allargata”), I milionari di Alessandro Piva con Francesco Scianna e Valentina Lodovini (3 dicembre – Tasso, ore 16), Lupin III di Ryuhei Kitamura (3 dicembre – Tasso, ore 21.30), Amore, furti e guai di Muayad Alayan (4 dicembre – Tasso, ore 21.30), A Perfect Day di Fernando León de Aranoa con Benicio Del Toro e Tim Robbins (5 dicembre – Tasso, ore 21.30). Previste inoltre due anteprime riservate alle scuole, a cura dell’Agiscuola, dei film A testa alta di Emmanuelle Bercot e Giotto, l’amico dei pinguini di Stuart McDonald.

Tra gli altri appuntamenti per la città la Festa di accensione dell’Albero di Natale in programma nel pomeriggio del 30 novembre, alle 17.00, in Piazza Tasso, alla presenza del “costume character” di Alvin, protagonista di Alvin Superstar 4.

Organizzate dall’ANEC, associazione nazionale esercenti cinema, in collaborazione con gli esercenti dell’ANEM e i distributori dell’ANICA, le Giornate Professionali di Cinema si svolgeranno a Sorrento dal 30 novembre al 3 dicembre. Nel corso della manifestazione vengono presentati i film in uscita nei prossimi mesi ad una platea di operatori del settore.

In programma anche la consegna dei Biglietti d’Oro del cinema italiano, il premio che l’ANEC attribuisce ai maggiori successi al botteghino dell’annata cinematografica, in programma nella serata di mercoledì 2 dicembre all’Armida alle 20.