OSCAR 2017 – PRONOSTICI

oscar2017Ci siamo! Anche quest’anno, a Los Angeles, sta per avere luogo la lunga cerimonia di premiazione dell’89° edizione degli Academy Awards, durante la quale verrà assegnata l’ambita statuetta. Uno degli appuntamenti più attesi, dunque, per gli appassionati di cinema! Appuntamento che, come di consueto, ha avuto modo di far discutere non poco. In primo luogo, parecchie polemiche (giustificate? Ingiustificate?) sono sorte in seguito alle ben 14 nominations per il lungometraggio La La Land, diretto dal giovane Damien Chazelle. Ottimo film, indubbiamente. Molto probabile che riceva gran parte dei premi tecnici. Ma proprio il grande successo riscosso ha, in modo piuttosto prevedibile, sollevato un gran numero di polemiche.

Per il resto, i nominati rientrano tutti nei canoni delle scelte dell’ Academy. Ottime performances attoriali quelle di Emma Stone e Ryan Gosling (La La Land), ma anche un Casey Affleck, rivelazione in Manchester by the Sea, ed un’inimitabile Isabelle Huppert (Elle) non sono da meno. Oltre, ovviamente, ad una grande Natalie Portman per il bellissimo Jackie di Pablo Larrain. Così come notevole è la prova attoriale regalataci da Michelle William,sempre in Manchester by the Sea.

Uno dei titoli di cui maggiormente si sente l’assenza è proprio Neruda, capolavoro di Pablo Larrain, inizialmente proposto dal Cile come Miglior Film Straniero. Ma, si sa, la nomination alla Portman per un altro film dello stesso autore ha avuto il suo peso.

In questa 89° edizione anche l’Italia è in qualche modo rappresentata. Fuocoammare, infatti, ultima fatica del documentarista Gianfranco Rosi, già vincitore dell’Orso d’Oro alla 66° Berlinale, è in corsa per la statuetta al Miglior Documentario. Che ci sia aria di un ulteriore trionfo per Rosi?

In poche parole, grandi nomi, alta qualità, per un’edizione che si preannuncia politica come non mai (come ogni anno, del resto). Non resta che attendere qualche ora per scoprire gli esiti di questa lunga nottata, dunque!

Ricordiamo a tutti gli appassionati che la Notte degli Oscar sarà visibile dalle 22.50 su Sky Cinema Oscar e, in chiaro, su Tv8, sempre dalle 22.50.

In attesa della cerimonia di premiazione, ecco, di seguito, tutte le nominations con i possibili vincitori (evidenziati in rosso), secondo noi di Entr’Acte, della statuetta più ambita! Buon Cinema a tutti!

Miglior film
Arrival
Barriere
La battaglia di Hacksaw Ridge
Il diritto di contare
Hell or High Water
La La Land
Lion
Manchester by the Sea
Moonlight

Miglior regia
Denis Villeneuve – Arrival
Mel Gibson – La battaglia di Hacksaw Ridge
Damien Chazelle – La La Land
Kenneth Lonergan – Manchester by the Sea –
Barry Jenkins – Moonlight

Miglior attore protagonista
Casey Affleck – Manchester by the Sea
Andrew Garfield – La battaglia di Hacksaw Ridge
Ryan Gosling – La La Land
Viggo Mortensen – Captain Fantastic
Denzel Washington – Barriere

Miglior attrice protagonista
Isabelle Huppert – Elle
Ruth Negga – Loving
Natalie Portman – Jackie
Emma Stone – La La Land
Meryl Streep – Florence

Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali  – Moonlight
Jeff Bridges – Hell or High Water
Lucas Hedges – Manchester by the Sea
Dev Patel – Lion
Michael Shannon – Animali notturni

Miglior attrice non protagonista
Viola Davis – Barriere
Naomie Harris – Moonlight
Nicole Kidman – Lion
Octavia Spencer – Il diritto di contare
Michelle Williams – Manchester by the Sea

Miglior sceneggiatura originale
Hell or High Water
La La Land
The Lobster
Manchester by the Sea
20th Century Women

Miglior sceneggiatura non originale
Arrival
Barriere
Il diritto di contare
Lion
Moonlight

Miglior film straniero
Land of Mine
A Man Called Ove
Il cliente
Tanna
Vi Presento Toni Erdmann

Miglior film d’animazione
Kubo e la spada magica
Oceania
La mia vita da zucchina
La tartaruga rossa
Zootropolis

Miglior montaggio
Arrival
La battaglia di Hacksaw Ridge
Hell or High Water
La La Land
Moonlight

Miglior scenografia
Arrival
Animali fantastici e dove trovarli
Ave, Cesare!
La La Land
Passengers

Miglior fotografia
Arrival
La La Land
Lion
Moonlight
Silence

Migliori costumi
Allied
Animali fantastici e dove trovarli
Florence
Jackie
La La Land

Miglior trucco e acconciature
A Man Called Ove
Star Trek Beyond
Suicide Squad

Migliori effetti speciali
Deepwater: Inferno sull’oceano
Doctor Strange
Il libro della giungla
Kubo e la spada magica
Rogue One: A Star Wars Story

Miglior sonoro
Arrival
La battaglia di Hacksaw Ridge
La La Land
Rogue One: A Star Wars Story
13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi (Candidatura revocata da parte dell’Academy)

Miglior montaggio sonoro
Arrival
Deepwater Horizon
La battaglia di Hacksaw Ridge
La La Land
Sully

Miglior colonna sonora originale
Jackie
La La Land
Lion
Moonlight
Passengers

Miglior canzone
“Audition ( The Fools Who Dream)” – La La Land
“Can’t Stop the Feeling” – Trolls
“City of Stars” – La La Land
“The Empty Chair” – Jim: the James Foley Story
“How Far I’ll Go” – Oceania

Miglior documentario
Fuocoammare
I am not your negro
Life Animated
O.J.: Made in America
13th

Miglior corto documentario
Extremis
4.1 Miles
Joe’s Violin
Watani: My Homeland
The White Helmets

Miglior cortometraggio
Ennemis Intérieurs
La Femme et le TGV
Silent Nights
Sing
Timecode

Miglior cortometraggio d’animazione
Blind Vaysha
Borrowed Time
Pear Cider and Cigarettes
Pearl
Piper

Marina Pavido

RIVER TO RIVER FLORENCE INDIAN FILM FESTIVAL – la prossima edizione dal 3 all’8 dicembre a Firenze

Ricevo e volentieri pubblico

 

Cari tutti,

siamo felici di informarvi che la XVI edizione di River to River Florence Indian Film Festival si svolgerà dal 3 all’8 dicembre 2016 a Firenze, sotto l’egida di Regione Toscana e Fondazione Sistema Toscana e all’interno della 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze.

Il Festival prende in considerazione lungometraggi, cortometraggi e documentari indiani – e sull’India – prodotti nel 2015 e nel 2016 e in prima italiana.
La data limite per la domanda di partecipazione è il 15 settembre.

I film possono essere inviati via email (tramite link online con password da mandare a info@rivertoriver.it) oppure su un dvd (da mandare all’indirizzo in calce a questa email).
Tutte le informazioni necessarie sono accessibili sul sito web (www.rivertoriver.it), dove si trovano anche la domanda di partecipazione online e il regolamento.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.

Saluti e …#getrivered!
Selvaggia Velo

AFIC sul Disegno di legge per Cinema Audiovisivo e Spettacolo

Ricevo e volentieri pubblico

afic

Roma, 1 febbraio. L’Associazione Festival Italiani di Cinema (Afic), che rappresenta la gran parte delle maggiori (più di 40) manifestazioni attive nella promozione cinematografica, ha accolto con favore la notizia dell’approvazione, al termine dello scorso Consiglio dei Ministri, del Disegno di legge collegato alla manovra di finanza pubblica “Disciplina del Cinema, dell’Audiovisivo e dello Spettacolo”.

Tra i molti punti importanti esposti dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ci sta particolarmente a cuore la parte in cui viene sottolineato che verranno rafforzati “i contributi a favore dei festival e delle rassegne di qualità”. L’Afic si batte da sempre per il riconoscimento delle peculiarità del “sistema festival” all’interno della filiera cinematografica ed è felice di constatare che la pluriennale collaborazione con la Direzione Generale del Cinema e la recente audizione in Senato per la proposta di legge della senatrice Di Giorgi (che in Parlamento si affiancherà al percorso del nuovo provvedimento approvato dal CdM) abbia prodotto un risultato così innovativo.

La speranza è che ora tutte le importanti novità annunciate vengano ben armonizzate in questa nuova legge che il cinema italiano aspettava da decenni.

Consiglio Direttivo

Romano Fattorossi (INVIDEO)
Giorgio Gosetti (COURMAYEUR NOIR IN FESTIVAL)
Alberto Lastrucci (FESTIVAL DEI POPOLI)
Federico Pommier Vincelli (MOLISE CINEMA )
Chiara Valenti Omero (ShorTS by MAREMETRAGGIO), Presidente

ASSOCIAZIONE FESTIVAL ITALIANI DI CINEMA

  1. AMARCORT FILM FESTIVAL – (RIMINI)
    2. ARCIPELAGO – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI – (ROMA)
    3. ASIATICA FILM MEDIALE – (ROMA)
    4. B.A. FILM FESTIVAL – (BUSTO ARSIZIO)
    5. BERGAMO FILM MEETING – (BERGAMO)
    6. BIOGRAFILM FESTIVAL – (BOLOGNA)
    7. CINEMAMBIENTE – (TORINO)
    8. CORTODORICO – (ANCONA)
    9. COURMAYEUR NOIR IN FESTIVAL – (COURMAYEUR)
    10. FAR EAST FILM FESTIVAL – (UDINE)
    11. FESTIVAL DEI POPOLI – (FIRENZE)
    12. FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO, D’ASIA E AMERICA LATINA – (MILANO)
    13. FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO – (LECCE)
    14. FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO D’ABRUZZO – (PESCARA)
    15. FILMMAKER – (MILANO)
    16. FLORENCE KOREA FILM FEST – (FIRENZE)
    17. GENOVA FILM FESTIVAL – (GENOVA)
    18. GIORNATE DEGLI AUTORI – (VENEZIA)
    19. I MILLE OCCHI – (TRIESTE)
    20. INVIDEO – (MILANO)
    21. ISCHIA FILM FESTIVAL – (ISCHIA)
    22. LE GIORNATE DEL CINEMA MUTO – (PORDENONE)
    23. MAREMETRAGGIO INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL – (TRIESTE)
    24. MILANO FILM FESTIVAL – (MILANO)
    25. MOLISE CINEMA – (CASACALENDA)
    26. MONTECATINI INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL – (MONTECATINI)
    27. MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA – PESARO FILM FESTIVAL (PESARO)
    28. PORRETTA CINEMA – (PORRETTA TERME)
    29. PREMIO SERGIO AMIDEI – (GORIZIA)
    30. RIVER TO RIVER – FLORENCE INDIAN FILM FESTIVAL – (FIRENZE)
    31. ROMA INDEPENDENT FILM FESTIVAL – (ROMA)
    32. SARDINIA FILM FESTIVAL – (SASSARI)
    33. SCIENCE+FICTION – FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA FANTASCIENZA DI TRIESTE – (TRIESTE)
    34. SEDICICORTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL – (FORLI’)
    35. SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA – (VENEZIA)
    36. SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL – (MILANO)
    37. SICILIAMBIENTE – (SAN VITO LO CAPO)
    38. SPORT MOVIES & TV – MILANO INTERNATIONAL FICTS FEST – (MILANO)
    39. TAORMINA FILM FESTIVAL – (TAORMINA)
    40. TORINO FILM FESTIVAL – (TORINO)
    41. TRENTO FILM FESTIVAL – (TRENTO)
    42. TRIESTE FILM FESTIVAL – (TRIESTE)
    43. UMBRIA FILM FESTIVAL – LE ALTRE VOCI DEL CINEMA EUROPEO – (MONTONE)

AFIC_LAB
44. CERVIGNANO FILM FESTIVAL – (GORIZIA)
45. CINEFORTFESTIVAL – (S.GIORGIO LA MOLARA)
46. LINEA D’OMBRA FESTIVAL CULTURE GIOVANI – SALERNO FILM FESTIVAL (SALERNO)
47. Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime – (ROMA)

http://www.aficfestival.it/
info@aficfestival.it
c/o STUDIO Società Cooperativa
Via Santa Croce in Gerusalemme 107 – 00195 Roma
Tel.: 068603111 – Fax: 0686213298
C.F. e P. I. 97355370582

BEST OF RIVER TO RIVER per la prima volta A BOLOGNA

Ricevo e volentieri pubblico

 

Cari tutti,

siamo felici di annunciare il “best of” di River to River per la prima
volta al Cinema Lumière di Bologna (Piazzetta Pasolini), in
collaborazione con la Cineteca di Bologna.
Il programma si svolgerà tra sabato 16 e
domenica 17 gennaio 2016.
Oltre ai film, sabato 16 gennaio avrà luogo anche una cinecena indiana e
un assolo di danza Bharatanatyam eseguito da Giuditta de Concini.

L’evento su facebook:
https://www.facebook.com/events/430439210489238/

La cinecena indiana su facebook:
https://www.facebook.com/events/600771376736890/

Per informazioni:
tel. 051 2194826
www.cinetecadibologna.it

Vi aspettiamo a Bologna e …#getrivered!
Saluti,
Selvaggia Velo


Direttore
River to River Florence Indian Film Festival
Via Maggio, 1
50125 Firenze – Italia
tel. +39 055 286929
cell. +39 335 5743364
www.rivertoriver.it

Follow ‪#‎R2RFIFF‬
Twitter & Instagram @river2riverfiff
Facebook /rivertoriverfiff
IL PROGRAMMA

SABATO 16 GENNAIO 2016

ore 17.45 – film d’apertura di River to River 2015

Dum Laga Ke Haisha, Sharat Katariya, v.o. sott. italiano e inglese, 111’, India, 2015

Commedia brillante, racconta la storia del matrimonio combinato tra Sandhya e Prem, in cui la sposa è leggermente sovrappeso. Il carattere frizzante di Sandhya si scontrerà con la vita monotona di Prem, ma i due troveranno un modo per andare finalmente d’accordo.

ore 19.30

Cinecena indiana

ore 20.00

Assolo di danza in stile Bharatanatyam eseguito da Giuditta de Concini

ore 21.00 – film di chiusura di River to River 2015

Dil Dhadakne Do, Zoya Akhtar, v.o. sott. italiano e inglese, 162’, India, 2015

Per festeggiare i loro trent’anni di matrimonio, i coniugi Mehra invitano parenti e amici in una crociera per i mari europei. Una volta a bordo, le vite dei passeggeri si intrecciano tra vecchi e nuovi amori, gelosie e antichi dissapori, cambiando per sempre gli equilibri di tutti.

DOMENICA 17 GENNAIO 2016

ore 20.45 – lungometraggio vincitore del premio di pubblico di River to River 2015

Bhopal a Prayer for Rain, Ravi Kumar

Nella notte del 3 dicembre 1984, una fuga di gas letale della fabbrica di pesticidi della Union Carbide di Bhopal in India causa la morte di migliaia di persone, provocando un disastro ambientale di dimensioni enormi, di cui ancora persistono gravi conseguenze. Interpretato da un cast d’eccezione tra cui Misha Barton, Martin Shen e Kal Penn, questo film è supportato dal Bhopal Medical Appeal che aiuta le vittime di quella tragedia avvenuta 31 anni fa.

ore 22.30 – cortometraggio e documentario vincitori del premio di pubblico di River to River 2015

Two Dosas, Sarmad Masud, v.o. sott. italiano e inglese, 16’, UK, 2014

L’insegnante di scienze Pavan racconta il suo primo appuntamento con Chloe ai due colleghi Kevin e Ben. Chloe è la pupilla dei suoi occhi, la sua anima gemella. Nel tentare di conquistarla Pavan la porta in un ristorante indiano : peccato che la ragazza sia già stata lì con un ex-fidanzato…

+

The hope doctors, Diya Banerjee, v.o. sott. italiano e inglese, 53’, India, 2014

L’esperienza artistica e personale della clown terapy, in cui i clown sono etichettati come anticonformisti ma sono comunque capaci di arrivare a chi si trova in difficili situazioni mediche. Il loro approccio non convenzionale riuscirà a convincere la comunità scientifica?

 

RIVER TO RIVER – DEEPA MEHTA ospite d’onore della 15a edizione

Ricevo e volentieri pubblico

Cari tutti,

siamo felicissimi e onorati di annunciare che l’ospite d’onore della nostra 15a edizione di River to River Florence Indian Film Festival sarà la regista Deepa Mehta.

Tra i suoi film, Water (nominato agli Oscar nel 2007 come miglior film straniero), il controverso Fire (storia d’amore tra due donne,  proiettato al River to River due anni fa, in presenza dell’attrice Shabana Azmi), Earth (proposta dell’India per gli Oscar del 2005) e Midnight’s Children (tratto dal romanzo conosciutissimo di Salman Rushdie), oltre a tanti altri.

Al River to River Florence Indian Film Festival, Deepa Mehta presenterà in prima italiana Beeba Boys, il suo ultimo film,  domenica 6 dicembre alle 20.30.
Oltre a questo, verranno anche proiettati Water e Midnight’s Children.

Vi aspettiamo a Firenze per il Festival.

Saluti,
Selvaggia Velo

RIVER TO RIVER – OBIETTIVO RAGGIUNTO

Ricevo e volentieri pubblico

Selvaggia Velo, direttore River to river, in un fotogramma del video

River to River – Obiettivo raggiunto Nuova e definitiva deadline il 15 novembre

Cari Amici,

Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, grazie ad ognuno di voi e ai partner The Florentine, IED Firenze e Blu Knight!
Questo è assolutamente fantastico e totalmente inaspettato, un enorme GRAZIE a tutti !!!

Avendo raggiungo l’obiettivo entro la data prestabilita, possiamo tenere la campagna attiva con l’opzione “in demand”, per ricevere altre donazioni.
L’opzione “in demand” è consentita da Indiegogo alle campagne di crowdfunding di successo, per continuare a ricevere donazioni.
Noi abbiamo deciso di mantenere la possibilità “in demand fino al 15 novembre.
Dopo questa data, la nostra campagna di crowdfunding sarà definitivamente chiusa.

Vi chiediamo di sostenerci ancora una volta, aiutandoci a dare vita ad una 15a edizione ancora più speciale!
La campagna è sulla piattaforma online indiegogo.com e questo è il link da cliccare per trovarla:
http://igg.me/at/R2RFIFF2015

Qualora non vi fosse possibile donare, chiediamo il vostro aiuto anche semplicemente condividendo la nostra campagna attraverso i vostri canali: social network, email, passaparola.

Nel frattempo, lunedi daremo la notizia dell’ospite speciale di questa edizione 2015…!

Vi ringraziamo e…. #getrivered per avere un fantastico festival tutti insieme!
Selvaggia Velo e lo staff del festival

-- 
Direttore
River to River Florence Indian Film Festival
Via Maggio, 1
50125 Firenze - Italia
tel. +39 055 286929
cell. +39 335 5743364
www.rivertoriver.it

Support us on Indiegogo http://igg.me/at/R2RFIFF2015  
Follow ‪#‎R2RFIFF‬
Twitter & Instagram @river2riverfiff
Facebook /rivertoriverfiff

RIVER TO RIVER – ultima settimana per il crowdfunding

Ricevo e volentieri pubblico

River to River

– Ultima settimana di campagna indiegogo

Raggiungiamo l’obiettivo insieme

 Selvaggia Velo, direttore River to river, in un fotogramma del video

Cari Amici,

siamo giunti al rush finale! Sono passati quasi due mesi da  quando abbiamo intrapreso questa avventura, che prima di ogni altra cosa ci ha resi consapevoli di aver costruito qualcosa di grande e importante per molte persone.
Tutte le donazioni ricevute, le condivisioni della nostra campagna e i messaggi d’incoraggiamento
a favore di River to River Florence Indian Film Festival ci hanno resi più forti e determinati! Grazie di cuore a tutti voi!

Abbiamo tempo fino alla fine della giornata del 5 novembre per concludere la nostra campagna di crowdfunding e ancora una volta siamo certi di poter contare sul vostro sostegno e aiuto.

Ad oggi abbiamo raggiunto l’ 89% del budget prefissato! Un risultato lodevole che dobbiamo al nostro affezionato pubblico presente e futuro!!!
Siamo vicinissimi al risultato e per questo vi chiediamo di supportarci! Non è ancora finita ma manca veramente poco e siamo nella fase più importante di tutte.
AIUTATECI condividendo la nostra iniziativa e donando anche pochissimo: 5, 10, 20 USD, se siamo in tanti, ce la possiamo fare!

Ad ogni donazione corrisponde una ricompensa, come potrete leggere cliccando sul link alla campagna.

La campagna, che si avvale dei partner The Florentine, IED Firenze e Blu Knight,  è sulla piattaforma online indiegogo.com e questo è il link da cliccare per trovarla:
http://igg.me/at/R2RFIFF2015

Qualora non vi fosse possibile donare, chiediamo il vostro aiuto anche semplicemente condividendo la nostra campagna attraverso i vostri canali: social network, email, passaparola.

Vi ringraziamo e…. #getrivered tutti insieme!
Selvaggia Velo e lo staff del festival

-- 
Direttore
River to River Florence Indian Film Festival
Via Maggio, 1
50125 Firenze - Italia
tel. +39 055 286929
cell. +39 335 5743364
www.rivertoriver.it

Support us on Indiegogo http://igg.me/at/R2RFIFF2015  
Follow ‪#‎R2RFIFF‬
Twitter & Instagram @river2riverfiff
Facebook /rivertoriverfiff

RIVER TO RIVER – prorogata la campagna di crowdfunding fino al 5 novembre

Ricevo e volentieri pubblico

15 river to river

River to River – Campagna di crowdfunding prorogata al 5 novembre  Rendiamolo possibile

Cari Amici,

ancora una volta ci rivolgiamo a voi per ringraziarvi della partecipazione alla nostra campagna di crowdfunding a favore di River to River Florence Indian Film Festival, iniziata il 7 settembre scorso.

Abbiamo deciso di posticipare il termine della campagna, secondo la possibilità data da Indiegogo, al 5 novembre. 
Vi chiediamo di tenere conto di questo e di supportarci ora più che mai nel raggiungimento del nostro obiettivo.

Abbiamo raggiunto il 77% del budget prefissato e questo lo dobbiamo al sostegno e alle donazioni di tutti voi, grazie!

Questa è una fase molto delicata della campagna e abbiamo bisogno in modo particolare del vostro supporto e aiuto.

Anche un piccolo contributo può essere prezioso, è possibile partecipare partendo da 5 dollari e ad ogni donazione corrisponde una ricompensa, come potrete leggere cliccando sul link alla campagna.

Selvaggia Velo, direttore River to river, in un fotogramma del videoLa campagna, che si avvale dei partner The Florentine, IED Firenze e Blu Knight,  è sulla piattaforma online indiegogo.com e questo è il link da cliccare per trovarla:
http://igg.me/at/R2RFIFF2015

Qualora non vi fosse possibile donare, chiediamo il vostro aiuto anche semplicemente condividendo la nostra campagna attraverso i vostri canali: social network, email, passaparola. 

Vi ringraziamo di cuore…#getrivered!
Selvaggia Velo e lo staff del festival

-- 
Direttore
River to River Florence Indian Film Festival
Via Maggio, 1
50125 Firenze - Italia
tel. +39 055 286929
cell. +39 335 5743364
www.rivertoriver.it

Support us on Indiegogo http://igg.me/at/R2RFIFF2015  
Follow ‪#‎R2RFIFF‬
Twitter & Instagram @river2riverfiff
Facebook /rivertoriverfiff

RIVER TO RIVER 2015 – 5^ SETTIMANA DI CROWDFUNDING

Ricevo e volentieri pubblicoSelvaggia Velo, direttore River to river, in un fotogramma del video

5a settimana di crowdfunding per River to River – Rendiamolo possibile

Cari Amici,
ci rivolgiamo a voi per ringraziarvi della partecipazione alla nostra campagna di crowdfunding a favore del River to River Florence Indian Film Festival, iniziata il 7 settembre scorso.
Abbiamo raggiunto il 57% del budget prefissato e questo lo dobbiamo al sostegno e alle donazioni di tutti voi, grazie!
La campagna di crowdfunding non è ancora conclusa e il risultato fino ad oggi rappresenta un segnale d’interesse da parte del nostro affezionato pubblico e ci incoraggia a raggiungere il nostro obiettivo finale.


Abbiamo ancora bisogno
del vostro sostegno e aiuto.
Anche un piccolo contributo può essere prezioso, è possibile partecipare partendo da 5 dollari e ad ogni donazione corrisponde una ricompensa, come potrete leggere cliccando sul link alla campagna.
La campagna, che si avvale dei partner The Florentine, IED Firenze e Blu Knight, è sulla piattaforma online indiegogo.com e questo è il link da cliccare per trovarla:
http://igg.me/at/R2RFIFF2015

Qualora non vi fosse possibile donare, chiediamo il vostro aiuto anche semplicemente condividendo la nostra campagna attraverso i vostri canali: social networks, email, passaparola.

Vi ringraziamo fin da ora e…#getrivered!
Selvaggia Velo e lo staff del festival

Messaggio dal RIVER TO RIVER – continua il crowdfunding

Rievo e volentieri pubblico

Crowdfunding per River to River Rendiamolo possibile

 Selvaggia Velo, direttore River to river, in un fotogramma del video 15 river to river


Cari Amici,
desideriamo innanzitutto ringraziare chi ci ha supportato fin qui, insieme ai nostri
partner The Florentine, Ied Firenze e Blu Knight.

Abbiamo raggiunto i 4.000 dollari, quasi il 30% del nostro obiettivo!
Questo è stato possibile anche grazie alle piccole donazioni: se ciascuno di voi donasse 20 USD, siamo sicuri che riusciremo a raggiungere la nostra cifra finale.

River to River Florence Indian Film Festival ha ancora bisogno del vostro sostegno.

Siamo nella seconda settimana della nostra campagna di crowdfunding.
Cliccate su
http://igg.me/at/R2RFIFF2015, selezionate la vostra ricompensa e rendete il festival anche…vostro!

Ricordatevi di dirlo anche i vostri amici.

Insieme possiamo creare una fantastica 15a edizione!

Grazie ancora e….#getrivered
Selvaggia Velo e lo staff del Festival