OGGI AL CINEMA: tutte le novità in sala del 12/05/2016

A cura di Marina Pavido

Grandi novità, nelle sale italiane, anche da questa settimana! Dall’horror The boy a Tini – La nuova vita di Violetta, dall’arabo Viaggio da paura al documentario di Al Pacino Wilde Salomé. Sperando di farvi cosa gradita, ecco, come di consueto, un elenco con tutti i nuovi titoli presenti in palinsesto. Oltre alle trame, sarà possibile anche leggere alcune delle nostre recensioni. Sta a voi scegliere ciò che più vi piace!

 

WHERE TO INVADE NEXT

invade

REGIA: Michael Moore; genere: documentario; anno: 2015; paese: USA

Al fine di comprendere in cosa le altre nazioni sono più forti degli Stati Uniti, Michael Moore parte per un lungo viaggio intercontinentale, “invadendo” scherzosamente le suddette nazioni.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: WHERE TO INVADE NEXT di Michael Moore

THE BOY AND THE BEAST

the-boy-and-the-beast

REGIA: Mamoru Hosoda; genere: animazione, azione, avventura, fantasy; anno: 2015; paese: Giappone

Kyuta è un piccolo orfano che, smarritosi per le strade di Tokyo, si imbatte in Kumatetsu, una creatura simile ad un orso che lo prenderà sotto la sua protezione e gli insegnerà l’arte del combattimento.

CON TUTTO L’AMORE CHE HO

1e4e5821-cfa6-4f1a-9562-2a1b653c0b11_medium

REGIA: Angelo Antonucci; genere: drammatico; anno: 2016; paese: Italia; cast: Cristel Carrisi, Biagio D’Anelli, Barbara De Rossi

Lisa è una giovane studentessa romana con la passione per il teatro. La ragazza ha avuto una storia con il coetaneo Marco, un giovane violento ed irascibile, il quale, dopo essere stato lasciato, non smetterà di perseguitare la ragazza con minacce ed aggressioni.

IL RAGAZZO DELLA GIUDECCA

il-ragazzo-della-giudecca-alfonso-recensione-alto

REGIA: Alfonso Bergamo; genere: drammatico; anno: 2016; paese: Italia; cast: Carmelo Zappulla, Franco Nero, Giancarlo Giannini

Agli inizi degli anni novanta, il cantante partenopeo Carmelo Zappulla viene accusato da un pentito di essere il mandante di un omicidio. Da quel momento la sua vita cambierà e l’uomo inizierà una lunga battaglia, al fine di dimostrare la propria innocenza.

IL REGNO DI WUBA

13-04-2016-il-regno-di-wube

REGIA: Raman Hui; genere: avventura, azione, fantasy, animazione; anno: 2015; paese: Cina; cast: Eric Tsang, Wallace Chung, Baihe Bai

La regina dei mostri affida il suo piccolo – destinato a diventare il re della sua specie – al giovane Tianyin, il quale dovrà proteggerlo dai cacciatori di mostri che cercano di catturarlo. Presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma.

LA SPOSA BAMBINA

IMG_0916

REGIA: Khadija Al-Salami; genere: drammatico; anno: 2015; paese: Emirati Arabi Uniti, Francia, Yemen; cast: Reham Mohammed

Il film racconta la storia di Nojoom, una bambina di dieci anni, che – dopo essere stata costretta dalla sua famiglia a sposare un uomo di vent’anni più grande di lei – riesce finalmente ad ottenere il divorzio da suo marito.

MONEY MONSTER

df-09428_r-h_2016

REGIA: Jodie Foster; genere: drammatico, thriller; anno: 2016; paese: USA; cast: Julia Roberts, George Clooney, Jack O’Connell

Il presentatore televisivo finanziario Lee Gates e la sua produttrice Patty si trovano in serie difficoltà quando un investitore – dopo aver perso una grande somma di denaro in seguito ad un investimento fallimentare suggerito dal programma – sequestra i due all’interno dello studio televisivo.

PERICLE IL NERO

56090_ppl

REGIA: Stefano Mordini: genere: drammatico, noir; anno: 2016; paese: Italia; cast: Riccardo Scamarcio, Marina Fois, Gigio Morra

Durante una spedizione punitiva, Pericle, che lavora per conto di un boss della camorra, commette un grave errore che sancirà la sua condanna a morte. Egli farà di tutto per sfuggire al suo destino scappando fino in Francia, dove incontrerà la bella Anastasia, con la quale potrà iniziare una vita migliore.

THE BOY

the-boyy

REGIA: William Brent Bell; genere: horror, thriller; anno: 2016; paese: USA; cast: Lauren Cohan, Rupert Evans, James Russell

Dopo un passato travagliato, Greta si rifugia in un isolato villaggio inglese, dove viene assunta da una coppia di anziani genitori in una villa vittoriana, per fare da babysitter al loro bambino. Ben presto, però, la donna scoprirà che il bambino altri non è che una bambola a grandezza naturale che viene trattata come un ragazzo vero.

TINI – LA NUOVA VITA DI VIOLETTA

Tini-La-nuova-vita-di-Violetta-660x350

REGIA: Juan Pablo Buscarini; genere: commedia, musicale; anno: 2016; paese: Argentina, Spagna, Italia; cast: Martina Stoessel, Jorge Blanco, Adrian Salzedo

In seguito ad una notizia sconvolgente che metterà in discussione tutte le sue conoscenze sulla vita e sull’amore, la cantante Violetta deciderà di partire per un lungo viaggio, al fine di conoscere meglio sé stessa.

UN POLIZIOTTO ANCORA IN PROVA

un-poliziotto-ancora-in-prova-disponibile-il-primo-trailer-in-italiano-235258

REGIA: Tim Story; genere: commedia, azione; anno: 2016; paese: USA; cast: Ice Cube, Kevin Hart, Olivia Munn

Ben, appena diplomato all’Accademia, aspira a diventare uno stimato poliziotto come suo cognato. Quando i due partiranno in missione a Miami, però, una serie di rocambolesche avventure metterà a repentaglio le loro carriere ed anche l’imminente matrimonio di Ben.

VIAGGIO DA PAURA

screen-sitemaps_x

REGIA: Alì F. Mostafa; genere: commedia, drammatico; anno: 2016; paese: Emirati Arabi Uniti, Giordania, Libano; cast: Fadi Rifaai, Shadi Alfons, Fahad Albutairi

Omar, Ramy e Jay decidono di partire per un viaggio a Beirut, al fine di visitare la tomba dell’amico Hadi. Tra rocambolesche avventure e situazioni paradossali, i tre avranno modo di rafforzare il loro rapporto e di imparare a conoscere sé stessi.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: VIAGGIO DA PAURA di Alì F. Mostafa

WILDE SALOMÉ

LR-Wilde-Salome2

REGIA: Al Pacino; genere: drammatico, documentario; anno: 2011; paese: USA; cast: Al Pacino, Jessica Chastain, Kevin Anderson

Il documentario ci mostra un insolito Al Pacino, alle prese con la messa in scena in teatro della Salomé di Oscar Wilde. Cinema, teatro e documentario si fondono in quest’opera intensa e coinvolgente, presentata in anteprima alla 68° edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: WILDE SALOME’ di Al Pacino

 

La nostra rubrica vi dà appuntamento alla prossima settimana! Nel frattempo, non avete che l’imbarazzo della scelta per decidere cosa faccia maggiormente al caso vostro. A presto e…buone visioni!

Fotogrammi romani (10° edizione) by Marina – 1° giornata

Cari amici!

Benvenuti al nostro quotidiano appuntamento con tutte le news presenti in sala in questa 10° edizione della Festa del Cinema di Roma! Per voi, in anteprima, una presentazione dei film di oggi!

SEZIONE “ALICE NELLA CITTA'”

THE WOLFPACK di Crystal Moselle

The Wolfpack 1 - CopiaIl pluripremiato documentario racconta la singolare storia di sette fratelli, i quali, fino a pochi anni fa, non erano mai usciti di casa, a causa di un’educazione troppo severa. Unica finestra sul mondo: il cinema. Si tratta di un prodotto singolare ed emozionante. La regista ha saputo cogliere alla perfezione gli stati d’animo di questi ragazzi, le loro problematiche ed anche il loro ingenuo stupore una volta a contatto con il resto del mondo.

VOTO: 7/10

SEZIONE “RETROSPETTIVE – FILM DELLA NOSTRA VITA”

SINATRA – ALL OR NOTHING AT ALL  di Alex Gibney

sinatraIl documentario è un vero e proprio viaggio che ripercorre la carriera e la vita privata del grande cantante ed attore Frank Sinatra. Le parole, dello stesso Sinatra e di persone a lui vicine, doppiano filmati di repertorio: il risultato è un prodotto appassionante ed intenso, nonostante la lunga durata, il racconto scorre piuttosto velocemente.

VOTO: 8/10

ISABELLA ROSSELLINI’S GREEN PORNO LIVE!  di Jay Shapiro

green porno green pornoIn questo documentario, Isabella Rossellini ci racconta in modo ironico ed accattivante la nascita del suo progetto di raccontare con una serie di cortometraggi i vari accoppiamenti tra gli animali più disparati. A questo progetto seguirà la redazione di un libro ed uno spettacolo teatrale. Singolare e divertente. Un prodotto che racconta un’idea originale che molto successo ha avuto in tutto il mondo.

VOTO: 7/10

SELEZIONE UFFICIALE

MONSTER HUNT  di Raman Hui

monster_hunt_still_2Il lungometraggio cinese ci racconta di un’ipotetica realtà nella quale il popolo degli umani ed il popolo dei mostri sono in perenne lotta tra di loro. Le cose si complicheranno quando il giovane sindaco di un villaggio di umani avrà in affidamento le sorti dell’erede al trono del regno dei mostri. Il film, metà in live action e metà in computer grafica, vorrebbe puntare in alto, ma, purtroppo, non riesce nel suo intento. Molte delle trovate, grottesche, risultano addirittura demenziali, la sceneggiatura è banale e prevedibile e persino il tentativo di divertire il pubblico è decisamente mal riuscito.

VOTO: 2/10

TRUTH  di James Vanderbilt

truthLa vera storia della giornalista e produttrice televisiva Mary Mapes, la quale, insieme alla sua squadra, ha messo in luce, alla vigilia delle elezioni presidenziali americane del 2004, alcuni documenti che testimoniano che il presidente Bush si è sottratto al suo dovere di soldato durante la guerra del Vietnam. Questa inchiesta creerà al gruppo di giornalisti non pochi problemi. Il tema trattato è interessante, ma, registicamente parlando, sono presenti cadute di stile ed inutili manierismi (grazie anche alla scelta delle musiche ed alla presenza dello slow motion in alcune scene) che fanno perdere parecchi punti a tutto il lungometraggio. Cate Blanchett, nel ruolo della protagonista, al solito non delude mai.

VOTO: 5/10

JUNUN  di Paul Thomas Anderson

jununNella primavera del 2015 il maharaja del villaggio di Jodhpur, in India, ha ospitato il regista  ed un gruppo di musicisti, i quali hanno adibito la sua residenza a studio di registrazione. Il documentario, che non ha bisogno di parole, trasporta lo spettatore in un mondo magico, quasi ai confini con la realtà, complici una buona musica ed una suggestiva ambientazione. Interessante la scelta della fotografia.

VOTO: 7/10

Non mancate, cari lettori, al nostro prossimo appuntamento con le novità presenti in sala in questa 10° edizione della Festa del Cinema di Roma! Buon Cinema a tutti!

Marina Pavido